PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 11,1-4

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Mercoledì della XXVII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (08/10/2008)

Vangelo: Lc 11,1-4 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Insegnaci a pregare: è la prima delle preghiere che scaturisce dal cuore degli apostoli, che restano profondamente affascinati dalla preghiera di Gesù. Gesù ha pregato, e tanto, e siamo stupiti dalla sua attitudine al colloquio con Dio... A leggere il vangelo scopriamo che ogni azione importante di Gesù, dal Battesimo alla trasfigurazione, dal dialogo con Pietro alla scelta dei Dodici, è fecondata da lunghe notti di preghiera. E questo ci stupisce, ci scuote: che bisogno aveva Gesù di pregare? Certo, se la preghiera è una specie di lista della spesa, con le richieste che rivolgiamo a Dio, nessuno. Ma se la preghiera è - invece - qual è veramente, il dialogo di intimità con Dio, l'ascolto della sua Parola e la meditazione, Gesù aveva una capacità enorme di preghiera che rimpiangiamo. Gli apostoli erano, come ogni ebreo, uomini di preghiera: probabilmente frequentavano la sinagoga e il tempio, compivano le benedizioni rituali e rispettavano lo sabba. Ma Gesù prega con un'intimità ed una verità che li stupisce e li converte. Gesù insegna a pregare rivolgendosi ad un Padre, gli chiediamo che tutti riconoscano la santità del suo regno e del suo nome, che non siamo travolti dai problemi della quotidianità, che diventiamo testimoni del perdono dato e ricevuto e di sopportare la tentazione, la parte oscura che ci allontana da noi stessi e da Dio...

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57116 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: