FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 1017 commenti di
padre Ermes Ronchi   339

FestiviFeriali

Visualizza Mc 7,1-8.14-15.21-23

1Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. 2Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate 3– i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi 4e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti –, 5quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?».

6Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto:

Questo popolo mi onora con le labbra,

ma il suo cuore è lontano da me.

7Invano mi rendono culto,

insegnando dottrine che sono precetti di uomini.

8Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini».

14Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! 15Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro».

21Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, 22adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. 23Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’interno e rendono impuro l’uomo».

Pagina 26 di 26  

TESTO1001. La Pentecoste dei volti

padre Ermes Ronchi

Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno  (19/05/2002)

Vangelo: Gv 20,19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 12/05/2005, visto 7644 volte

TESTO1002. L'amore che ha cambiato la storia

padre Ermes Ronchi

VI Domenica di Pasqua (Anno A)  (05/05/2002)

Vangelo: Gv 14,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 05/05/2002, visto 5883 volte

TESTO1003. Pasqua di libertà

padre Ermes Ronchi

V Domenica di Pasqua (Anno A)  (28/04/2002)

Vangelo: Gv 14,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 28/04/2002, visto 5919 volte

TESTO1004. Una vita esuberante

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (21/04/2002)

Vangelo: Gv 10,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 21/04/2002, visto 5611 volte

TESTO1005. Il dono di Emmaus

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 14/04/2002, visto 12782 volte

TESTO1006. Il rischio di essere felici

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (07/04/2002)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 07/04/2002, visto 5573 volte

TESTO1007. C'è un futuro senza violenza

padre Ermes Ronchi

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A)  (31/03/2002)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 31/03/2002, visto 4699 volte

TESTO1008. L'amante e l'abisso

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno A)  (24/03/2002)

Vangelo: Mt 26,14- 27,66 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 24/03/2002, visto 5852 volte

TESTO1009. La fede che resiste al dolore

padre Ermes Ronchi

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (17/03/2002)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 17/03/2002, visto 6743 volte

TESTO1010. No alla teologia del castigo

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (10/03/2002)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 10/03/2002, visto 6160 volte

TESTO1011. Sorgente di fecondità

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (03/03/2002)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 03/03/2002, visto 8835 volte

TESTO1012. Quella luce sepolta in noi

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (24/02/2002)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 24/02/2002, visto 6736 volte

TESTO1013. Mt. 17,1-9

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (24/02/2002)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 24/02/2002, visto 7383 volte

TESTO1014. Commento su Matteo 5,13-16

padre Ermes Ronchi

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (10/02/2002)

Vangelo: Mt 5,13-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 10/02/2002, visto 10098 volte

TESTO1015. Quella domanda: chi sono per te?

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  

Vangelo: Mc 8,27-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 12/09/2009, visto 4545 volte

TESTO1016. Dall’ascolto di Dio la luce della verità

padre Ermes Ronchi

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  

Vangelo: Mc 7,31-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 05/09/2009, visto 2360 volte

TESTO1017. Quella strada dalle cose al cuore

padre Ermes Ronchi

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  

Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23)

inserito il 28/08/2009, visto 3539 volte

Pagina 26 di 26  

 

Ricerca avanzata  (56990 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: