Sperare è aprire lo sguardo al futuro, consapevoli che il bello deve ancora venire, che assieme agli altri è possibile costruire qualcosa di straordinariamente nuovo! Tutto questo nella proposta di festa di carnevale della rivista "Catechisti parrocchiali"; senza, ovviamente dimenticare i giochi, la creatività e un piccolo momento celebrativo.
Invitare i ragazzi a partecipare alla festa, indossando maschere colorate, che esprimano gioia, pace e speranza nel futuro. Si può organizzare una gara per premiare la maschera migliore.
Canti: G. e G. Tittarelli - M. Danieli, È la musica di festa, Paoline.
Preparazione
Addobbare la sala dell’incontro con colori e luci, con immagini di speranza, foto positive e belle che esprimono vita e gioia, con cartelli che riportano parole di speranza. Prima di iniziare la preghiera i ragazzi saranno liberi di muoversi nella stanza, di leggere, osservare, commentare le diverse immagini e cogliere le caratteristiche della speranza.
INTRODUZIONE
Guida. Sperare non è un atteggiamento scontato. Tutti siamo abili a riconoscere quello che non va, le realtà che ci preoccupano, ciò che ci manca o che desidereremmo. Sperare, invece, è aprire lo sguardo al futuro, consapevoli che il bello deve ancora venire, che assieme agli altri è possibile costruire qualcosa di straordinariamente nuovo! La speranza passa attraverso il silenzio e la preghiera: dando spazio a Dio, ci è dato di vedere il mondo con i suoi occhi! La speranza è una delle tre virtù teologali, assieme alla fede e alla carità, per questo è un dono di Dio per noi.
Nel nome del Padre...
Canto: Sento la gioia
Preghiamo. Padre di speranza, donaci di vedere il mondo con il tuo sguardo, per scoprire il bello e il buono presente in ogni persona e realtà. Rendici ragazze e ragazzi di speranza, seminatori di bene nel cuore delle persone che incontriamo e sulle strade del nostro cammino quotidiano. Te lo chiediamo per Gesù, nostro Signore. Amen!
>> Scopri il resto della proposta celebrativa assieme alle attività e ai giochi sfogliando e/o scaricando il file della rivista in pdf (il pulsante per il download lo trovi sotto allo sfogliabile).
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la tua privacy e secondo le norme previste dalla legge. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento autorizzi l'uso dei cookie per le finalità indicate nell'informativa dei cookie