TESTO Figlio Mio Amato
Giovani Missioitalia Home Page
Giovani Missioitalia è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Battesimo del Signore (Anno A) (12/01/2014)
Vangelo: Mt 3,13-17
![](http://www.qumran2.net/scripts/commons/images/plus.gif)
In quel tempo, 13Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. 14Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». 15Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. 16Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. 17Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento».
Ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui così viene istituito il sacramento del Battesimo, il segno attraverso cui anche noi siamo chiamati "figli".
Fino allora Giovanni battezzava con acqua: chi lo richiedeva confessava i suoi peccati e si sforzava ad una conversione definitiva. Presentandosi al Giordano in attesa di esser battezzato, Gesù nato da donna, uguale in tutto e per tutto all'uomo fuorché per il peccato, si mette umilmente in fila con i peccatori per annullare la distanza tra puro e impuro e "prendere sopra di Sé il peccato del mondo" (cfr. Gv 1, 29.36).
"Questi è il Figlio mio, l'amato" il riconoscimento di Gesù come Figlio annunzia la filiazione adottiva dei credenti: Sappiano, Padre che li hai amati come hai amato me ( cfr. Gv 17,23). Ciò che il Padre dà a Gesù con il battesimo è dato a ognuno di noi. E' difficilissimo da credere, ma Dio ama noi, ama me, te, con la stessa intensità con cui ha amato Gesù. Ognuno è il figlio prediletto in cui si compiace. Possiamo quasi dire che questa è la Sua dichiarazione d'amore.Queste parole, anche se non le abbiamo colte con l'udito, ci sono state rivolte da Dio nella persona dello Spirito Santo, nel giorno del nostro battesimo.