PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Di fronte al "NO" dato all'annuncio

don Luciano Sanvito

Martedì della XXVI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (28/09/2010)

Vangelo: Lc 9,51-56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

LA TENTAZIONE DI USARE LA FORZA E LA VIOLENZA C'E' SEMPRE

Anche nella religione, nell'annuncio, nella missione, nella predicazione.

Il messaggero di Dio è tentato di chiamare in causa la forza di Lui quale energia umana convincente e vittoriosa di fronte all'incomprensione e alla non accettazione del messaggio dell'annuncio evangelico.

"Gesù si voltò e li rimproverò"

La missione va altrove, laddove non è accolta e riconosciuta; e piano piano segue la strada della verità, del cammino della Parola accolta nella libertà e nella scelta di fronte alla proposta fatta.

E questa è anche la proposta per ogni tipo di annuncio che voglia essere in dialogo con la libertà umana e con la sua umanità.

* Saper perdere di fronte alla incomprensione, al rifiuto e al no della proposta fatta non deve suscitare la violenza, o il castigo, o la semplice monizione: tutto fa parte del disegno del libero incontro tra l'uomo e la verità, tra la persona umana e la persona divina, tra me e il prossimo.

I messaggeri di Dio anche oggi non sono accolti e trovano spesso la diffidenza e il rifiuto dell'adesione umana; ma Dio è con loro, e sempre.

DOVREMMO RISENTIRE MEGLIO QUELL' "ALTROVE" COME GUIDA.

 

Ricerca avanzata  (57102 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: