Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2526 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 729 video e 202 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
2321. Campo estivo su "Il pianeta del tesoro"visualizza scarica
Campo estivo sul tema della crescita di Jim, eroe del Pianeta del tesoro, che scopre se stesso e la sua vocazione in 7 tappe. Crescere è difficile, a volte, ma il Signore ci fa incontrare persone speciali, e ci fa vivere esperienze uniche che ci formano come uomini e donne, rivelandoci il meraviglioso disegno che Dio ha pensato per noi e per la nostra vita.
Il file zip contiene: il libretto, la catechesi del lunedì e del mercoledì e lo schema dello spettacolo finale.
nome file: campo-pianeta-tesoro.zip (164 kb); inserito il 29/07/2015; 14023 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
2322. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018
1apri link
Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.
inserito il 11/06/2018; 5847 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2323. A 50 anni dal Vaticano II: luci e sfide 10visualizza scarica
Sussidio per incontri di gruppo e preghiera personale sul Vaticano II°. Presenta 21 schede che posono essere usate per catechesi sui temi principali affrontati dal Concilio. Usato per animare la preghiera quotidiana di campi missionari in Romania, Cuba e Perù, il sussidio è adatto per percorsi annuali sia per adulti sia per giovani universitari e ripropone le grandi novità del Concilio per un rilancio della vita cristiana e del fervore apostolico nelle comunità. E' disponibile anche la versione in lingua spagnola cliccando qui.
nome file: concilio-vaticano-luci-sfide.zip (2223 kb); inserito il 13/09/2012; 14736 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
2324. Il seme dell'amore
1apri link
Celebrazione Penitenziale per i ragazzi, incentrata sulla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9.18-23), per aiutarli a comprendere se e come fanno fruttificare i doni ricevuti nel buon terreno della loro vita.
Sono disponibili, in formato Pdf, il foglietto della celebrazione e il poster con i disegni.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti Parrocchiali di marzo 2017.
inserito il 18/02/2017; 6680 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2325. Adorazione Eucaristica, in viaggio con le rondini verso la Pasqua 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica con le famiglie della catechesi. Nel nostro viaggio sostiamo all’Altare della Reposizione per adorare Gesù nostro Sole, luce della nostra vita. Ultima tappa del percorso "In viaggio con le rondini e la password di Quaresima 2014, anno A".
Il libretto per l’Adorazione è l’adattamento di uno degli ultimi contributi di Pina Oro.
In formato Publisher e Pdf
nome file: adoraz-giov-santo-rondini.zip (584 kb); inserito il 14/04/2014; 7560 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
2326. Parola di vita - Maggio 2014visualizza scarica
"... in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio" (2 Cor 5,20).
In formato Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2014-05.zip (5 kb); inserito il 02/05/2014; 3655 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2327. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David
2apri link
Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica
inserito il 07/04/2011; 15307 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2328. Avvento cercando una stellavisualizza scarica
Attività per vivere l'Avvento in famiglia. Sotto lo slogan "Avvento, alla ricerca di una stella" il disegnatore Fano ci invita a "cercare in questo Avvento, non la stella d'Oriente, ma una stella che ci orienti e dia un senso alla nostra vita.
Uno speciale calendario dell'Avvento che si forma tagliando e incollando sul supporto circolare ciascuna delle punte della stella, che contiene un messaggio per prepararci al Natale.
clicca qui per l'attività originale in spagnolo.
nome file: avvento-2015-fano.zip (5959 kb); inserito il 27/11/2015; 26825 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2329. La donna, fonte di vitaapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2021, sul tema della donna.
Il brano biblico è Lc 2,15-19, si riflette con l'Omelia di Papa Francesco, nella Santa Messa del 1° gennaio 2020 e con un testo di mons.Tonino Bello tratto da "Maria, donna dei nostri giorni".
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2021.
inserito il 01/02/2021; 1490 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
2330. Via Crucis Un pellegrinaggio d’Amore - Preparando il Sinodo dei Giovani 2018visualizza scarica
Questa Via della Croce è una via dell'Amore. Mette a fuoco i più grandi problemi che affligono la vita dei giovani. Incarnare questi problemi mettendo in primo piano Gesù che li condivide accanto ai giovani. Ci è sembrato chiaro che questo testo potesse diventare una via crucis come pellegrinaggio verso Roma per vivere la grazia del Sinodo. Tante delle situazioni accennate saranno oggetto della riflessione del Papa, dei vescovi, dei giovani, della Chiesa tutta. Vorremo che si arrivi all'appuntamento del Sinodo preparati nel cuore.
nome file: pellegrinaggio-amore-sinodo-2018.zip (5840 kb); inserito il 09/08/2018; 8914 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
2331. Parola di vita agosto 2012visualizza scarica
«Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli» (Mt 10,32-33).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2012-08.zip (8 kb); inserito il 02/08/2012; 2862 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2332. Padre nostro: noi ti cerchiamo
2apri link
Celebrazione per ragazzi e adolescenti sulla ricerca di Dio come Padre. Attraverso un video (Male che fa male, di Alex Baroni) e la Parola (Mt 6,7-13) i ragazzi sono guidati a riconoscere il valore della presenza di Dio nella loro vita.
A cura di Gennaro Pagano, tratta dal Dossier "Ragazzi & dintorni" inserto di Catechisti parrocchiali n.1 settembre/ottobre 2017.
Foglietto in formato Pdf.
inserito il 01/09/2017; 4208 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2333. Interventi al Convegno di Veronavisualizza scarica
Le relazioni e gli interventi al Convegno Ecclesiale di Verona 2006:
- prolusione del card. Tettamanzi
- don Franco Giulio Brambilla: Orizzonte teologico-pastorale
- Paola Bignardi: Prospettive spirituali
- prof. Lorenzo Ornaghi: Prospettive culturali
- dott. Savino Pezzotta: Prospettive sociali
- prof.ssa Raffaella Iafrate: vita affettiva
- prof. Adriano Fabris: lavoro e festa
- dott. Augusto Sabatini: fragilità
- prof. Costantino Esposito: tradizione
- prof. Luca Diotallevi: cittadinanza
- riflessione di dom Franco Mosconi
- discorso del Papa ai partecipanti e omelia.
- intervento finale card. Ruini
- messaggio alle chiese in Italia
Con pagina indice con link ai documenti (cliccare sui link tenendo premuto il tasto ctrl).
nome file: interventi-convegno-verona.zip (1355 kb); inserito il 20/10/2006; 9439 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2334. Ritiro On Line - Luglio 2022visualizza scarica
1 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Con questo Ritiro On Line inizia una serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Stavolta meditiamo e preghiamo sull'incontro fondamentale di Gesù con Simone il pescatore. Già si conoscevano, già Gesù era stato invitato da Simone in casa propria, già Gesù aveva guarito la suocera di Simone, ma questo incontro fu veramente l'origine della svolta fondamentale nella vita di Simone (Lc 5,1-11).
nome file: rol-2022-07.zip (1989 kb); inserito il 30/06/2022; 3416 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2335. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica
La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.
nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 18653 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore
2336. Catechesi sul discernimento. 6 (Udienza 19 ottobre 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 19 ottobre 2022 su Il discernimento - 6. Gli elementi del discernimento. Il libro della propria vita
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2022-10-19.zip (16 kb); inserito il 19/10/2022; 2062 visualizzazioni
2337. Fitness… divino!apri link
Con l'Avvento inizia un nuovo anno liturgico e Dio non vede l'ora di poter rinnovare la nostra vita. E' dedicato ai giovani questo itinerario in quattro tappe, a cura di sr Anna Mátiková, biblista, in cui permettere alla grazia divina di prendersi cura di quattro parti del nostro corpo e di allenarle, proprio come in palestra, per cooperare con il piano di Dio.
Alleniamo le gambe - I Domenica di Avvento
Alleniamo le mani - II Domenica di Avvento
Alleniamo gli occhi - III Domenica di Avvento
Alleniamo il cuore - IV Domenica di Avvento
A cura di sr Anna Mátiková, biblista.
inserito il 17/12/2019; 1178 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2338. Incontri di preghiera (3)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera, per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Adoriamo Dio Uno e Trino; -Camminate secondo lo Spirito; -Cerchiamo il tuo volto; -Credere; -Gesù ha vinto la morte; -Gloria a Dio nell’alto dei cieli; -Il consolatore; -Il lavacro della rigenerazione; -Il Signore è al mio fianco; -Il Signore mi ha dato consiglio; -In Cristo siamo creature nuove; -La gioia del Signore; -La gioia del Signore risorto; -La nostra vita è un soffio; -Li amò fino alla fine; -Lodate il Signore; -Maria, nostra mamma; -Mostrami Signore le tue vie.
nome file: incontri-preghiera-3.zip (92 kb); inserito il 30/12/2003; 16771 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
2339. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 18846 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
2340. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link
Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.
inserito il 29/02/2020; 2121 visualizzazioni
2341. Percorso sui valori 7visualizza scarica
Un cammino indirizzato ai ragazzi più grandi (10-13 anni) che si prefigge di aiutarli a trovare gli elementi necessari per vivere meglio con gli altri, in famiglia e a scuola e aiuta i genitori a parlare di valori fondamentali, delle regole più semplici della vita quotidiane come l’uguaglianza, il rispetto per gli altri, il valore del lavoro. Inoltre i ragazzi vengono sensibilizzati contro lo spreco, la pigrizia, il furto, l’intolleranza, la viltà, la menzogna, il vandalismo, l’avarizia,… Ogni tema viene analizzato e sviluppato attraverso un racconto, un’attività, una riflessione. Utilizzato come calendario d'Avvento.
nome file: percorso-valori.zip (25 kb); inserito il 07/11/2015; 20351 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
2342. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare 11visualizza scarica
Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.
nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 48893 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
2343. Adorazione eucaristica per il Venerdì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica molto semplice (si può utilizzare anche con i fanciulli) per il Venerdì Santo davanti all'altare della reposizione. E' basata su 4 riflessioni sul comportameno di alcuni personaggi della Passione che spesso imitiamo nella nostra vita:
1. la Folla di Gerusalemme che dagli Osanna della Domenica delle Palme passa al Crocifiggilo!;
2. Pilato che ha paura di schierarsi con Gesù pur riconoscendolo innocente;
3. Pietro e Giuda che per vari motivi tradiscono il Maestro.
4. Maria che dona suo Figlio all'umanità e ci viene donata come Madre a tutti noi dal Figlio.
nome file: ador-euc-ven-santo.zip (7 kb); inserito il 14/04/2003; 17354 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
2344. Il dolore dei migranti grida al cospetto di Dioapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita nei Paesi che li ospitano."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2024.
inserito il 03/06/2024; 402 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
2345. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link
Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.
inserito il 26/11/2021; 2689 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2346. Giornata di ritiro natalizio per adolescenti 1visualizza scarica
Il file zip contiene gli spunti di riflessione in word e una presentazione PPT
Una giornata di ritiro natalizio per adolescenti sulla storia di due pastori: entrambi invitati dagli angeli...ma uno va alla grotta e uno non ci va. Per riflettere sull'invito che Dio ci fa ogni giorno alla nostra vita, sulla tentazione di allontanarsi dalla Chiesa e dal gruppo.
Il file zip contiene:
- struttura della giornata
- incontro di preghiera iniziale
- power point sul presepe
- riflessioni sui due pastori
- gioco sul presepe
- incontro di preghiera finale.
nome file: ritiro-natale-adolesc.zip (2868 kb); inserito il 14/12/2012; 14813 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
2347. Corro verso la meta - Laboratorio musicale per catechistivisualizza scarica
Laboratorio musicale proposto al Terzo raduno annuale dei Catechisti della Diocesi di Bergamo con il Vescovo. Sono proposti: 3 video musicali, 8 canzoni di cantautori contemporanei e 6 canzoni dello Zecchino d'oro.
Una parte di questo materiale musicale è usata per proporre temi della vita di S.Paolo, l'altra parte è usata per proporre altre tematiche legate alla catechesi dei giovani, ragazzi, adolescenti e anche dei bambini.
Il tutto è corredato da brani biblici e dai commenti dell'autore.
Parte di questo materiale può essere usato anche per la catechesi degli adulti.
nome file: lavoro_per_chiuduno.zip (81 kb); inserito il 15/11/2008; 17469 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
2348. Chi sono io senza il Signore? - Celebrazione per ragazziapri link
Se la paura blocca, il coraggio libera! Come a Davide, Dio mette nelle nostre mani quella pietra che ci fa affrontare con coraggio il nemico, vincere e superare le difficoltà. Con l'amico Davide mettiamo fuori il coraggio per affrontare la nostra vita.
La celebrazione a cura di Francesca Langella è tratta da "Ragazzi & Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali n.2, novembre 2018.
Foglietto in formato Pdf.
inserito il 10/10/2018; 3349 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2349. Prossima fermata: Betlemme 1visualizza scarica
Uno specialissimo navigatore satellitare, può tornare utile per presentare Giovanni il Battista: figura che la liturgia propone come compagno di viaggio in questo Avvento. Per usare un’immagine attuale, “i sentieri” che il Battista invita a raddrizzare sembrano assomigliare proprio alle vie di un moderno Tam Tam: occasioni offerte ad ognuno per ospitare ed essere ospitato nella vita stessa di Dio. Con spunti per la catechesi e suggerimenti per la liturgia in ognuna delle domeniche di Avvento dell'anno B.
Clicca qui per i messaggi della prima domenica.
nome file: prossima-fermata-betlemme.zip (238 kb); inserito il 28/10/2011; 25060 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
2350. Con Gesù acqua viva - Festa di accoglienzaapri link
Festa di inizio anno catechistico sul tema del rispetto del creato, in particolare dell'acqua, che ci è donata ed è fonte di vita. Come l'acqua anche noi vogliamo imparare a donarci con gratuità e limpidezza, per essere costruttori di bene e di unità.
La festa è divisa in tre momenti: la celebrazione, il gioco e la condivisione con le famiglie.
Testo di Matteo Zorzanello tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
inserito il 10/08/2020; 3530 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2351. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 2 7visualizza scarica
Terzo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso delle vita e sul talento della carità.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte riguara la canzone "Il cielo ha una porta sola" di Biagio Antonacci, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri successivi.
nome file: talenti-famiglia-2.zip (1028 kb); inserito il 23/08/2012; 17422 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
2352. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)
nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10123 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
2353. Camminerò a un passo da Te 1visualizza scarica
L'adorazione, ideata per giovani, si sviluppa attorno al testo della canzone 'Supereroi' di Mr. Rain. riflettendo sull'importanza di chiedere aiuto e non combattere da soli le proprie battaglie, sull'importanza di affidare al Signore il nostro cammino e confidare in Lui. Si propongono:
- un'attività di riflessione (nel cammino della mia vita, dov'è il Signore per me?)
- un segno finale (un'ala per ricordarci che il Signore vuole essere il nostro compagno di volo e sarà sempre a un passo da noi!)
nome file: ador-ad-un-passo.zip (78 kb); inserito il 12/03/2024; 4232 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
2354. Parola di Vita Marzo 2014visualizza scarica
"Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore" (Gv 15,10).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2014-03.zip (7 kb); inserito il 07/03/2014; 4564 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2355. Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2023 - Materiale pastoraleapri link
Alcuni strumenti utili per la preparazione della III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, preparati dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Il kit pastorale comprende il testo del messaggio di Papa Francesco, in word, in pdf con copertina a colori, il booklet, la preghiera, la raccolta di 12 delle 18 catechesi del Papa sulla vecchiaia, le indicazioni pastorali, il poster...
inserito il 16/06/2023; 815 visualizzazioni
2356. La famiglia si interroga con la preghiera del Magnificatvisualizza scarica
La famiglia loda il Signore e si interroga con il cantico del Magnificat. E' una occasione per riscoprire comportamenti per la vita. Il dialogo che intercorre tra i protagonisti tenta di ritrovare i valori essenziali per condurre la propria esistenza dignitosamente e secondo la Parola di Dio. Dopo ogni dialogo c'è una pagina bianca per scrivere le impressioni e i sentimenti che sono venuti alla luce. Il lavoro è in word di 12 pagine A4 pieghevoli già predisposte per diventare un piccolo libro. Elaborato per graficapastorale
nome file: magnifica_famiglia.zip (618 kb); inserito il 11/05/2006; 15712 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
2357. www.velodicoio.itapri link
È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.
inserito il 09/01/2018; 1602 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
2358. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link
"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.
inserito il 13/04/2022; 1056 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2359. Segnali di Misericordia 2016 4visualizza scarica
Disegni e breve spiegazione per le 5 domeniche di Quaresima 2016 adatti ai bambini del catechismo.
La Quaresima è la preparazione, il cammino verso la Pasqua. Gesù è la «Porta» per ritornare a Dio e per realizzare la propria missione: essere «misericordiosi come il Padre». È proprio perché siamo figli di Dio «come Gesù» che anche noi siamo chiamati ad essere segni del suo amore, mettendo in pratica quelle opere che ci fanno assomigliare un po’ di più al Signore. Possiamo dire che la nostra vita è una strada da percorrere e i segnali stradali ci aiutano a camminare su questa strada.
nome file: segnali-misericordia.zip (757 kb); inserito il 05/02/2016; 27320 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
2360. L'albero della vitaapri link
Un Sussidio che offre "piccoli attrezzi per coltivare spazi e tempi di Famiglia nell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia". Curato dagli uffici pastorali della Diocesi di Vittorio Veneto, il materiale può essere utilizzato da animatori di gruppi famiglia, educatori di gruppi giovani, catechisti e operatori pastorali in genere, adattandolo alle situazioni locali. Diviso in tre parti:
1. Coltivare la speranza nel futuro
2. Coltivare il tempo nella fragilità
3. Coltivare il tempo libero e la festa.
Con diverse proposte e uno schema per la Via Crucis.
Ideato per la Quaresima 2022 può essere utilizzato anche in altri periodi.
inserito il 17/03/2022; 1525 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it