TESTO Prendere la croce e seguire Gesù
LaParrocchia.it Laparrocchia.it
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (20/06/2004)
Vangelo: Lc 9,18-24

18Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». 19Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elia; altri uno degli antichi profeti che è risorto». 20Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». 21Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno.
22«Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».
23Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. 24Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà».
Se Gesù Cristo apparisse improvvisamente in questa chiesa e ci facesse la domanda fatta agli apostoli: "Per te, cristiano che vieni alla messa tutte le domeniche, chi sono io?", forse ci sentiremmo turbati e confusi. E se aggiungesse: "Quale posto mi hai riservato nella tua vita?", non saremmo costretti a rispondere che non è un posto molto importante?
- Gesù è il crocifisso. Non è stato il messia conquistatore che i giudei si aspettavano, ma il servo "sofferente", descritto dai profeti. Egli è venuto a compiere il disegno di amore del Padre: strappare gli uomini alla loro miseria, ristabilire la loro dignità, anzi elevarli a quella di figli di Dio.
Quest'opera di amore ha richiesto l'umiliazione, la passione e la morte di colui che ha avuto la missione di realizzarla. "E necessario - l'ha detto lui stesso - che il Figlio dell'uomo soffra molto, venga messo a morte, e che risorga il terzo giorno". La salvezza del mondo ha dovuto passare per la via del calvario.
Ogni cristiano deve essere "crocifisso". Già col battesimo egli nasce crocifisso, poiché è rivestito di Cristo; e se vuole realizzare il suo destino privilegiato, non può sottrarsi alla legge della croce. La parola di Cristo è categorica: "Chi vuole venire dietro a me, prenda la sua croce". Scandalo o follia, pensano molti. Per il cristiano è mistero d'amore e sorgente di vita, e quindi mistero di gioia. Questa è la legge di ogni amore, per essere amore vero e fecondo. Amare vuoi dire darsi interamente...