PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Rm 4,16

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Sabato della XXVIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (17/10/2009)

Brano biblico: Rm 4,16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 12,8-12

8Io vi dico: chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche il Figlio dell’uomo lo riconoscerà davanti agli angeli di Dio; 9ma chi mi rinnegherà davanti agli uomini, sarà rinnegato davanti agli angeli di Dio.

10Chiunque parlerà contro il Figlio dell’uomo, gli sarà perdonato; ma a chi bestemmierà lo Spirito Santo, non sarà perdonato.

11Quando vi porteranno davanti alle sinagoghe, ai magistrati e alle autorità, non preoccupatevi di come o di che cosa discolparvi, o di che cosa dire, 12perché lo Spirito Santo vi insegnerà in quel momento ciò che bisogna dire».

Dalla Parola del giorno
"Eredi si diventa per la fede."

Come vivere questa Parola?

Quasi tutto il capitolo 4 della lettera ai romani, è una lunga e insistente dimostrazione di Paolo circa la forza della fede.

Abramo crede non perché la Legge (quella giudaica, che non c'era ancora) lo chiede o perché ha delle prove, ma per FEDE = FIDUCIA IN DIO. Gli è promesso un figlio da Sara ormai vecchia e una numerosa discendenza, gli è promessa una terra fertile e tutta sua... Abramo crede quando tutto questo non c'è ancora! Egli è erede non per ciò che già ha, ma per ciò che gli è stato promesso e che egli crede; è erede per la fede: Colui che ha creato il mondo e vi ha immesso il Suo alito di vita, non può non dare ciò che promette, e di più, ciò che promette è buono ed è bene.

Ecco la fede. Gesù è il culmine di questo prodigo amore e di questa inarrestabile vita divina in noi. È Colui che suggella tutta l'Alleanza, è la discesa di quel Soffio Vitale nella vita del mondo, è il compimento della Promessa. E noi ci siamo dentro: perciò diveniamo in Gesù e con Gesù, carne della nostra carne, EREDI della Promessa: santi.

Oggi, nel mio rientro al cuore, lodo e ringrazio il Padre per il dono di Gesù e chiedo allo Spirito Santo di fortificare la mia fede, di farmi comprendere le parole del Figlio.

O Spirito d'Amore, dilata il mio cuore alla riconoscenza, dà alle mie labbra parole semplici e coraggiose per testimoniare l'eredità che mi è stata data in dono.

La voce di un grande drammaturgo

Credevano di piantare una croce, e non sapevano di piantare un albero! È diventato immenso, tutto fiorito, piantato nel cuore del mondo. Signori, diventiamo anche noi parte dell'albero... foglie, foglie... I milioni di foglie sono tutte dell'albero, così come l'immenso albero è di ogni singola, minuscola, quasi invisibile foglia... e ci si scambia tutto questo immenso patrimonio di linfe d'amore. Comunanza senza limite: gioie che vanno a compensare i dolori, meriti che vanno a colmare le colpe, bilancia misteriosa di sangue d'amore... eh! Tu, tu, tu, che ami, lo so, tu che dici d'amare tanto non tardare a innestarti nell'albero, non tardare...
Diego Fabbri - Al Dio ignoto

 

Ricerca avanzata  (57115 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: