PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento Salmo 51 (52) 10

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Mercoledì della XXII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (05/09/2007)

Brano biblico: Sal 51(52)10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 4,38-44

38Uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. 39Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva.

40Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. 41Da molti uscivano anche demòni, gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era lui il Cristo.

42Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. 43Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato». 44E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea.

Dalla Parola del giorno

Io sono come un ulivo verdeggiante nella casa di Dio. Mi abbandono alla fedeltà di Dio ora e per sempre".

Come vivere questa Parola?

Un'immagine preziosa nel salmo responsoriale di oggi: l'ulivo nello svariare dei rami di un verde argenteo, quando lo investe il sole.

Il salmista si identifica a questa pianta, di cui gli antichi dicevano che era "cara al cuore degli dei e degli uomini".

Probabilmente egli ha contemplato questo albero nella zona verde che era giù nel recinto del tempio.

Allude dunque non ad un ulivo qualunque, ma un ulivo verdeggiante nella casa di Dio.

E per noi che, oggi, leggiamo anche il Primo Testamento, e dunque anche i Salmi nell'ottica di Cristo, che significato ha questa pianta che verdeggia nella casa di Dio?
Penso significhi la Chiesa come edificio santo e spirituale.

Non tanto (o per lo meno) non solo la chiesa istituzionale, ma quella a cui ogni uomo appartiene, quando vive con mente e cuore puro, facendo gesti di amore al servizio del bene comune e non tanto del tornaconto personale.

Ma la ricchezza e profondità del versetto salmico viene dopo: "Mi abbandono alla fedeltà di Dio ". Non dice mi abbandono all'onnipotenza, alla magnificenza del Suo amore.

Dice qualcosa di più forte e incoraggiante:"Mi abbandono alla fedeltà di Dio". Che Dio ci ami da sempre con una fedeltà che"polverizza" ogni nostra paura di perderlo o di stancarlo, lo dicono le pagine più significative del Nuovo Testamento: Dio è fedele per eccellenza. Il suo Amore non s'incrina mai e non viene meno. Anche se noi, tentati e fragili, siamo spesso infedeli a Lui.

E allora abbandonarsi alla fedeltà di Dio non per un giorno, ma "ora e per sempre", vuol dire

lasciarsi afferrare da Lui in un vortice di tenerezza che unifica e pacifica l'esistenza.

Oggi prendo il coraggio per fermarmi a guardare a fondo nella mia esistenza. C'è questo abbandono pieno, costante, totalmente fiducioso? O, in fondo in fondo, ho remore di paure e... sfiducia?

Signore, dammi il Tuo Spirito Santo e fa di me un ulivo nella Tua chiesa, che nella pace del cuore, si abbandona a Te. Con tutto quello che sono, con tutto quello che ho, fa' che io creda alla tua fedeltà, al Tuo essere Amore, ora e per sempre.

La Parola di un anonimo certosino

L'uomo ritrova la propria innocenza perduta quando, sacrificando l'ego e amando Dio con tutto il cuore, anche nelle cose sensibili avverte il fascino di una presenza: la Presenza dell'Amore fedele.

 

Ricerca avanzata  (57100 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: