TESTO Giustizia pronta
don Luciano Sanvito è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Sabato della XXXII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (14/11/2009)
Vangelo: Lc 18,1-8
" FAMMI GIUSTIZIA CONTRO IL MIO AVVERSARIO..."
" DIO FARA' GIUSTIZIA PRONTAMENTE..."
" MA IL FIGLIO DELL'UOMO TROVERA' LA FEDE SULLA TERRA?"...
********** Dio fa apparire la giustizia per noi prontamente, subito.
********** Ma noi abbiamo la fede che ci permette di discernerla?
********** Ciò che è giusto per noi lo vediamo...ma ciò che lo è per Dio?
********** La prontezza di Dio viene accolta subito da noi o dopo tanto?
********** Quando chiediamo vediamo che nella preghiera già otteniamo?
* LA GIUSTIZIA DI DIO NON E' LA MIA GIUSTIZIA
Quando mi affido pienamente a Lui con la coscienza che non sono io a fare giustizia, ma è Lui che nella mia vita porta la coscienza di quello che oggettivamente è giusto, ecco che allora si realizza quel "prontamente" di cui parla il Vangelo.
* LA FEDE SULLA TERRA LA TROVERA'?...
La fede in Dio che realizza questa giustizia dataci in dono nella coscienza è pronta e efficace in noi, se ci affidiamo con la preghiera a Lui.
Ma la fede di quella vedova, nel suo insistere fiducioso e certo dell'ottenere quello che chiede, c'è in noi?
LA GIUSTIZIA DI DIO E' PRONTA,...MA FORSE NON LO SIAMO NOI