Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 270 commenti
sul brano Lc 16,19-31
«19C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. 20Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, 21bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. 22Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. 23Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. 24Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”. 25Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. 26Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”. 27E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, 28perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”. 29Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. 30E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. 31Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».
AUDIO2. Il nostro audio quotidiano
Giovedì della II settimana di Quaresima (20/03/2025)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 19/03/2025, visto 59 volte
TESTO3. Nudi
Giovedì della II settimana di Quaresima (20/03/2025)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 19/03/2025, visto 104 volte
VIDEO4. Giovedì - II settimana di Quaresima - Anno C - Commento al Vangelo - Lc 16,19-31
Giovedì della II settimana di Quaresima (20/03/2025)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 14/03/2025, visto 68 volte
TESTO5. Commento su Luca 16,19-31
Giovedì della II settimana di Quaresima (20/03/2025)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 18/02/2025, visto 202 volte
AUDIO6. Il nostro audio quotidiano
Giovedì della II settimana di Quaresima (29/02/2024)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 28/02/2024, visto 218 volte
TESTO7. Commento su Luca 16,19-31
Giovedì della II settimana di Quaresima (29/02/2024)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 27/02/2024, visto 286 volte
TESTO8. Commento su Lc 16,19-21.27-31
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Giovedì della II settimana di Quaresima (29/02/2024)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 25/02/2024, visto 363 volte
TESTO9. Giovedì - II settimana di Quaresima - Anno B - Commento al Vangelo - Lc 16,19-31
Giovedì della II settimana di Quaresima (29/02/2024)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 16/02/2024, visto 310 volte
VIDEO10. Commento al Vangelo 9 marzo 2023
Giovedì della II settimana di Quaresima (09/03/2023)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 09/03/2023, visto 568 volte
VIDEO11. #2minutiDiVangelo Luca 16,19-31
Giovedì della II settimana di Quaresima (09/03/2023)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 08/03/2023, visto 409 volte
VIDEO12. Il ricco e il povero Lazzaro (Lc 16,19-31)
Giovedì della II settimana di Quaresima (09/03/2023)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 08/03/2023, visto 423 volte
AUDIO13. Il nostro audio quotidiano
Giovedì della II settimana di Quaresima (09/03/2023)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 08/03/2023, visto 326 volte
TESTO14. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2022, visto 775 volte
TESTO15. Il quarto peccato
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2022, visto 985 volte
AUDIO16. Dio conosce le intenzioni del cuore
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2022, visto 853 volte
TESTO17. Una logica capovolota
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2022, visto 891 volte
TESTO18. Una logica capovolota
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2022, visto 408 volte
VIDEO19. Il ricco e il povero Lazzaro, oggi
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2022, visto 907 volte
AUDIO20. Commento al Vangelo del 25 settembre
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2022, visto 1172 volte
TESTO21. Lontano o accanto ad Abramo
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2022, visto 1241 volte
AUDIO22. Guarire dall'indifferenza
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2022, visto 931 volte
TESTO23. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2022, visto 982 volte
TESTO24. Un povero di nome Lazzaro
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2022, visto 1433 volte
TESTO25. La cura per le relazioni di comunione è già vita eterna
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2022, visto 730 volte
TESTO26. Attenzione agli invisibili. Vi si rifugia l'eterno
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2022, visto 4326 volte
TESTO27. Il ricco ha bisogno del povero
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2022, visto 937 volte
TESTO28. Ricco e povero nel tempo e nell'eternità. Una situazione che cambia
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 21/09/2022, visto 877 volte
TESTO29. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 21/09/2022, visto 661 volte
VIDEO30. Il ricco egoista e il povero Lazzaro (Lc 16,19-31)
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 21/09/2022, visto 700 volte
VIDEO31. Amici a 4 zampe.... Grazie!
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 21/09/2022, visto 618 volte
VIDEO32. Abissi
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 21/09/2022, visto 1366 volte
VIDEO33. Lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 21/09/2022, visto 597 volte
AUDIO34. Guardare con gli occhi del cuore
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 20/09/2022, visto 716 volte
VIDEO35. La Parola - Commento al Vangelo di Luca(Lc 16,19-31)
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 20/09/2022, visto 654 volte
TESTO36. I cristiani non sono una setta
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 19/09/2022, visto 888 volte
TESTO37. Nel tempo abita la tenerezza di Dio
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 19/09/2022, visto 1362 volte
VIDEO38. Videocommento su Lc 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 07/09/2022, visto 3155 volte
TESTO39. Commento su Am 6,1.4-7; Sal 145; 1Tm 6,11-16; Lc 16,19-31
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Am 6,1.4-7; Sal 145; 1Tm 6,11-16; Lc 16,19-31
inserito il 15/08/2022, visto 816 volte
TESTO40. Dove vorresti fosse scritto il tuo nome?
XI domenica dopo Pentecoste (Anno C) (21/08/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 21/08/2022, visto 418 volte
TESTO1. Commento su Lc 16,19-31
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Giovedì della II settimana di Quaresima (20/03/2025)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 01/04/2025, visto 1 volte