TESTO Chi è Gesù?
Monaci Benedettini Silvestrini Home Page
Venerdì della XXV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (24/09/2010)
Vangelo: Lc 9,18-22
![](http://www.qumran2.net/scripts/commons/images/plus.gif)
18Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». 19Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elia; altri uno degli antichi profeti che è risorto». 20Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». 21Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno.
22«Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».
Gesù, oggi ripropone la questione centrale per il cristiano «Chi è Gesù per noi?» e che abbiamo già visto - con intenti completamente diversi nel commento di ieri - in Erode. Gesù stesso sollecita questo interrogativo, proprio perché tutti noi lo dobbiamo affrontare in modo serio e decisivo. Importante è anche vedere in che occasione e in che modo Gesù pone la questione. Egli ha mandato gli apostoli in missione ad annunciare il regno ed al ritorno pone loro la domanda: prima in modo indiretto: «Chi sono io secondo la gente?» e poi in modo diretto è rivolto agli apostoli. Gesù vuol ancora far capire loro che i successi che gli apostoli hanno avuto nel loro apostolato dipendono senz'altro dalla loro generosità e donazione ma soprattutto dalla fedeltà al mandato ricevuto e dal riconoscere che lo stesso Gesù è il vero mandante, la fonte inesauribile di tutte le grazie. Il contesto nel quale Gesù rivolge la sua domanda è quindi nella missione della Chiesa dell'annuncio del Regno. È questa la cornice, ma Gesù comincia a tratteggiare anche il quadro che sarà completato poi con il suo mistero pasquale. L'annuncio del regno non può essere dissociato dal mistero della Morte-Resurrezione-Ascensione e mandato pentecostale di Gesù Cristo stesso. È difficile adesso accettare per i discepoli questo disegno: e - a ben pensare - lo è ancora oggi per tutti i cristiani che sentono in modo autentico la responsabilità completa del mandato di Gesù stesso «se qualcuno vuol venire dietro a me prenda la sua croce ogni giorno e mi segua».