PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Maria nostro modello

LaParrocchia.it   Laparrocchia.it

IV Domenica di Avvento (Anno C) (21/12/2003)

Vangelo: Lc 1,39-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 1,39-45

39In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. 40Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. 41Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo 42ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! 43A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? 44Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. 45E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

Come Maria, anche noi riceviamo la visita dell'angelo, tutti infatti, anche se a titolo diverso e con modalità differenti, siamo chiamati a dare Cristo al mondo. Imparando da Maria come, dopo aver accolto il Regno di Dio in noi, possiamo a suo esempio diflonderlo nel mondo.

- Maria, modello di fede. Avrebbe ella mai potuto pensare di essere scelta e di divenire madre dell'atteso salvatore, lei, figlia di umile gente, sposa del falegname del villaggio? Dal momento che le è rivelato il piano divino, dà il suo consenso senza alcuna riserva. Elisabetta se ne rallegra: "Beata colei che ha creduto". Sforziamoci di condividere lo spirito di fede di Maria, disposti ad accogliere i messaggi del cielo, per quanto sconvolgenti possano essere.

- Maria, modello di coraggio. Ella conosceva le profezie riguardanti il messia: "Uomo dei dolori", "Servo sofferente". E certamente intravedeva la spada crudele puntata contro il cuore di colei che ne sarebbe stata la madre. Ma non esita un istante, non si sottrae alla prospettiva del suo duro martirio... E noi? Quale brivido di spavento proviamo quando è necessario un sacrificio, una rinuncia, una sofferenza!

- Maria, modello di carità. Madre del salvatore, ha un solo desiderio: preparare la sua venuta. Noi la vediamo recarsi senza indugio presso la cugina Elisabetta, per portare a lei e al figlio che attende la gioia della Buona Novella. "Venga il tuo regno", diciamo nel Padre nostro: che cosa facciamo in realtà per diffondere il regno di Dio nel mondo?

 

Ricerca avanzata  (56987 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: