Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 13,1-9 tra le aree testi
Hai trovato 51 testi (ci sono anche 2 presentazioni e 5 video)
Ordina per
1In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. 2Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? 3No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. 4O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? 5No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
6Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. 7Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Taglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. 8Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. 9Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».
1. La conversione - Lectio III Domenica Quaresima - C 1visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della terza domenica di Quaresima, anno C (Luca 13,1-9)
nome file: lectio-dom-quar-c-3.zip (56 kb); inserito il 21/02/2013; 11817 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
2. Vangelo in immagini III domenica di quaresima Cvisualizza scarica
Tre immagini e il relativo breve commento per introdurre una riflessione sul Vangelo della terza domenica di quaresima, anno C (Luca 13,1-9).
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-quar-3.zip (706 kb); inserito il 27/02/2013; 5055 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3. I segni dei tempi o il tempo dei segni?visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III domenica di Quaresima, Anno C (Lc 13,1-9)
nome file: lectio-lc_13_1-9.zip (133 kb); inserito il 22/03/2019; 4154 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
4. Gesù richiama alla conversionevisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della III domenica di Quaresima, anno C (Lc 13,1-9) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: chiamata-conversione.zip (2554 kb); inserito il 15/03/2025; 3502 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
5. Verso una nuova luce - sussidio quaresima 2019visualizza scarica
Libretto con brevi riflessioni sui brani evangelici delle Domeniche di Quaresima 2019.
In formato Pdf e word
nome file: verso-nuova-luce.zip (318 kb); inserito il 14/03/2019; 7307 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page
6. Schede vangelo Quaresima 2013 1visualizza scarica
Semplice foglio contenente il vangelo della domenica ed uno spunto per la riflessione, da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa domenicale per invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo. Per le cinque domeniche di Quaresima e la Domenica delle Palme.
nome file: schede-quaresima-2013.zip (22 kb); inserito il 12/02/2013; 11383 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13 Lc 9,28-36 Lc 13, 1-9 Lc 15,1-3.11-32 Gv 8,1-11
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
7. Anno della Fede - Via Crucis con vangeli domenicalivisualizza scarica
Il vangelo delle domeniche di quaresima dell'anno C e il Crocifisso di san Damiano come spunto per cinque tappe nel tradizionale cammino seguendo la croce di Gesù.
In formato publisher e Pdf
nome file: via-crucis-vangeli-dom.zip (1621 kb); inserito il 11/02/2013; 13944 visualizzazioni
citazioni: Lc 4, 1-13; Lc 9, 28b-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
8. Stazioni quaresimali 2022
1apri link
Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.
inserito il 18/02/2022; 2193 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9, 28b-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8,1-11
9. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 3 1visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della terza domenica di Quaresima anno C (Luca 13,1-9), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-3.zip (673 kb); inserito il 20/02/2013; 9414 visualizzazioni
citazioni: lc 13,1-9
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
10. Adorazioni Quaresima Anno Cvisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno C. Complete di canti.
- Chi abita all riparo dell'altissimo... (Lc 4,1-13)
- Maestro è bello per noi stare qui (Lc 9,28-36)
- Chi crede di stare in piedi cerchi di non cadere (Lc 13,1-9)
- Il figlio prodigo (Lc 15,1-3.11-32)
- La donna adultera (Gv 8,1-11)
nome file: adoraz-quar-c.zip (239 kb); inserito il 27/01/2012; 22381 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
11. Vangelo a fumetti - 20 Marzo 2022 - III Domenica di quaresima - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 20 Marzo 2022 - III domenica del tempo di Quaresima, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 13,1-9).
In formato pdf, da stampare e colorare
nome file: vangelo-fumetti-2022-03-20.zip (812 kb); inserito il 16/03/2022; 3615 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
12. Buono e pietoso è il Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della 3^ domenica di Quaresima C (Luca 13,1-9), completa dei canti
nome file: buono_signore.zip (64 kb); inserito il 02/03/2007; 7433 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
13. Ci 6! Ci Siamo! Quaresima 2019 3visualizza scarica
Camminiamo insieme con tutto il cuore, verso la Pasqua. Cammino di Quaresima 2019 per fanciulli e ragazzi, con suggerimento di attività: ogni domenica di quaresima scriveranno le parole suggerite dal Vangelo sul libretto a forma di cuore, realizzato durante gli incontri di catechesi .
nome file: ci-6-quaresima-2019.zip (243 kb); inserito il 11/02/2019; 27293 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28b-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Lc 22,14-23,56; G
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
14. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 4263 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
15. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 12467 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
16. Venne a cercarvi frutti, ma non ne trovòvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della III domenica di Quaresima anno, anno C (Lc 9,28-36).
nome file: ador-euc-quar-c-3.zip (53 kb); inserito il 25/02/2013; 8633 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
17. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 9752 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
18. Preghiera dei fedeli - III Domenica di quaresima - Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 3 marzo 2013, terza Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-quar-3-c.zip (7 kb); inserito il 26/02/2013; 8079 visualizzazioni
citazioni: Luca 13,1-9
l'autore è Emanuela Cisbaglia, contatta l'autore, vedi home page
19. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 20158 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
20. Swipe up - Verso l'Alto (PDF) 2visualizza scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Pdf.
clicca qui per il libretto in Publisher
nome file: swipe-up.zip (2775 kb); inserito il 05/03/2019; 12578 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
21. Un tale 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 13,1-9).
nome file: un_tale.zip (104 kb); inserito il 24/02/2013; 5293 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
22. Convertitevivisualizza scarica
Testo per un'adorazione eucaristica riferita alla terza domenica del Tempo di Quaresima anno C (Lc 13,1-9).
nome file: ado-euc-convertitevi.zip (26 kb); inserito il 01/03/2010; 9126 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
23. La porta della Dignità 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 28 febbraio 2016 - 3 domenica di quaresima anno C in formato pdf
nome file: 16_02_28.zip (1572 kb); inserito il 22/02/2016; 8072 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
24. Il tempo della misericordia e della conversione 1visualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della 3a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 13,1-9).
nome file: 3a-quar-c-lectio.zip (511 kb); inserito il 01/03/2010; 9744 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
25. Swipe up - Verso l'Alto (PUB) 1scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Publisher. Sono allegati anche i font da installare nel computer.
clicca qui per il libretto in Pdf.
nome file: swipe-up-pub.zip (8057 kb); inserito il 08/03/2019; 2918 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
26. IoVangelo III Domenica di Quaresimaapri link
Il Vangelo del 24 marzo 2019 - III Domenica di Quaresima, anno C (Lc 13,1-9).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana una tradizione per il venerdì santo in Inghilterra.
inserito il 19/03/2019; 2180 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
27. Catechesi terza domenica quaresima Cvisualizza scarica
Commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima, anno C.
nome file: 3-domenica-quar-c.zip (8 kb); inserito il 24/02/2016; 3710 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è padre Egidio Monzani, contatta l'autore
28. Animazione liturgia - 7 marzovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 7 marzo 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 13,1-9 (il fico sterile).
nome file: anim-fico-sterile.zip (15 kb); inserito il 02/03/2010; 7943 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
29. La carità è paziente 6visualizza scarica
Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 3 marzo 2013 - III Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.
nome file: 13_03_03.zip (296 kb); inserito il 12/02/2013; 12086 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
30. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire se no lo taglierai 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 13,1-9).
nome file: lascialo_ancora.zip (103 kb); inserito il 22/02/2016; 5621 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
31. Lascialo ancora quest'annovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la IIIª Domenica di Quaresima.(Lc 13,1-9). “Convertitevi, dice il Signore, il regno dei cieli è vicino.”
nome file: frutti.zip (55 kb); inserito il 27/02/2010; 7548 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
32. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore 2visualizza scarica
Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.
nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 20853 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
33. Preghiera in famiglia per la III Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della terza Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-3-quar-c-2025.zip (303 kb); inserito il 21/03/2025; 557 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
34. Preghiera dei fedeli 3a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 20 marzo 2022, terza Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-20-marzo-2022.zip (14 kb); inserito il 17/03/2022; 4399 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
35. Preghiera dei fedeli - 3a Domenica Quaresima - C 2025visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 23 marzo 2025, III Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-23-marzo-2025.zip (14 kb); inserito il 21/03/2025; 1177 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
36. Terza domenica Quaresima - anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 3a domenica di Quaresima - anno C (Lc 13,1-9). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
nome file: lectio-3a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 8059 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
37. Libretto cresima (72) III Quaresima - C 2visualizza scarica
Libretto per la Santa Messa e rito della Confermazione nella III domenica di Quaresima anno C.
nome file: libr-cresima-72.zip (254 kb); inserito il 28/02/2013; 24959 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
38. IoVangelo III Domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno C.
inserito il 17/03/2025; 392 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
39. IoVangelo III domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno C.
inserito il 16/03/2022; 4234 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
40. Preghiera in famiglia sul vangelo della 3a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 3a Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-3-quar-c.zip (433 kb); inserito il 17/03/2022; 3093 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it