TESTO Commento su Mt 5,12
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Tutti i Santi (01/11/2014)
Vangelo: Mt 5,1-12

In quel tempo, 1vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. 2Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
3«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
4Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
5Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
6Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
7Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
8Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
9Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
10Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
11Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. 12Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi».
«Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli»
Mt 5,12
Come vivere questa Parola?
Una maestra di una scuola materna aveva portato la sua classe a visitare una chiesa con le figure dei santi sulle vetrate luminose. A scuola il parroco domanda ai bambini: "Chi sono i santi?". Un bambino risponde: "Sono quelli che fanno passare la luce". Stupenda definizione: i santi fanno passare la luce di Dio che continua ad illuminare la terra. Sono il capolavoro di Dio lungo la storia dell'umanità.
Festeggiare tutti i santi è contemplare i nostri fratelli e sorelle che - vivendo come figli e figlie di Dio - hanno imitato Cristo nella loro vita, ed ora gioiscono nella gloria dei cieli. Sono i nostri modelli, perché, pur deboli e peccatori come noi, si sono poi lasciati trasformare dalla misericordia di Dio, hanno dimostrato il loro amore accogliendo il messaggio evangelico, vivendo le "beatitudini" nella loro esistenza (cf Mt 5,1-12): hanno aiutato i poveri, hanno sostenuto la giustizia, hanno perdonato, non sono ricorsi alla violenza, sono stati perseguitati per aver difeso la verità e l'onestà.
O Signore, tu ci chiami ad essere tuoi testimoni, ad imitare i santi nella loro amicizia con te; rendimi trasparente al tuo amore, per "fare straordinariamente bene le cose ordinarie": in questo consiste la santità (come diceva s. Teresina del Bambin Gesù).
La voce dei santi
- I santi sono come tanti piccoli specchi, nei quali Gesù Cristo si contempla.
San Jean Baptiste Vianney, Curato d'Ars
- La vera santità consiste nel fare la volontà di Dio con il sorriso.
Beata Madre Teresa di Calcutta
D. Mario Maritano SDB - maritano@unisal.it