TESTO Commento su 2Cor 1,24
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Martedì della X settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (12/06/2007)
Brano biblico: 2cor 1,24
Dalla Parola del giorno
Noi non intendiamo far da padroni della vostra fede; siamo invece collaboratori della vostra gioia.
Come vivere questa Parola?
L'atteggiamento di Paolo a Corinto, città tutt'altro che convertita ai principi evangelici, è discreto, addirittura portatore di felicità. Non deve essere stato facile per quest'uomo forte, dal passato fondamentalista, entrare nell'ottica di comprensione dell'altro, dei tempi lunghi necessari per l'accesso alla nuova fede. Di fronte a una comunità, piuttosto critica, che gli è costata pazienza e fatiche, l'apostolo non vuol fare da "padrone", non s'impone, ma piuttosto vuole collaborare alla gioia di tutti.
Il Vangelo ha inciso sul suo stile di vita, sulle sue relazioni e Paolo, con questa nuova visione, lascia le vesti del conquistatore o del censore e diventa compagno di viaggio, fratello di uomini e donne che vogliono seguire Cristo.
Quel Cristo, che ha ripetuto tante volto la sua promessa di gioia tanto da diventare la caratteristica di chi lo segue .
Nel nostro tempo, nel quale le religioni s'impongono spesso con violenza e, nel nome di Dio vengono giustificate stragi, guerre, emarginazioni, esclusioni, ci è necessario rileggere con attenzione e amore il Vangelo per comprendere quale sia la " differenza cristiana", cioè quella di uomini e donne che vogliono "annunciare Gesù come " uomo secondo Dio" e la cui vita, come quella del loro Signore dovrà essere " felice, beata. Certo non in senso mondano, banale, ma felice nel senso vero, profondo, perché la felicità è la risposta alla ricerca di senso".
Oggi, nel mio spazio di riflessione e silenzio, pregherò così:
"Signore Gesù, che ci hai promesso "gioia piena", rendimi strumento di serenità nella mia famiglia, nel lavoro, nella comunità cristiana, fra gli amici. Fa' che, vivendomi accanto, percepiscano il tuo amore e la tua tenerezza".
La voce di un monaco contemporaneo
...il cristianesimo è un'offerta, non un'imposizione, e non pretende di avere il monopolio della felicità, ma afferma di trovarla nella vita secondo Gesù Cristo.
Enzo Bianchi