VIDEO Ruminare i Salmi - Salmo 47,8 (Ascensione del Signore, anno C)
don Marco Pratesi Il grano e la zizzania
Ascensione del Signore (Anno C) (12/05/2013)
Brano biblico: Sal 47,8

46e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, 47e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. 48Di questo voi siete testimoni. 49Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».
50Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. 51Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. 52Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia 53e stavano sempre nel tempio lodando Dio.
CEI: Dio è re di tutta la terra
NV: rex omnis terrae Deus
Ebrei 10,23: Manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza, perché è degno di fede colui che ha promesso
Luca 24,47: nel nome di Cristo saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati
S. Tommaso d'Aquino: Il trono spetta a Cristo in quanto Dio e in quanto uomo che, vincendo, si è seduto sul trono del Padre suo. Il salmo ci invita a onorare col canto questa duplice regalità.
Sulla duplice regalità di Cristo la Chiesa fonda la propria speranza di condividere la gloria del Signore e la predicazione della buona notizia della pace con Dio.