PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mc 3, 13

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Venerdì della II settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (23/01/2015)

Vangelo: Mc 3,13-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

«Chiamò a sé quelli che voleva perché stessero con lui»
Mc 3, 13

Come vivere questa Parola?
Gesù sceglie gli Apostoli per renderli suoi collaboratori e strumenti per testimoniare e diffondere la sua carità e verità. Sono persone umane, diverse per provenienza, carattere; essi rispondono ad una chiamata del Signore, che li mette insieme e crea unità. Essi dovranno stare con lui, frequentarlo, ascoltarlo, meditare le sue parole per poi annunciare il suo messaggio al mondo.
Anche noi, come cristiani, siamo stati chiamati a seguire Gesù, anzi a "stare" con lui, a condividere con tutti l'amore di Cristo, a rispettare le diversità anche delle altre chiese sorelle (siamo nella settimana di preghiere per l'unità dei cristiani) e di ogni altro sentimento religioso.

Signore, insegnami ad accettare gli altri nella loro diversità, a comprenderla come un dono del tuo Spirito, a cogliere i semi del Verbo in ogni persona umana.

La voce di Papa Benedetto XVI
"La vocazione non è frutto di un progetto umano o di un'abile strategia organizzativa. Nella sua realtà più profonda, è un dono di Dio, un'iniziativa misteriosa e ineffabile del Signore, che entra nella vita di una persona seducendola con la bellezza del suo amore, e suscitando di conseguenza un donarsi totale e definitivo a questo amore divino".
24 gennaio 2011: Messaggio ai partecipanti al secondo congresso continentale latinoamericano delle vocazioni

D. Mario Maritano SDB - maritano@unisal.it

 

Ricerca avanzata  (56916 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: