FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 1017 commenti di
padre Ermes Ronchi   339

FestiviFeriali

Visualizza Mt 13,24-43

In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».

31Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. 32Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».

33Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».

34Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, 35perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:

Aprirò la mia bocca con parabole,

proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo.

36Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». 37Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. 38Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno 39e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. 40Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. 41Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità 42e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. 43Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!

Forma breve (Mt 13,24-30):

In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».

Pagina 6 di 26  

TESTO201. Il Dio-pastore dona la vita anche a chi gliela toglie

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Pasqua (Anno B)  (25/04/2021)

Vangelo: Gv 10,11-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/04/2021, visto 5642 volte

TESTO202. Gesù risorto e quell'invito a mangiare assieme a lui

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Pasqua (Anno B)  (18/04/2021)

Vangelo: Lc 24,35-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/04/2021, visto 5540 volte

TESTO203. Le ferite del Risorto, alfabeto d'amore

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Pasqua (Anno B)  (11/04/2021)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 08/04/2021, visto 5889 volte

TESTO204. La Pasqua movimento d'amore senza fine

padre Ermes Ronchi

Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno B)  (04/04/2021)

Vangelo: Mc 16,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 01/04/2021, visto 4942 volte

TESTO205. La Settimana in cui stare vicino alle ferite di Gesù

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno B)  (28/03/2021)

Vangelo: Mc 14,1-15,47 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 25/03/2021, visto 5508 volte

TESTO206. La lezione di “vita” del chicco che “muore”

padre Ermes Ronchi

V Domenica di Quaresima (Anno B)  (21/03/2021)

Vangelo: Gv 12,20-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/03/2021, visto 6727 volte

TESTO207. L'essenziale è il grande amore di Dio per il mondo

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B)  (14/03/2021)

Vangelo: Gv 3,14-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 11/03/2021, visto 6866 volte

TESTO208. I mercanti nel tempio e quelli nel nostro cuore

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Quaresima (Anno B)  (07/03/2021)

Vangelo: Gv 2,13-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 04/03/2021, visto 6472 volte

TESTO209. Conservare la luce per quando viene il buio

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Quaresima (Anno B)  (28/02/2021)

Vangelo: Mc 9,2-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 25/02/2021, visto 5796 volte

TESTO210. La tentazione ti spinge a scegliere la tua bussola

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (21/02/2021)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/02/2021, visto 5478 volte

TESTO211. Dio vuole guarire tutti Non rifiuta mai nessuno

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 11/02/2021, visto 5678 volte

TESTO212. Un “oltre” cui affidare la nostra speranza

padre Ermes Ronchi

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (07/02/2021)

Vangelo: Mc 1,29-39 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 04/02/2021, visto 5468 volte

TESTO213. Sì, davvero il Signore è venuto “a rovinarci”

padre Ermes Ronchi

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (31/01/2021)

Vangelo: Mc 1,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 28/01/2021, visto 6471 volte

TESTO214. Chi lo segue sa che Dio dona tutto, riempie le reti

padre Ermes Ronchi

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (24/01/2021)

Vangelo: Mc 1,14-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/01/2021, visto 5706 volte

TESTO215. Lo sguardo del Maestro è il primo annuncio

padre Ermes Ronchi

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (17/01/2021)

Vangelo: Gv 1,35-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/01/2021, visto 5677 volte

TESTO216. Un amore così grande che squarcia anche i cieli

padre Ermes Ronchi

Battesimo del Signore (Anno B)  (10/01/2021)

Vangelo: Mc 1,7-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 07/01/2021, visto 4916 volte

TESTO217. Siamo fili dell'unico arazzo dell'essere

padre Ermes Ronchi

II Domenica dopo Natale  (03/01/2021)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 31/12/2020, visto 5462 volte

TESTO218. Vecchiaia del mondo e giovinezza eterna di Dio

padre Ermes Ronchi

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B)  (27/12/2020)

Vangelo: Lc 2,22-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 24/12/2020, visto 4953 volte

TESTO219. La Madonna è la radice di carne del Vangelo

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Avvento (Anno B)  (20/12/2020)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/12/2020, visto 6206 volte

TESTO220. Giovanni Battista il testimone della luce

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete  (13/12/2020)

Vangelo: Gv 1,6-8.19-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 10/12/2020, visto 5652 volte

TESTO221. È una buona notizia a far ripartire la nostra vita

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Avvento (Anno B)  (06/12/2020)

Vangelo: Mc 1,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 03/12/2020, visto 6661 volte

TESTO222. L'Avvento è come un orizzonte che si allarga

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Avvento (Anno B)  (29/11/2020)

Vangelo: Mc 13,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 26/11/2020, visto 7156 volte

TESTO223. La verità ultima del vivere: l'amore

padre Ermes Ronchi

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re  (22/11/2020)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/11/2020, visto 6491 volte

TESTO224. Il Signore ci invita a entrare nella gioia

padre Ermes Ronchi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/11/2020)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/11/2020, visto 5936 volte

TESTO225. Qualcuno ci attende in fondo a ogni notte

padre Ermes Ronchi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (08/11/2020)

Vangelo: Mt 25,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 05/11/2020, visto 7376 volte

TESTO226. Quel Dio che ha scelto come beati gli ultimi

padre Ermes Ronchi

Tutti i Santi  (01/11/2020)

Vangelo: Mt 5,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 29/10/2020, visto 9300 volte

TESTO227. Fai agli altri quello che desideri per te stesso

padre Ermes Ronchi

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/10/2020)

Vangelo: Mt 22,34-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/10/2020, visto 5954 volte

TESTO228. Nessuno può avere potere sull'uomo. È solo di Dio

padre Ermes Ronchi

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/10/2020)

Vangelo: Mt 22,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/10/2020, visto 5717 volte

TESTO229. L'abito nuziale? Veste il cuore non la pelle

padre Ermes Ronchi

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/10/2020)

Vangelo: Mt 22,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 08/10/2020, visto 5896 volte

TESTO230. Nella vigna del Signore il bene revoca il male

padre Ermes Ronchi

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (04/10/2020)

Vangelo: Mt 21,33-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 01/10/2020, visto 5152 volte

TESTO231. Malgrado errori e ritardi Dio crede sempre in noi

padre Ermes Ronchi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 24/09/2020, visto 5857 volte

TESTO232. Quel «dono» che mette l'uomo prima del mercato

padre Ermes Ronchi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/09/2020)

Vangelo: Mt 20,1-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/09/2020, visto 5054 volte

TESTO233. La misura del perdono è perdonare senza misura

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/09/2020)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 10/09/2020, visto 5646 volte

TESTO234. Se amiamo siamo capaci di correggere senza ferire

padre Ermes Ronchi

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (06/09/2020)

Vangelo: Mt 18,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 03/09/2020, visto 5721 volte

TESTO235. Quell'invito impegnativo di Gesù a seguirlo

padre Ermes Ronchi

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/08/2020)

Vangelo: Mt 16,21-27 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 27/08/2020, visto 7231 volte

TESTO236. La domanda con cui Gesù getta in noi un amo

padre Ermes Ronchi

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/08/2020)

Vangelo: Mt 16,13-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/08/2020, visto 5559 volte

TESTO237. Un cuore di madre che niente può fermare

padre Ermes Ronchi

XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/08/2020)

Vangelo: Mt 15,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/08/2020, visto 4927 volte

TESTO238. È un dono il pane del Signore E va donato

padre Ermes Ronchi

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/08/2020)

Vangelo: Mt 14,13-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 30/07/2020, visto 4857 volte

TESTO239. Nessun viaggio è lungo per chi ama

padre Ermes Ronchi

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (26/07/2020)

Vangelo: Mt 13,44-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 23/07/2020, visto 5445 volte

TESTO240. Nel mondo per essere fecondi non perfetti

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2020, visto 5553 volte

Pagina 6 di 26  

 

Ricerca avanzata  (56981 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: