TESTO " Stendi la mano! "
don Luciano Sanvito è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Lunedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (06/09/2010)
Vangelo: Lc 6,6-11
" STENDI LA MANO! "...
L'aridità dell'operato umano diventa il segno della fioritura dell'opera di Dio.
* Il segno di quella mano inaridita appare in ogni occasione della vita umana: anche nella fede, l'aridità richiede che il Cristo intervenga per risanare.
* La legge religiosa dei farisei rappresenta anche oggi l'ostacolo che le norme della buona educazione della fede impongono non solo al nostro essere cristiani e credenti, ma anche all'operato di Gesù che salva.
* C'è sempre un blocco che tenta di frapporsi tra noi e Gesù: è l'applicazione della legge tale e quale, alla lettera e senza la considerazione della situazione umana.
Una legge disumanizzante che sostiene solo il potere di chi la fa applicare sugli altri e dagli altri.
* Gesù entra nell'aridità della situazione di quella mano e di quella legge inaridita: guarisce la mano, segno della legge; guarisce anche la legge, segno di quella mano operativa del mondo umano.
* La rabbia dei farisei è quella di vedersi portar via il loro potere legale a favore del potere di un Amore non ancora e forse mai possibile inaridire.