TESTO Commento su Gv 21,1-14
Paolo Curtaz Ti racconto la Parola
Paolo Curtaz è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Venerdì fra l'Ottava di Pasqua (05/04/2013)
Vangelo: Gv 21,1-14
Pietro è l'ultimo fra i discepoli a convertirsi. C'è troppo dolore nel suo cuore, è troppo fallimentare il suo percorso. Il fatto di avere rinnegato Gesù davanti ad una serva lo ha gettato nello sconforto più assoluto, Gesù è risorto, certo, ma non per lui... Torna a pescare, riprendendo quelle reti che tre anni prima aveva lasciato per iniziare la folle avventura col Signore. Gli amici di sempre lo seguono, stanno con lui per incoraggiarlo e sostenerlo. Ma, come spesso accade, al danno si aggiunge la beffa: non pesca nulla durante la notte e l'umore di tutti, ora, è nero. Ma alla fine di ogni notte infruttuosa il Signore ci aspetta, come aspetta Pietro. Quando tocchiamo il fondo, il Signore è lì che ci aspetta per farci risorgere. Chiede informazioni l'importuno curioso, i discepoli rispondono appena; poi, accade. La frase, quella frase sentita tre anni prima, nello stesso luogo: prendete il largo. Si guardano, ora, stupiti, silenziosi. Prendono il largo, le reti si gonfiano di pesci. Un nuovo segno, il segno di una pesca fruttuosa, un segno che indica una realtà inattesa: è Lui, è il Signore. Venuto apposta per Pietro, per tirarlo fuori dal baratro...