VIDEO Ruminare i Salmi - Salmo 33,4 (V domenica di Pasqua, anno A)
don Marco Pratesi Il grano e la zizzania
V Domenica di Pasqua (Anno A) (18/05/2014)
Brano biblico: Sal 33,4

«1Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. 2Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? 3Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. 4E del luogo dove io vado, conoscete la via».
5Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». 6Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. 7Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
8Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». 9Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? 10Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. 11Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
12In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre».
Ruminare i Salmi - Salmo 33 (Vulgata / liturgia 32),4 (V domenica di Pasqua, anno A)
CEI Retta è la parola del Signore
e fedele ogni sua opera.
TILC Chiara è la parola del Signore,
sicure sono tutte le sue opere.
NV Rectum est verbum Domini,
et omnia opera eius in fide.
At 6,4 Noi ci dedicheremo alla preghiera e al servizio della Parola.
1Pt 2,7-8 Onore a voi che credete; ma per quelli che non credono "la pietra che i costruttori hanno scartato è diventata pietra d'angolo" e sasso d'inciampo, pietra di scandalo. Essi v'inciampano perché non obbediscono alla Parola.
Gv 14,1 Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.
Concilio Vaticano II, Dei Verbum 2: Questa economia della Rivelazione comprende eventi e parole intimamente connessi, in modo che le opere, compiute da Dio nella storia della salvezza, manifestano e rafforzano la dottrina e le realtà significate dalle parole, mentre le parole proclamano le opere e illustrano il mistero in esse contenuto. (Haec revelationis oeconomia fit gestis verbisque intrinsece inter se connexis, ita ut opera, in historia salutis a Deo patrata, doctrinam et res verbis significatas manifestent ac corroborent, verba autem opera proclament et mysterium in eis contentum elucident.)
Alfonso de' Liguori: In questo salmo il salmista esorta i giusti a lodare il Signore, a temere i suoi giudizi ed insieme a confidare nella sua misericordia....
Il Signore è sincero nelle sue parole, e tutte le sue opere son fedeli, cioè stabili.
Parole e opere del Signore sono pienamente affidabili e solide. Chi su di esse non costruisce, ci sbatte contro. Occorre pertanto fidarsi del Signore, guardandosi bene dal dimenticarle.