TESTO Che cosa è più grande?
Monaci Benedettini Silvestrini Home Page
Monaci Benedettini Silvestrini è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Lunedì della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (23/08/2010)
Vangelo: Mt 23,13-22
Che cosa è più grande, l'offerta o l'altare che rende sacra l'offerta? L'evangelista Matteo, riporta la reazione di Gesù ad alcun pratiche giudaiche del tempo. La violenza delle sue frasi vuol evidenziare l'ipocrisia di alcuni responsabili religiosi dell'epoca. Gesù non entra nel merito dei dibattiti che sorgevano tra le diverse correnti dell'ebraismo del tempo; non troviamo insegnamenti dottrinali ma l'esortazione ad una religiosità vera e pura e che sgorga direttamente dal cuore. Leggiamo queste frasi e possiamo trovarci delle utili esortazioni anche per la nostra preghiera, sia personale che comunitaria. È l'esortazione ad un rapporto sincero con il Signore; l'incoraggiamento ad aprire completamente il nostro cuore perché in noi si realizzi il suo piano d'amore. Riconoscere Dio come nostro Signore ed affidarsi completamente a Lui, significa guardare il nostro prossimo, e non solo quello più vicino a noi, come veri figli di Dio, accomunati nella fratellanza in Cristo. Poniamo, anche durante la Celebrazione Eucaristica, la nostra offerta sull'Altare del Signore con cuore sincero e retto e l'offerta sarà resa sacra proprio da Cristo; in essa poniamo le gioie ed i dolori della nostra quotidianità che si sviluppa nel rapporto con i fratelli e le sorelle. Alla luce del Volto di Cristo, sulla mensa eucaristica della sua Offerta, ci riuniremo con le nostre offerte.