PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO "Imprimatur"

don Luciano Sanvito

Martedì della II settimana di Quaresima (02/03/2010)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Il vero primato è un "imprimatur".

Quello che ci viene autenticato e concesso dalla vita.

Ogni cosa che cerchiamo dalla vita, ci viene negata; quando invece la accogliamo dalla vita, ci viene concessa in abbondanza.

Proprio perché la concessione non sta a noi come maestri di vita, ma alla vita come maestra.

E' lei, la vita, la maestra della vita, la "rabbina" che ci dà l'"imprimatur" a ogni cosa, assegnando ad essa il giusto valore, quello oggettivo, che altrimenti mai raggiungeremmo.

In altre parole, Gesù ci invita a gustare la vita come dono, ricordandoci che quando pretendiamo da essa roviniamo il nostro e l'altrui vivere (e non certo la vita).

Quando abbiamo questo stile di accoglienza, questo "imprimatur", ogni realtà della nostra esistenza viene autenticata: parole, pensieri, azioni.

Allora, sappiamo accogliere anche da chi non ha questo imprimatur la realtà che la vita ci trasmette, anche se chi lo deve trasmettere lo trasmette male o per nulla: "Quanto dicono, fatelo; ma non fate secondo le loro opere".

Chi si umilia in questa accoglienza della vita, ci dice Gesù, verrà autenticato e certificato come sicuro e capacitato di rassicurare se stesso e gli altri nel poter distinguere ciò che è vita e ciò che è morte.

 

Ricerca avanzata  (57289 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: