VIDEO Ruminare i Salmi - Salmo 78,24 (XVIII domenica del tempo ordinario, anno B)
don Marco Pratesi Il grano e la zizzania
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (02/08/2015)
Brano biblico: Sal 78,24

24Quando dunque la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. 25Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?».
26Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. 27Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell’uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo». 28Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?». 29Gesù rispose loro: «Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato».
30Allora gli dissero: «Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo? Quale opera fai? 31I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come sta scritto: Diede loro da mangiare un pane dal cielo». 32Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. 33Infatti il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo». 34Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane». 35Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!»
Ruminare i Salmi - Salmo 78 (Vulgata / liturgia 77),24 - (XVIII domenica del tempo ordinario, anno B)
CEI Fece piovere su di loro la manna per cibo
e diede loro pane del cielo.
TILC Fece piovere la manna per nutrirli,
e dal cielo donò pane al suo popolo.
Efesini 4,22-24 (Siete stati istruiti)... ad abbandonare... l'uomo vecchio che si corrompe seguendo le passioni ingannevoli, a rinnovarvi nello spirito della vostra mente e a rivestire l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella vera santità.
Giovanni 6,32-33 «In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. Infatti il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo».
Ildegarda di Bingen: Dopo aver ammorbidito il cuore degli uomini, preparandoli con le anticipazioni della legge e dei profeti, il Padre ha aperto il suo cuore, e nel delicato ardore del suo Amore ha mandato il Figlio, che ci ristorasse dalla fame dell'incredulità e saziasse di ogni bene. Nell'umanità del Figlio di Dio riceviamo il pane degli angeli, cioè la comunione con Dio.
Alberto Magno: La manna prefigura l'eucarestia in cinque modi:
1. nell'origine, perché viene dal cielo
2. nel sapore, perché ha gusti diversi
3. nel luogo, perché è data nel deserto
4. nella modalità, perché è un miracolo
5. nella fine, perché in patria non c'è più.
L'uomo nuovo è nutrito da un pane celeste, non prodotto da capacità umane, buono per tutti i gusti, che consente di camminare nel deserto e cesserà a destinazione.