PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 11,15-26

Paolo Curtaz  

Venerdì della XXVII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (12/10/2012)

Vangelo: Lc 11,15-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Si parla di demoni, oggi. Non come ne parliamo nel nostro mondo malato che ha fatto diventare il demonio una specie di drammatico eroe decadente. E nemmeno come una certa presunta scienza tratta questo genere di cose, come un fenomeno da baraccone. E nemmeno come ne parla qualche fedele impressionabile che vede l'opera del demonio ovunque. Esiste il male, e opera, ma opera in chi lo lascia operare, in chi non ha un uomo forte a presidiare la casa. Chi vive una fede autentica, serena, feconda, non ha nulla da temere. Gesù ci aiuta ad avere pazienza verso noi stessi, verso i nostri difetti. Quante volte vorremmo essere perfetti nella fede e nell'amore, senza peccati e senza tentazioni! Quante volte, come san Paolo, chiediamo al Signore di liberarci da quella spina che ci impedisce di essere totalmente suoi! No, dice Gesù, è meglio avere una casa non proprio linda, meglio che qualche difetto ci faccia restare nell'umiltà e in atteggiamento di conversione, per evitare, come raccontato dalla parabola, che trovando la nostra casa interiore bella pulita il demone venga ad abitarci con tutta la famiglia!

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (54621 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: