TESTO O Signore, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra
don Remigio Menegatti Parrocchia di Illasi
Santissima Trinità (Anno C) (30/05/2010)
Vangelo: Gv 16,12-15
«12Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. 13Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. 15Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
PREGHIERA DI COLLETTA
Ti glorifichi, o Dio, la tua Chiesa, contemplando il mistero della tua sapienza con la quale hai creato e ordinato il mondo; tu che nel Figlio ci hai riconciliati e nello Spirito ci hai santificati, fa' che, nella pazienza e nella speranza, possiamo giungere alla piena conoscenza di te che sei amore, verità e vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Contemplando il mistero della tua sapienza con la quale hai creato e ordinato il mondo
Così parla la Sapienza di Dio: ... Dall'eternità sono stata formata, fin dal principio, dagli inizi della terra nel primo testamento possiamo trovare come delle tracce dello Spirito anche nella Sapienza, questo "personaggio misterioso" che assiste Dio fin dall'opera della creazione, essendo anteriore a questa; non si tratta di una creatura di Dio quanto invece di un dono del suo amore
Il creato mi aiuta a riconoscere le tracce della presenza di Dio, la sua bontà verso di noi? Mi sento responsabile della creazione, e cerco di valorizzarla per attuare il grande progetto del Padre?
Nel Figlio ci hai riconciliati e nello Spirito ci hai santificati
verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità la verità non è la somma delle conoscenze, quanto invece la rivelazione dell'amore di Dio; l'uomo è chiamato non tanto a "sapere" tutto di Dio, e rimanere estraneo. La salvezza consiste nell'entrare nella piena comunione di amore con Dio
non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future lo Spirito non mette in atto una nuova rivelazione, ma rende ancora più accessibile quanto Gesù ci ha comunicato dell'amore del Padre
Avverto nella mia vita l'azione potente dello Spirito, che mi rende capace di attuare in me e nella comunità degli uomini la potenza d'amore di Dio?
Giungere alla piena conoscenza di te che sei amore, verità e vita
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà conoscere, nel linguaggio biblico, è molto vicino ad amare; non una conoscenza solo di intelligenza, che può lasciare estraneo chi comunque sa; la conoscenza di Dio porta ad una più intima unione con lui. Lo Spirito soffia su questa fiamma perché l'amore di Dio arda sempre nei cuori dei credenti
Invoco lo Spirito? E mi lascio educare dalle sue "parole" che con linguaggio di amore suggerisce anche al mio cuore? Riconosco la sua presenza attuale nella vita della Chiesa e anche oltre i suoi confini?
PREGHIERA CONCLUSIVA
O Dio Altissimo, noi ti conosciamo e ti invochiamo come Padre perché hai mandato il tuo Figlio per farci conoscere che nello Spirito anche noi siamo divenuti tuoi figli. Gesù ci ha insegnato a invocarti con queste parole che lo Spirito riempie di verità e di forza. Per questo anche noi ti diciamo con gioia: Padre nostro che sei nei cieli...
Clicca qui per scaricare i commenti delle domeniche in formato Word e Pdf.