TESTO Commento su Mc 10,42-45
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Mercoledì della VIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (27/05/2015)
Vangelo: Mc 10,32b-45
"Allora Gesù, chiamatili a sé, disse loro: «Voi sapete che coloro che sono ritenuti capi delle nazioni le dominano, e i loro grandi esercitano su di esse il potere. Fra voi però non è così; ma chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore, e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti. Il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».
Mc 10,42-45
Come vivere questa Parola?
Essere il più grande, essere il primo! Questa "aspirazione" della natura umana Gesù non la mortifica, la incanala nella sua logica della vita. Gesù ci suggerisce di evitare con cura la gloria del mondo: "Non così tra voi"!
Ci indica come essere primi, come diventare grandi, "fare carriera": mettersi al servizio, donarsi senza interesse nel puro dono di Sè. Esiste allora una gerarchia di valori anche nel Regno, ma è una gerarchia diversa da quella "mondana": il servo che nel mondo è considerato l'ultimo, qui è il primo. Il servizio vissuto come Gesù e da Lui per primo, per noi cristiani diventa la strada maestra della vita, la via della libertà, il modo alternativo a questo mondo: in Gesù non viviamo più secondo il criterio dell'homo homini lupus, ma dell'homo homini Deus!
Il tuo Spirito Signore ci aiuti oggi ad entrare in profondità nella tua logica di servizio: la nostra giaculatoria oggi sia: "Vado io"!
La voce di un testimone
"Dove è Dio, lì vi è amore. E dove è amore, vi è sempre servizio."
Madre Teresa di Calcutta
suor Monica Gianoli FMA - mogianna@libero.it