Sign in to confirm you’re not a bot
This helps protect our community. Learn more
Pauline Jaricot, il cuore di una donna dietro le missioni della Chiesa
22Likes
1,152Views
2019Sep 26
Pauline-Marie Jaricot è la fondatrice dell'Opera Missionaria della Propagazione della Fede. Nasce a Lione il 22 luglio 1799, ultima di otto fratelli, figlia di un piccolo industriale della seta. Fin dalla giovane età, Pauline-Marie sente parlare molto del lavoro e dell’eroicità dei missionari nelle terre lontane. In seguito, meditando su come dare concretezza al suo spirito missionario, le diventa chiaro in mente il piano di Propagazione della Fede: ogni persona della sua cerchia familiare e di amici stretti avrebbe potuto raccogliere ogni settimana un soldo da dieci persone e impegnare una di esse a dare vita ad altri gruppi con lo stesso intento. Nel 1822 Pauline e le sue compagne creano una associazione strutturata che prende il nome ufficiale di «Opera della Propagazione della Fede». Questo istituto giocherà un ruolo fondamentale nello sviluppo del movimento missionario francese del XIX secolo. Alla fine del secolo l’Opera sarà presente in tutti i Paesi della cristianità. La sua grande volontà porta Paolina Jaricot a fondare nel 1826 le Figlie di Maria, religiose senza uniforme, dedite interamente alle opere fondate, ponendosi così tra i precursori degli Istituti laicali. Quello stesso anno, incoraggiata dal successo del suo approccio personale nell’organizzazione dell’Opera Missionaria, attraverso la creazione di piccoli gruppi, Pauline, utilizzò lo stesso criterio nell’iniziare ed organizzare il Rosario Vivente. Non tralascia il mondo del lavoro, che in quegli anni vede Lione coinvolta in agitazioni operaie di rilievo; sensibile alle miserie della classe lavoratrice, fonda nel 1845 l’Opera delle Operaie. Gli ultimi anni di Paolina sono penosi: abbandonata da tutti, trova rifugio solo in Dio, e le è di sostegno e guida il santo curato d’Ars. Pur essendo da tutti rispettata, è iscritta sulla lista dei poveri della città di Lione e muore in miseria il 9 gennaio 1862.

Aleteia IT

21.4K subscribers