Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 4 commenti
sul brano Mt 9,27-35
27Mentre Gesù si allontanava di là, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!». 28Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!». 29Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». 30E si aprirono loro gli occhi. Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». 31Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione.
32Usciti costoro, gli presentarono un muto indemoniato. 33E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. E le folle, prese da stupore, dicevano: «Non si è mai vista una cosa simile in Israele!». 34Ma i farisei dicevano: «Egli scaccia i demòni per opera del principe dei demòni».
35Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità.
TESTO2. Traccia di comprensione per Is 64,3b-8; Fil 2,1-5; Mt 9,27-35
VII domenica dopo Epifania (anno A) (20/02/2011)
Vangelo: Is 64,3b-8|Fil 2,1-5|Mt 9,27-35
inserito il 18/02/2011, visto 1680 volte
TESTO3. Avvenga per voi secondo la vostra fede
Ileana Mortari - rito ambrosiano
VII domenica dopo Epifania (anno A) (20/02/2011)
Vangelo: Mt 9,27-35
inserito il 17/02/2011, visto 2034 volte
TESTO4. Non si è mai vista una cosa simile
VII domenica dopo Epifania (anno A) (20/02/2011)
Vangelo: Mt 9,27-35
inserito il 09/02/2011, visto 1726 volte
TESTO1. Commento su Matteo 9,27-35
padre Antonio Rungi
VII domenica dopo Epifania (anno A) (20/02/2011)
Vangelo: Mt 9,27-35
inserito il 18/02/2011, visto 1561 volte