PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mt 17,10-13

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Paolo Curtaz è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Sabato della II settimana di Avvento (14/12/2013)

Vangelo: Mt 17,10-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Non è stato riconosciuto Elia. Quell'Elia che tutto il popolo di Israele si aspettava tornasse per inaugurare il tempo messianico. I discepoli capiscono che Gesù si sta riferendo a Giovanni Battista, che è proprio lui il Profeta atteso e misconosciuto. Giovanni, probabilmente, non rispondeva alle attese delle folle poco incline ai miracoli (Gesù lo sarà ancora meno!) e allo spettacolare. E così Elia non è stato riconosciuto così come anche noi fatichiamo a riconoscere i profeti in mezzo a noi; forse perché non sono appariscenti e non sembrano così eccezionali, i profeti spesso sono ignorati oppure accolti con superficialità e scetticismo, come persone originali e poco significative. E così ci perdiamo la salvezza. Proprio come il ricco epulone della parabola che vorrebbe mandare il povero Lazzaro nel regno dei viventi per ammonire i propri famigliari. No, gli risponde Abramo, hanno già la Parola e i profeti. Allora smettiamola di aspettarci segni prodigiosi e accogliamo ciò che già abbiamo: la parola di Dio, la predicazione della Chiesa, la vita sacramentale, la preghiera. Sono strumenti più che sufficienti per accorgerci del Signore che viene, senza dover aspettare eventi mirabolanti.

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (56967 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: