Commenti per

IV DOMENICA DI QUARESIMA - LAETARE (ANNO C)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 249 commenti per
IV Domenica di Quaresima - Laetare, anno C (rito romano, passa all'ambrosiano)

Visualizza Lc 15,1-3.11-32

1Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». 3Ed egli disse loro questa parabola:

11Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. 12Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. 13Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. 14Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 15Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. 16Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. 17Allora ritornò in sé e disse: “Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 18Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; 19non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati”. 20Si alzò e tornò da suo padre.

Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 21Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. 22Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. 23Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa.

25Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; 26chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. 27Quello gli rispose: “Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo”. 28Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. 29Ma egli rispose a suo padre: “Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. 30Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso”. 31Gli rispose il padre: “Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; 32ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”».

Pagina 4 di 7  

Commenti degli anni precedenti

TESTO121. Commento su Luca 15,1-3.11-32

Missionari della Via  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 03/03/2016, visto 1780 volte

TESTO122. Il coraggio di rinfacciare a Dio

don Alberto Brignoli  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 03/03/2016, visto 2532 volte

14:14

VIDEO123. Prediche senza Pulpito - Commento al Vangelo

don Lello Ponticelli  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 02/03/2016, visto 1599 volte

3:42

VIDEO124. #StradeDorate - Commento su Luca 15,1-3.11-32

don Roberto Fiscer  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 02/03/2016, visto 2718 volte

TESTO125. Nel cuore della misericordia di Dio: la gioia del perdono

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 02/03/2016, visto 2639 volte

TESTO126. La sola giustizia
non può bastare

mons. Roberto Brunelli

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 01/03/2016, visto 1784 volte

14:46

VIDEO127. Video Commento a Lc 15, 1-3.11-32

don Giorgio Zevini  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Gs 5,9-12; Sal 33; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 01/03/2016, visto 2025 volte

TESTO128. Commento su Luca 15,1-3.11-32

Michele Antonio Corona

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 01/03/2016, visto 1695 volte

10:09

VIDEO129. La Parola - commento a Lc 15,1-3.11-32

Diocesi di Vicenza  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 29/02/2016, visto 1861 volte

TESTO130. Commento su Gs 5,9-12; Lc 15,1-3.11-32

Carla Sprinzeles  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 29/02/2016, visto 4886 volte

TESTO131. Smarrire, ritrovare, gioire

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 28/02/2016, visto 1894 volte

TESTO132. Commento su Luca 15,1-3.11-32

Agenzia SIR  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 28/02/2016, visto 1336 volte

12:02

VIDEO133. Video commento su Lc 15,1-3.11-32

don Domenico Luciani  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 25/02/2016, visto 1250 volte

TESTO134. Commento su Gs 5,9-12; Sal 33; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (06/03/2016)

Vangelo: Gs 5,9-12; Sal 33; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 23/02/2016, visto 1920 volte

TESTO135. Commento su Lc 15,1-3.11-32

Paolo Curtaz  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 19/02/2015, visto 3324 volte

4:11

VIDEO136. Video commento su Lc 15,1-3.11-32

don Domenico Luciani  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (14/03/2010)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 06/05/2013, visto 675 volte

AUDIO137. Audio commento a Lc 13,1-3.11-32

Wilma Chasseur  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 11/03/2013, visto 940 volte

TESTO138. Prima regola: aprirsi

Marco Pedron  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 11/03/2013, visto 4666 volte

TESTO139. Nel nostro volto il volto di Dio

don Giovanni Berti

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 10/03/2013, visto 1921 volte

TESTO140. Dal pentimento nasce l'amore

mons. Giuseppe Giudice  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 09/03/2013, visto 2101 volte

TESTO141. Commento su Luca 15,1-3.11-32

Gaetano Salvati

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 09/03/2013, visto 2281 volte

TESTO142. Suo padre gli corse incontro e gli si gettò al collo

Ileana Mortari - rito romano  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 09/03/2013, visto 3511 volte

TESTO143. Commento su Lc 15,1-3.11-32

Agenzia SIR  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 09/03/2013, visto 2242 volte

TESTO144. Il volto di misericordia del padre

don Luigi Trapelli

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 09/03/2013, visto 2477 volte

TESTO145. Il ritorno del figliol prodigo

Riccardo Ripoli  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 09/03/2013, visto 2822 volte

TESTO146. La gioia di Dio è la vita dell'uomo

don Roberto Rossi  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 09/03/2013, visto 2570 volte

TESTO147. Bisognava far festa e rallegrarsi!

don Luca Orlando Russo

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 08/03/2013, visto 2244 volte

TESTO148. Commento su Giosuè 5,9a.10-12; Salmo 33/34; Seconda Corinti 5,17-21; Luca 15,1-3.11-32.

Monastero Domenicano Matris Domini  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Gios 5,9a.10-12; Sal 33/34; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32. Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 08/03/2013, visto 3116 volte

TESTO149. Commento su Giosuè 5,9-12; Salmo 33; Seconda Corinzi 5,17-21; Luca 15,1-3.11-32

mons. Vincenzo Paglia  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Gs. 5,9-12; Sal 33; 2Cor. 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 08/03/2013, visto 4147 volte

TESTO150. Il capretto e le prostitute. Uno scoop da Dio

don Marco Pozza  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 08/03/2013, visto 2691 volte

TESTO151. Oggi festa folle a casa di Dio

don Alberto Brignoli  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 08/03/2013, visto 2081 volte

TESTO152. Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò

dom Luigi Gioia  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 08/03/2013, visto 2395 volte

TESTO153. Figlio, tu sei sempre con me

mons. Gianfranco Poma

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 08/03/2013, visto 1942 volte

TESTO154. Lasciatevi riconciliare con Dio

mons. Antonio Riboldi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 07/03/2013, visto 2104 volte

TESTO155. Un Padre che non rinfaccia ma ama

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 07/03/2013, visto 5904 volte

TESTO156. Commento su Luca 15,22

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,22 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 07/03/2013, visto 1768 volte

TESTO157. Il bisogno, il diritto, la misericordia

don Luciano Cantini  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 07/03/2013, visto 2053 volte

3:15

VIDEO158. Video commento a Lc 15,1-3.11-32

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 06/03/2013, visto 1770 volte

10:19

VIDEO159. Video commento a Lc 15,1-3.11-32

Paolo Curtaz  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 06/03/2013, visto 2877 volte

10:49

VIDEO160. Video commento a Lc 15,1-3.11-32

don Claudio Doglio  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (10/03/2013)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-3.11-32)

inserito il 06/03/2013, visto 2472 volte

Pagina 4 di 7  

 

Ricerca avanzata  (56930 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: