TESTO Mc 16, 15-20
padre Paul Devreux è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Ascensione del Signore (Anno B) (04/06/2000)
Vangelo: Mc 16,15-20

15E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. 16Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. 17Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, 18prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».
19Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
20Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.
Chi di noi non punta all'ascensione? Ascensione sociale, riuscire a stare meglio, non invecchiare mai, non ingrassare, aumentare lo stipendio, riuscire sempre ad avere gli amici giusti, avere un po' di più di ciò che già ho, etc.
A volte, questa ricerca diventa fonte di stress, di angoscia e di solitudine, perché per
raggiungere il mio fine devo scavalcare qualcun altro, e se ci riesco divento fonte d'invidia. ("Chi sceglie Roma, sceglie la solitudine". Questo me lo ha detto un amico vero).
Il mito dell'ascensione è antichissimo, ma era riservato agli eroi, oggi è riservato ai più forti, ai più furbi, ai più ladri o a chi vince al totocalcio.
Gesù, con la sua ascensione, c'indica una strada nuova, più umana, e percorribile a tutti. C'indica la strada dell'incarnazione, della vita a Nazaret, delle cose semplici di tutti i giorni, della
priorità della fraternità e del servizio. Soprattutto Gesù ci indica la strada della fiducia in Dio di chi si scopre figlio di Dio.
Questa è una festa che ci dà pace, perché ci dice chi siamo e dove andiamo: ciò che conta è sapere
che sono figlio di Dio e che sono chiamato a regnare con lui.
Signore liberami dal puntare all'ascensione inutile, che rischia di farmi fare la fine dell'eroe abbandonato in cima ad una colonna, e donami di guardare a te e alla tua croce, come vera prospettiva di felicità.