VIDEO Ruminare i Salmi - Salmo 103,8 (VII domenica del tempo ordinario, anno A)
don Marco Pratesi Il grano e la zizzania
don Marco Pratesi è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/02/2014)
Brano biblico: Sal 103,8

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «38Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente. 39Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, 40e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. 41E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. 42Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle.
43Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. 44Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, 45affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. 46Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? 47E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? 48Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».
Ruminare i Salmi - Salmo 103 (Vulgata / liturgia 102),8 (VII domenica del tempo ordinario, anno A)
CEI Misericordioso e pietoso è il Signore,
lento all'ira e grande nell'amore.
TILC Il Signore è bontà e misericordia;
è paziente, costante nell'amore.
1Cor 3,18-19 Se qualcuno tra voi si crede un sapiente in questo mondo, si faccia stolto per diventare sapiente, perché la sapienza di questo mondo è stoltezza davanti a Dio
Matteo 5,38-39.48 Avete inteso che fu detto: ‘Occhio per occhio e dente per dente'. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio... siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.
Prospero di Aquitania: Chi è misericordioso se non colui che fa piovere e splendere il sole su giusti e ingiusti? Perdona offese e rinnegamenti, vuole la vita del peccatore e non la morte. Attende pentimento, offre correzione, ed è misericordioso sia quando è mite che quando usa durezza.
Fulgenzio di Ruspe: Per noi resta imperscrutabile il giudizio di Dio, per il quale "uno è preso e l'altro lasciato"; quel che sappiamo per certo è che Dio "è misericordioso e pietoso, lento all'ira e grande nell'amore".