VIDEO Ruminare i Salmi - Salmo 104,31b (Pentecoste, anno C)
don Marco Pratesi Il grano e la zizzania
Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (19/05/2013)
Brano biblico: Sal 104,31
![](http://www.qumran2.net/scripts/commons/images/plus.gif)
«15Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; 16e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre»,
23Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. 24Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
25Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. 26Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
Ruminare i Salmi - Salmo 104 (Vulgata/liturgia 103),31b (Pentecoste, anno C)
CEI: Gioisca il Signore delle sue opere.
TILC: Gioisci, Signore, per le tue opere!
NV: Laetetur Dominus in operibus suis
Romani 8,9: Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo, non gli appartiene.
Giovanni 14,23: Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.
Atanasio: Dio gioirà quando avrà operato la salvezza di tutti
Efrem il Siro: Amiamoci gli uni gli altri; e quando Dio vedrà la nostra leale e genuina comunione, allora gioirà delle sue opere
Il dono dello Spirito Santo ci consente di prendere parte alla gioia del Signore (cf. Mt 25,21.23), gioia per la sua opera creatrice (cf. Gen 1,4.10 etc.) e per il Regno che viene (cf. Mc 11,10)