TESTO A mensa con i peccatori
Sabato della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (17/01/2009)
Vangelo: Mc 2,13-17
L'incontro di Gesù con i peccatori sconvolge la logica umana.
Perché il condividere con chi pecca non è una logica assimilabile con facilità.
Non solo allora, ma anche oggi.
Ma il sedere a mensa, il condividere il banchetto con loro, per Gesù diventa già una conversione annunciata.
Non solo ai peccatori, ma anche a chi crede di non essere peccatore.
Il Regno di Dio si propaga attraverso la messa in discussione dei valori assodati, quali la incomunicabilità tra chi è giusto e chi è peccatore.
Alla mensa del Cristo, anche oggi, ciascuno di noi è costretto a rivalutare i propri metri di giudizio nei confronti degli altri, constatando che Dio fa comunione con chi noi non facciamo spesso comunione, e Dio si da in dono a chi noi non incontriamo con facilità.
Essere peccatori è una disgrazia.
Ma il considerarsi tali di fronte a Gesù diventa occasione di grazia.
Gesù annuncia il suo Regno attraverso la mensa con i peccatori.
Anche ognuno di noi non può esimersi da questo banchetto di grazia.
SEDUTI A MENSA CON GESU' CI FA ESSERE TUTTI IN COMUNIONE