Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 171 commenti per il 02/02/252 febbraio 2025
Presentazione del Signore (rito romano, passa all'ambrosiano)
22Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – 23come è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore – 24e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.
25Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. 26Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. 27Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, 28anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:
29«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo
vada in pace, secondo la tua parola,
30perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,
31preparata da te davanti a tutti i popoli:
32luce per rivelarti alle genti
e gloria del tuo popolo, Israele».
33Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. 34Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione 35– e anche a te una spada trafiggerà l’anima –, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori».
36C’era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuele, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, 37era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. 38Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme.
39Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret. 40Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui.
Forma breve (Lc 2,22-32):
22Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – 23come è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore – 24e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.
25Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. 26Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. 27Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, 28anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:
29«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo
vada in pace, secondo la tua parola,
30perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,
31preparata da te davanti a tutti i popoli:
32luce per rivelarti alle genti
e gloria del tuo popolo, Israele».
Commenti degli anni precedenti
VIDEO82. La Parola - Commento al Vangelo di Luca(Lc 2,22-40)
Presentazione del Signore (02/02/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 27/01/2020, visto 1335 volte
VIDEO83. Presentazione del Signore
Presentazione del Signore (02/02/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 26/01/2020, visto 1320 volte
TESTO84. Umiltà, salvezza, luminosità
Presentazione del Signore (02/02/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 26/01/2020, visto 1674 volte
VIDEO85. Presentazione del Signore
Presentazione del Signore (02/02/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 26/01/2020, visto 1598 volte
VIDEO86. Videocommento su Lc 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 16/01/2020, visto 5381 volte
TESTO87. Commento su Luca 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 15/01/2020, visto 1730 volte
TESTO88. Commento su Lc 2,22-23
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Presentazione del Signore (02/02/2019)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 14/02/2019, visto 1226 volte
TESTO89. Luce che illumina le genti
Presentazione del Signore (02/02/2019)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/01/2019, visto 2537 volte
TESTO90. Commento su Lc 2, 33-35
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Presentazione del Signore (02/02/2017)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/01/2017, visto 4905 volte
TESTO91. Commento su Eb 2, 17-18
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Presentazione del Signore (02/02/2016)
Brano biblico: Eb 2,14-18
inserito il 30/01/2016, visto 1895 volte
TESTO92. Commento su Luca 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2015)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 15/02/2018, visto 2089 volte
TESTO93. Commento su Prefazio della Festa
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Presentazione del Signore (02/02/2015)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/01/2015, visto 2387 volte
TESTO94. Commento su Eb 2,14-18
Monastero Domenicano Matris Domini
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Brano biblico: Eb 2,14-18
inserito il 04/02/2014, visto 6297 volte
TESTO95. Commento su Lc 2,22-40
Monastero Domenicano Matris Domini
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 04/02/2014, visto 2006 volte
TESTO96. Commento su Mal 3,1-4; Sal 23; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Mal 3,1-4; Sal 23; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40
inserito il 04/02/2014, visto 2946 volte
AUDIO97. Audio commento alla liturgia
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 03/02/2014, visto 966 volte
TESTO98. Commento su Luca 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 02/02/2014, visto 2158 volte
TESTO99. Candelora: rito e attualizzazione
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 02/02/2014, visto 4158 volte
TESTO100. Accolse il bambino tra le braccia
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 02/02/2014, visto 2355 volte
TESTO101. Dal rito inutile all'incontro con Dio
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 01/02/2014, visto 3701 volte
TESTO102. Illuminati
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 01/02/2014, visto 5452 volte
VIDEO103. Video commento a Lc 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 01/02/2014, visto 2860 volte
TESTO104. Commento su Luca 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 01/02/2014, visto 2471 volte
TESTO105. Una spada che tagliando libera
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 01/02/2014, visto 5608 volte
TESTO106. Commento su Lc 2, 30
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 31/01/2014, visto 1916 volte
TESTO107. Le tortore o Dio? Il sacerdote sceglie le tortore
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 31/01/2014, visto 3631 volte
TESTO108. Nunc dimittis...
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/01/2014, visto 4285 volte
TESTO109. Gesù, la luce preparata per i popoli
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/01/2014, visto 9611 volte
TESTO110. La presentazione al tempio
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/01/2014, visto 4720 volte
TESTO111. Cristo, salvezza e luce per tutti i popoli
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/01/2014, visto 2907 volte
TESTO112. Il saggio Simeone
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/01/2014, visto 2564 volte
VIDEO113. Video commento su Lc 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 30/01/2014, visto 1652 volte
TESTO114. Commento su Luca 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/01/2014, visto 2996 volte
TESTO115. Vedere l'invisibile, toccare l'intangibile
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/01/2014, visto 2642 volte
TESTO116. Commento su Luca 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/01/2014, visto 2368 volte
TESTO117. Commento su Luca 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/01/2014, visto 1910 volte
TESTO118. Commento su Luca 2,22-40
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 28/01/2014, visto 5915 volte
TESTO119. E' Dio che ci compra
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 28/01/2014, visto 3104 volte
TESTO120. La luce viene presentata al tempio
Presentazione del Signore (02/02/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 28/01/2014, visto 3306 volte
AUDIO81. Audio commento a Lc 2,22-40
don Claudio Luigi Fasulo
Presentazione del Signore (02/02/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 27/01/2020, visto 1564 volte