TESTO Signore,aumenta la nostra Fede
LaParrocchia.it Laparrocchia.it
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (03/10/2004)
Vangelo: Lc 17,5-10

In quel tempo, 5gli apostoli dissero al Signore: 6«Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.
7Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? 8Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? 9Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? 10Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
Troppo spesso quelli che sono infedeli ai loro doveri religiosi si rifugiano dietro la scusa: io sono credente ma non praticante. E una scusa meschina! Scavate un po' in profondità e vi accorgerete subito che nella maggior parte dei casi la loro fede si riduce alla vaga idea che "dall'altra parte qualcosa ci potrà anche essere".
Questo non ha niente a che vedere con la fede cristiana.
- Noi praticanti abbiamo la vera fede? Non bisogna eludere il problema. Potremmo farci delle illusioni: pensare per esempio di avere la fede perché siamo fedeli a certe pratiche, come la partecipazione alle funzioni, la frequenza ai sacramenti, alla messa, ecc. La fede cristiana è tutt'altra cosa: è l'incontro personale con Cristo, simile a quello che sta all'origine di un'amicizia profonda, o più ancora dell'amore che unisce un uomo e una donna per formare una famiglia.
- Qual è la vitalità della nostra fede?
- Desideriamo approfondire la nostra conoscenza di Cristo? Penetrare più a fondo nel suo mistero? Stiamo in ascolto della sua Parola, trasmessa dalla Chiesa? Restiamo uniti a lui, in un dialogo interiore, in una preghiera senza parole?
- Ci dà la generosità dell'amore? L'amore non dev'essere vano sentimentalismo o emozione superficiale. Dobbiamo avere un'assoluta adesione a Cristo, pronti a seguirlo ovunque, ansiosi di servirlo nella persona dei fratelli.