PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mt 7,21-29

Paolo Curtaz  

Giovedì della XII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (27/06/2013)

Vangelo: Mt 7,21-29 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Anche noi siamo stupiti dalle parole del Maestro. Restiamo senza parole ascoltando la sua Parola. Parola impegnativa, che giudica, che scuote, che inquieta e che, pure, trabocca di verità. Parola autorevole, parola piena di buon senso. Gesù non si appella ad un ruolo, non fa valere la sua autorità: vuole convincere, non costringere. E ciò che dice, pur essendo tagliente, è liberante. Non basta dirsi discepoli, non basta dedicare la vita al vangelo, non basta avere continuamente il nome di Dio sulle labbra. Non basta. Misuriamo la nostra fede quando siamo messi alla prova, quando le vicende della vita ci scuotono dalle radici, quando sentiamo che il mare ingrossa e rischiamo di affondare. Succede a tutti, anche ai discepoli. Anche ai buoni discepoli. Periodi in cui la sorte sembra accanirsi contro di noi: salute, lavoro, affari, tutto in salita, tutto in negativo. È allora che verifichiamo se la nostra vita è costruita sulla sabbia. O sulla roccia della Parola. Non possiamo saperlo, finché le cose vanno discretamente bene. Conserviamo la speranza, allora, accogliamo quotidianamente la Parola con fede perché rinsaldi le nostre piccole vite.

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (54612 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: