VIDEO Ruminare i Salmi - Salmo 67,6 (VI Domenica di Pasqua, anno C)
don Marco Pratesi Il grano e la zizzania
don Marco Pratesi è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
VI Domenica di Pasqua (Anno C) (05/05/2013)
Brano biblico: Salmo 67,6

23Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. 24Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
25Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. 26Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
27Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. 28Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. 29Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».
CEI Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti.
NV: Confiteantur tibi populi, Deus; confiteantur tibi populi omnes.
Ap 21,13 A oriente tre porte, a settentrione tre porte, a mezzogiorno tre porte e a occidente tre porte.
Antifona d'ingresso (cf. Isaia 48,20)
Con voce di giubilo date il grande annunzio,
fatelo giungere ai confini del mondo:
il Signore ha liberato il suo popolo. Alleluia.
Isaia 48,20
Uscite da Babilonia,
fuggite dai Caldei;
annunziatelo con voce di gioia,
diffondetelo,
fatelo giungere fino all'estremità della terra.
Dite: "Il Signore ha riscattato
il suo servo Giacobbe".
La buona notizia di Gesù morto e risorto, proclamata gioiosamente dalla Chiesa, induce i popoli ad abbandonare Babilonia ed entrare in Gerusalemme, per cantarvi il canto della lode cosmica.