PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Un viaggio celestiale

don Luciano Sanvito

Giovedì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (04/02/2010)

Vangelo: Mc 6,7-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Un viaggio spedito, libero da affanni lungo il percorso, dalle preoccupazioni del cosa prendere con sè, del dove andare adesso...

Un viaggio libero e sciolto dai vincoli dell'interesse umano e terreno: sì, perché è un viaggio celeste e celestiale, sempre orientato e diretto dal cielo.

Ogni accoglienza è gradita, ma non blocca mai il messaggero, che riparte alla volta di un nuovo lido; ogni rifiuto non è occasione di inciampo del percorso, ma è un richiamare all'inviato che il suo destino è altrove.

Un viaggio che porta il potere della speranza attraverso i segni dell'amore fondati e espressi dalla gratuità; se così non fosse, si potrebbe pensare che ci sono interessi reconditi. Invece, così appare chiaro e limpido il messaggio e il valore del messaggero.

Un viaggio che porta al mondo la purificazione dalla mondanità, attraverso non gesti eclatanti, ma ponendo il messagero come segno che lo spirito immondo è vinto: là dove il messaggero passa, soffia il vento purificatore dello Spirito.

Un viaggio spirituale dunque, denso di concretezza nei segni posti tra la gente, nella gente che si fa a sua volta segno e traccia del percorso.

Anche oggi, il viaggio continua nel passaggio dei segni degli inviati.

 

Ricerca avanzata  (54612 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: