Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (305 testi)
App e software (22 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (687 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (91 testi)
Carità (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (119 testi)
Cineforum (14 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (18 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (33 testi)
Giovani con le sue sottoaree (206 testi)
Magistero con le sue sottoaree (352 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (23 testi)
Missioni con le sue sottoaree (29 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1107 testi)
Scout con le sue sottoaree (55 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (28 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (51 testi)
Varie con le sue sottoaree (148 testi)

Pagina 71 di 83  

PREGHIERA / ADORAZIONI

2801. Dell’oppresso e umiliato e offeso baluardo si farà lo stesso Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai vescovi, per la sicurezza nei luoghi di lavoro:
- ascolto della Parola (Isaìa 58,1-3)
- riflessione con il discorso di Papa Francesco ai costruttori edili e dall’omelia della Messa di Natale
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2023.

inserito il 11/01/2023; 736 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

2802. Con i Magi in cammino - Oratorio nel tempo di Natale   1visualizza scarica

Proposta di attività per un pomeriggio in oratorio durante il tempo di Natale. Occorre un foglio con disegnato un percorso tipo gioco dell'oca, i partecipanti sono tanti Re Magi che devono arrivare a Gesù: ogni bimbo tira il dado, vede su quale casella deve andare e pesca la carta: se risponde bene alla domanda avanza e quando tutti sono arrivati alla grotta si legge il Vangelo dell'Epifania (Mt 2,1-12)

nome file: con-i-magi.zip (2498 kb); inserito il 25/11/2016; 13960 visualizzazioni

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

2803. Luce per noi   1visualizza scarica

E' una recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) nel 2006 e interpretata dai bambini e da alcuni genitori. Una catechista conduce idealmente i suoi ragazzi in un viaggio, insieme alle loro famiglie, verso il Presepe, incontrando i personaggi di quella Notte per le strade di Betlemme, fino a vedere, in lontananza.... una Luce e una Capanna. L'allestimento originale prevede un coro da cui si staccano, via via, i vari personaggi. Il file zip contiene il copione e il Powerpoint da proiettare ad inizio recita.

nome file: luce-per-noi.zip (895 kb); inserito il 08/08/2011; 27798 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2804. Catechesi sul Vangelo 1a Domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della prima domenica di Avvento C (Lc 21,25-28.34-36).
Il lavoro basato sul senso di attesa è ambientato in una pizzeria (mettere l'insegna sulla porta della stanza in cui si fa il gruppo), con le tovagliette disegnate e un gioco per ingannare l'attesa della "pizza".

nome file: vangelo-ragazzi-1a-dom-avv-c.zip (505 kb); inserito il 23/11/2021; 8680 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2805. Cantare la Messa: II domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: iidomenica_avvento.zip (201 kb); inserito il 05/12/2006; 10128 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / ESTATE

2806. La maledizione della prima luna   1visualizza scarica

Campo ACR sul tema 2004 "Tutta un'altra musica" (adattabile anche a quello del 2005 "Oooh issa!") . Il percorso si basa sulla scoperta della propria identità per passare dall'io alla comunità. Questo passaggio è fatto in parallelo alla riscoperta del Battesimo come cardine della Comunità: partendo dal peccato originale (= furto del tesoro), i ragazzi conosceranno giorno per giorno i vari momenti che costituiscono la celebrazione del Sacramento del Battesimo (con l'aiuto di storie drammatizzate). Le serate hanno un programma sempre diverso, a volte in tema con la giornata.

nome file: campo_segreto_luna.zip (478 kb); inserito il 11/04/2005; 17928 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

CARITA

2807. Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vitaapri link

Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. Il documento promosso da a ASL Roma 1, GMC - Università Cattolica del Sacro Cuore e Tavolo Interreligioso di Roma è stato sottoscritto da diverse confessioni religiose oltre che dal Tribunale per i Diritti del Malato, volontari e operatori Socio Sanitari.

File allegato

inserito il 13/02/2019; 868 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

2808. Posso contare su di te? Il cammino della croce nelle parole di alcuni amici   1scarica

Una via crucis per il Venerdì Santo 2011 scritta apposta per l'autore dal contributo gratuito e volontario di alcune figure rilevanti del panorama culturale e religioso italiano contemporaneo.
Grazie a Umberto Gamba, Erri De Luca, Nando Pagnoncelli, Francesco Beschi, Giovanni Soldani, Mariangela Fusco, Tiziana Caseri, Giacomo Paris, Elisa Pozza Tasca, Carlo Mazza, MariaLaura Mino, Luigi Bettazzi, Davide Bonera, Gian Mario Vitali, Mimma Pelleriti, Gustavo Bacuzzi. Si prega di citare la fonte nel caso di utilizzo. Il file è in formato publisher

nome file: via_crucis_venerdi_santo_2011.zip (1200 kb); inserito il 13/03/2012; 7612 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

VARIE / CANTI

2809. Il sacramento della Riconciliazioneapri link

Fascicolo n. 24 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2024, dedicato al sacramento della Riconciliazione.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.

inserito il 08/10/2024; 111 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

2810. Veglia di preghiera contro la tratta di persone 2025apri link

Ambasciatori di speranza. Insieme contro la tratta di persone
Veglia di preghiera interreligiosa per la XI Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, la presentazione del tema annuale, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, in diverse lingue.

inserito il 31/01/2025; 88 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

2811. Adorazione per il Giovedì Santo 2003visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo: in tre parti, in ognuna dopo la lettura biblica, una riflessione, il Salmo e una preghiera. Nella prima parte si riflette sulla figura di Abramo (l’icona del credente autentico), nella seconda parte sul discorso della montagna, (la proposta del cammino che ogni cristiano deve percorrere), e nella terza sul brano dell’Apocalisse (la beatitudine di coloro che hanno cercato e trovato il Volto di Dio) Ideata dal Gruppo catechisti della Parrocchia S. Lucia – Cagliari

nome file: ador-giov-santo-2003.zip (10 kb); inserito il 25/03/2004; 11305 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Lucia - Cagliari, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

2812. La gioia del primo abbraccio del Padre - Libretto Prima Confessione   1visualizza scarica

Proposta per la celebrazione della Prima Confessione.
I bambini accompagnati dai genitori si recano al fonte battesimale dove vengono accolti dai catechisti. Dopo la chiamata per nome c'è l'ascolto della Parola di Dio (Salmo 50 ed Ezechiele 36,24-30), la guida all'esame di coscienza, il rito della Riconciliazione, i canti e la consegna di un ricordo.
In formato Publisher e Pdf

nome file: gioia-abbraccio-prima-confess.zip (2295 kb); inserito il 30/08/2018; 41921 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

2813. Veglia di preghiera contro la tratta di persone 2022apri link

Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, il documento "La forza della cura – donne, economia e tratta di persone”, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, anche in lingua inglese, spagnolo, francese e portoghese.

inserito il 03/02/2022; 733 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

2814. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium   1visualizza scarica

Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.

nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 8404 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

VARIE / CANTI

2815. La guida del canto dell’assembleaapri link

Fascicolo n. 23 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2024, dedicato alla guida del canto nella messa.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.

inserito il 31/05/2024; 68 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

2816. Resta con noi, perchè si fa seravisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus. Preghiere, meditazioni e canti per vivere l'incontro con il Signore e invitarlo a 'Rimanere con noi'. Il passo del Vangelo è presentato suddiviso in più parti, per ognuna delle quali viene indicato un simbolo: Scarponi, Social, Crocifisso, piatto vuoto, Bibbia, piatto con il Pane, Scarpe da danza. Il testo è completo di canti e prevede un segno: la condivisione del pane. E' stata utilizzata per una diretta durante l'emergenza covid-19.

nome file: resta-con-noi-adoraz.zip (423 kb); inserito il 15/01/2021; 9377 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2817. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 9818 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / PREGHIERA

2818. Esistenze in viaggioscarica

Spunti di riflessione per un incontro a partire dal Vangelo di Giovanni 1,35-40, corredati da una canzone di Renato Zero. Appuntamento iniziale per un corso di esercizi spirituali che si completa con il secondo, terzo e quarto appuntamento. I files sono in formato publisher.

nome file: esist-viaggio.zip (21 kb); inserito il 27/10/2007; 3382 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2819. Avvento con i segnali stradali   2visualizza scarica

Cammino di avvento (ideato per le elementari ma si può fare anche con le medie) Preghiera costruita su 4 segnali stradali che fanno riferimento al vangelo.
Per ogni settimana ci sono una presentazione PPT e due file in publisher con preghiera e immagine (in formato A4 da stampare in fronte/retro, meglio se su cartoncino, e poi ritagliati: costituiscono 4 figurine con preghiera da consegnare ai ragazzi (sia elementari che medie).
È un percorso semplice e simpatico. Utile anche per introdurre o terminare un incontro di catechismo.

3.8/5 (4 voti)

nome file: avvento-segnali-stradali.zip (1314 kb); inserito il 23/11/2011; 22284 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

2820. Schema per la preghiera vocazionale - Novembre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

inserito il 06/11/2019; 794 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

2821. Omelia 6 gennaio 2024 - Epifania del Signore   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante Santa Messa nella Solennità dell'Epifania del Signore (6 gennaio 2024).
- video
- audio mp3
- libretto della celebrazione

nome file: omelia-papa-2024-01-06.zip (10 kb); inserito il 08/01/2024; 3204 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

2822. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.

nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 14802 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

PREGHIERA

2823. Veglia di preghiera per la pace con il Santo Padre Francesco (7/9/2013)apri link

Libretto ufficiale della Veglia di preghiera per la pace presieduta da Papa Francesco in piazza San Pietro, sabato 7 settembre, giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero.
Attenzione: dal libretto online sul sito del vaticano non si può fare il copia e incolla dei testi, clicca qui sotto se vuoi prelevare il file PDF da cui è possibile farlo.

File allegato

inserito il 07/09/2013; 5790 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2824. Celebrare con i malati e rito delle esequieapri link

Fascicolo n. 21 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2023, dedicato all'approfondimento del Sacramento dell’Unzione degli Infermi e al Rito delle Esequie.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.

inserito il 12/10/2023; 352 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2825. Ritiro quaresimale per bambini sull'Amicizia   2scarica

"Passo dopo passo insieme al mio amico Gesù" è il tema di questo ritiro per bambini del secondo anno di catechesi. Insieme a Gesù si cerca di capire il vero valore dell'amicizia. Il file zip contiene il libretto, i distintivi da fotocopiare su cartoncino e da ritagliare e il cartoncino dell'amiciza che tutti i bambini firmeranno e porteranno a casa per ricordo.
in formato Publisher Le attività vanno fatte con il quaderno operativo "Entriamo nella storia della salvezza" della Elledici, progetto Emmaus.

nome file: ritiro-amicizia-bambini.zip (2169 kb); inserito il 27/01/2012; 24708 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

2826. Lettera 24 novembre 2017 - Organizzazioni sindacali e movimenti di lavoratorivisualizza scarica

Lettera del Papa Francesco in occasione della Conferenza internazionale, organizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, sul tema “Dalla Populorum progressio alla Laudato si’. Il lavoro e il movimento dei lavoratori al centro dello sviluppo umano integrale, sostenibile e solidale” con la presenza di diverse organizzazioni sindacali e movimenti di lavoratori (Vaticano, 23 e 24 novembre 2017)

nome file: lettera-papa-sindacati-lavoratori.zip (19 kb); inserito il 27/11/2017; 3506 visualizzazioni

BAMBINI / STORIE

2827. Nove racconti di B. Ferrero per novena di Natale   7visualizza scarica

Nove racconti del grande Bruno Ferrero per una novena di Natale per i ragazzi: ad ogni storia sono associate delle proposte per la riflessione e una preghiera. I nove racconti sono:
[-9] Non c'è posto nella locanda
[-8] Perchè alla grotta c'erano l'asino e il bue
[-7] Signora si chiude
[-6] La storia del tronchetto
[-5] I regali nello sgabuzzino
[-4] I tre agnellini
[-3] Natale al fronte
[-2] Il più bel canto di Natale
[-1] Eliogabalo e Matusalemme

nome file: novenaragazzi.zip (16 kb); inserito il 07/12/1999; 76958 visualizzazioni

l'autore è don Bruno Ferrero, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

2828. La quindicina dell'Assunta   1apri link

Celebrazioni mariane con i «canoni di supplica alla Madre di Dio» della liturgia bizantina. Traduzione ed elaborazione a cura di p. Ermanno M. Toniolo, O.S.M.
La Dormizione-Assunzione di Maria è per i fedeli di rito bizantino la festa mariana più importante alla quale Copti, Etiopi, Siri, Maroniti, Caldei, Armeni si preparano con quindici giorni di preghiere e digiuno.
Sono disponibili anche le registrazioni mp3 del canto del piccolo canone paracletico (preghiera).

inserito il 10/08/2017; 1631 visualizzazioni

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

2829. S. Messa per l'elezione del papa o del vescovo - rito ambrosianovisualizza scarica

Foglietto della S. Messa con il rito (formulario) per l'elezione del papa o del vescovo (pro eligendo pontifice) secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al Messale Ambrosiano. E' disponibile sia la versione senza letture, in cui si possono inserire le letture della feria che quella con le letture proprie (scelta tra quelle possibili operata dall'autore del file).
Foglio A4 impaginato a libretto f/r.
In formato publisher e pdf.

nome file: messa-pro-elig-ambros.zip (106 kb); inserito il 07/03/2013; 3819 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

2830. Novene all'Immacolata   1visualizza scarica

Schemi per due Novene a Maria Immacolata, adatte per la preghiera personale, si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi in ogni caso di necessità:
- novena meditando la Parola di Dio (brani tratti da Genesi, Vangeli ed Atti)
- novena meditando la Lumen Gentium.

nome file: novene-immacolata.zip (40 kb); inserito il 27/11/2018; 7278 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

2831. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 13229 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

2832. Omelia 23 febbraio 2025 - Giubileo Diaconi   1visualizza scarica

Omelia preparata da papa Francesco per il 23 febbraio 2025, settima domenica del Tempo Ordinario, anno C e Giubileo dei Diaconi.
Il testo è stato letto da Mons. Rino Fisichella, che ha presieduto la Santa Messa.
- video
- audio mp3
- libretto della Celebrazione

nome file: omelia-papa-2025-02-23.zip (10 kb); inserito il 24/02/2025; 980 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

2833. Mettiamo le scarpe al cuore! Cammino di Quaresima per ragazzi   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2022 per fanciulli e ragazzi che prende spunto da Fratelli tutti nn.88; 94; 95.
Ogni ragazzo disegna un cuore e scrive il suo cammino seguendo i suggerimenti dati ogni domenica.
Giovedì Santo si porteranno i cuori all’Altare della Reposizione per offrirli a Gesù e per camminare con lui verso la Pasqua, meta e punto di ri-partenza del cammino.
L’attività può essere adattata ai social condividendo il cuore con il suggerimento domenicale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: scarpe-cuore-quar-2022.zip (93 kb); inserito il 16/02/2022; 8753 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

2834. Omelia 2 giugno 2024 - Corpus Domini   1visualizza scarica

Omelia del papa Francesco nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo, 2 giugno 2024).
- video
- audio mp3
- libretto della celebrazione

nome file: omelia-papa-2024-06-02.zip (9 kb); inserito il 03/06/2024; 2279 visualizzazioni

2835. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 16 aprile 2025)   1visualizza scarica

Testo, preparato da Papa Francesco, per la Catechesi del 16 aprile 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 5. Il Padre misericordioso. Era perduto ed è stato ritrovato (Lc 15,32)

L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice è in convalescenza.

nome file: udienza-2025-04-16.zip (9 kb); inserito il 16/04/2025; 185 visualizzazioni

PREGHIERA

2836. Novena a san Giuseppe con la Patris Corde   1visualizza scarica

Liberamente tratta dalla lettera Apostolica Patris corde di papa Francesco, la novena è preceduta da una breve presentazione delle sette definizioni che descrivono la straordinaria figura di S. Giuseppe. Ogni giorno la novena inizia con la preghiera a S. Giuseppe, prosegue con un breve brano del Vangelo e la riflessione tratta dalla Lettera Apostolica, si conclude con la litania ispirata alla Patris corde.
Può essere proposta anche al termine della S. Messa, prima della Benedizione.

nome file: novena-san-giuseppe-patris-corde.zip (1677 kb); inserito il 11/03/2021; 3608 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Rubini, contatta l'autore

2837. Unità Cristiani 2024 - Sussidioapri link

Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Luca 10,27)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2024) e per tutto l'anno 2024.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.

inserito il 07/11/2023; 1002 visualizzazioni

l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

2838. Mercoledì delle Ceneri (2021)visualizza scarica

Inizio della Quaresima.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Mercoledì delle Ceneri.
«E’ necessaria quest’anno la Quaresima? Non basta la “quaresima” che viviamo da un anno con il coronavirus, i morti che non si contano, i vuoti affettivi che hanno lasciato, i malati inchiodati a un letto di ospedale, le privazioni a cui siamo costretti, il disastro economico...? Cosa vuole ancora il Signore da noi? Eppure il mercoledì delle Ceneri segna anche quest’anno l’inizio della Quaresima...»

nome file: merc-ceneri2021.zip (70 kb); inserito il 26/01/2021; 8114 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2839. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 9725 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2840. La Comunita, madre che genera - Novena di Natale 2019visualizza scarica

Novena 2019 ideata per un'assemblea parrocchiale composta da bambini, ragazzi e adulti. Il primo segno è un presepe vuoto al quale ogni giorno si aggiunge una stella: stella dell’Angelo, stella della grotta vuota, stella della Mangiatoia, stella del Bue e dell’Asinello, stella dei Pastori, stella dei Canti, stella di Giuseppe, stella della Madre Maria, stella dei magi.
Composta da canto, segno, invitatorio, lettura del vangelo, racconto-riflessione, preghiera, Magnificat, Tantum ergo e benedizione eucaristica.
In formato word e pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-natale-comunita.zip (5204 kb); inserito il 10/12/2019; 10313 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 71 di 83  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...