Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 1 tra le aree testi
Hai trovato 216 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 25 video e 6 file audio)
Ordina per
81. IoVangelo II Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 19 gennaio 2020, II Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Gv 1,29-34).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Marilea Colaizzi e Ivan Zulli CMD Lanciano-Ortona.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 14/01/2020; 1554 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
82. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014 1visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.
nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 20602 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
83. Foglietto per la Domenica - IV domenica di Avvento e Natalevisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni, preghiere e spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).
nome file: foglietto-domenica-2012-12-23.zip (276 kb); inserito il 18/12/2012; 4422 visualizzazioni
citazioni: Lc1,39-45, Gv 1,1-18
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
84. Tu sei prezioso ai miei occhivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditando un messaggio di amore da parte di Dio (Is 43,1.4), con le letture della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
nome file: ador-sei-prezioso.zip (15 kb); inserito il 03/07/2013; 6494 visualizzazioni
citazioni: Is 49, 3.5-6, Gv 1,29-34
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
85. Esistenze in viaggioscarica
Spunti di riflessione per un incontro a partire dal Vangelo di Giovanni 1,35-40, corredati da una canzone di Renato Zero. Appuntamento iniziale per un corso di esercizi spirituali che si completa con il secondo, terzo e quarto appuntamento. I files sono in formato publisher.
nome file: esist-viaggio.zip (21 kb); inserito il 27/10/2007; 3381 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
86. IoVangelo II Domenica del T.O.apri link
Il Vangelo del 14 gennaio 2018 - II domenica del tempo ordinario, anno B (Gv 1,35-42).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 09/01/2018; 2654 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
87. Lectio divine Avvento-Natale 2022visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2022
1. Solennità di Cristo Re La regalità di Cristo (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Siate vigilanti (Mt 24,37-44)
3. II Domenica di Avvento - La predicazione del battista (Mt 3,1-12)
4. Immacolata Concezione - Rallegrati, Maria (Lc 1,26-38)
5. III Domenica di Avvento - Più di un profeta (Mt 11,2-11)
6. IV Domenica di Avvento - Non temere Giuseppe (Mt 1,18-24)
7. Natale del Signore - Il verbo incarnato (Gv 1,1-18)
8. S. Maria madre di Dio - Maria la madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re, seguono le settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania.
nome file: lectio-avvento-natale-2022.zip (2120 kb); inserito il 30/11/2022; 10759 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-42; Mt 24,37-44; Mt 3,1-12; Lc 1,26-38; Mt 11,2-11; Mt 1,18-24; Gv 1,1-18; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
88. Smacchiatuttovisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 15 gennaio 2017 - 2 tempo ordinario anno A in formato pdf
nome file: 17_01_15.zip (1171 kb); inserito il 09/01/2017; 7348 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
89. Tienimi per mano. Preghiera mariana e catechesivisualizza scarica
Una preghiera a Maria e commento adatto ad una catechesi e all'accompagnamento di gruppi di pellegrini. Il commento alla preghiera comprende due brevi brani dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
nome file: preghiera-del-pellegrino.zip (46 kb); inserito il 04/12/2024; 967 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-28.34-35; Rm 6,22; 1Pt 2,11; Gv 1,1-18
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
90. Animazione 2a Domenica dopo Natale 2025visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la II Domenica dopo Natale.
nome file: animazione-2-dom-natale-2025.zip (23 kb); inserito il 02/01/2025; 1323 visualizzazioni
citazioni: Gv 1, 1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
91. Agnus Dei 5visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica 19/01/2014 - 2 Tempo Ordinario Anno A - per ragazzi in formato pdf.
nome file: 14_01_19.zip (869 kb); inserito il 14/01/2014; 5731 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
92. Preghiera dei fedeli 2^ domenica dopo Natale 2025 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 5 gennaio 2025, II Domenica dopo Natale.
nome file: preghiera-fedeli-2-natale-2025.zip (24 kb); inserito il 02/01/2025; 1673 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
93. Preghiera dei fedeli 2a Domenica dopo Natale 2025visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 5 gennaio 2025, II Domenica dopo Natale.
nome file: preghiere-fedeli-5-gennaio-2025.zip (15 kb); inserito il 02/01/2025; 966 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
94. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 6244 visualizzazioni
citazioni: Gv 14,1-21; Gv 1,14; Gv 6,32-35; Gal 2,20: Gv 21,17-19
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
95. Tu, chi sei ? - Lectio divina 3a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 3a domenica di avvento, Anno B (Giovanni 1, 6-8. 19-28).
nome file: lectio-avvento3b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 5249 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
96. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica
Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.
nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 1683 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-2; Mt 8; Gv 4,1- 4
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
97. Angelus 15 Gennaio 2017visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 15 gennaio 2017, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2017-01-15.zip (9 kb); inserito il 16/01/2017; 2835 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
98. Vangelo a fumetti 11 dicembre 2011 - III Domenica Avvento - B
1apri link
Disegni sul Vangelo della terza Domenica di Avvento, anno B (Gv 1,6-8.19-28)
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 05/12/2011; 5328 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
99. Animazione 2a Domenica dopo Natale Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la II Domenica dopo Natale, anno B.
nome file: animazione-2-dom-natale-2021.zip (29 kb); inserito il 29/12/2020; 4086 visualizzazioni
citazioni: Gv 1, 1- 18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
100. E ci illumini di te! 3visualizza scarica
Traccia per il Cammino di Avvento (Anno B) per fanciulli e ragazzi in famiglia e nei gruppi chat di catechesi. La “luce” è il simbolo che accompagna il cammino per accogliere Gesù la Luce vera che illumina ogni uomo. L’attività da realizzare è la candela di Avvento.
nome file: ci-illumini-di-te.zip (864 kb); inserito il 16/11/2020; 12640 visualizzazioni
citazioni: Is 9,1-6; Gv 1,1-18;
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
101. Dov'è la tua casa? 3visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi di domenica 18 gennaio 2015 - 2 Tempo Ordinario Anno B in formato pdf
nome file: 15_01_18.zip (1355 kb); inserito il 12/01/2015; 10336 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
102. Gesù, "Il Dio con noi"apri link
Un percorso di preghiera, per vivere la gioia del Natale di Gesù, il Dio con noi, suddiviso in 6 tappe che ritmano la costruzione di un poster della Natività pubblicato nella rivista Catechisti parrocchiali n.3/dicembre 2016.
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Il Profeta Isaia (Mt 1,22-23)
3. Giuseppe (Mt cfr. 1,18-21)
4. Maria (Mt 1,20-21.24-25)
5. Il Bambino (Mt 2,1-2.11)
6. Il mondo (Lc 1,68-69.78-79).
Allegati il testo della preghiera e il poster da ritagliare e incollare su cartoncino. In formato Pdf
inserito il 17/12/2016; 2177 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
103. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica
Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)
nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 12853 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
104. Ritiro On Line - Gennaio 2011visualizza scarica
"In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio". (Gv 1,1-18)
nome file: rol-2011-01.zip (106 kb); inserito il 01/01/2011; 3076 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
105. Che cosa cercatevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica del Tempo Ordinario “B”.(Gv 1,35-42).
nome file: che_cosa_cercate.zip (42 kb); inserito il 07/01/2012; 7605 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
106. Attendiamo Gesù nostra luce e salvezza
3apri link
Un cammino di Avvento per i ragazzi, ritmato sui brani di Vangelo delle quattro domeniche, da vivere in gruppo, in parrocchia e/o in famiglia.
1. Tempo di pregare - Vegliate! La luce di Gesù vi illumina
2. Tempo di servire - Preparate la via per accogliere…
3. Tempo di sperare - Gioisci! Il Signore è vicino!
4. Tempo di rinascere - Nasce in te! Lasciati rinnovare
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2020.
inserito il 12/11/2020; 13322 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
107. Casa della Gioiavisualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo della domenica 14 dicembre 2014 - III Avvento anno B in formato pdf
nome file: 14_12_14.zip (1271 kb); inserito il 08/12/2014; 9230 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
108. Novena di Natale 2012 2visualizza scarica
Novena in preparazione al santo Natale (dal 17 al 24 dicembre) strutturata con una Liturgia della Parola intercalta da canti di meditazione preceduti dal canto delle Profezie di Natale. Molto ricca!
nome file: novena-natale-lit-parola.zip (187 kb); inserito il 13/12/2012; 26783 visualizzazioni
citazioni: 1 Gv 1,3
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
109. Preghiera dei fedeli 2^ domenica dopo Natale 2015 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 gennaio 2015, seconda Domenica dopo Natale.
nome file: preghiera-fedeli-2-dom-natale.zip (3 kb); inserito il 29/12/2014; 5012 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
110. Angelus 19 gennaio 2020visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 19 gennaio 2020, seconda domenica del Tempo Ordinario, A.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2020-01-19.zip (8 kb); inserito il 20/01/2020; 3024 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
111. Preghiere di perdono e del grazie - Natale 2016visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per il Natale del Signore 2016.
nome file: perdono-ringraz-natale-2016.zip (10 kb); inserito il 23/12/2016; 3588 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
112. Abbiamo trovato il Messiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Gv 1, 35-42).
nome file: venite_e_vedrete.zip (129 kb); inserito il 11/01/2015; 5595 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
113. Ecco l'Agnello di Diovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica del Tempo Ordinario “A”.(Gv 1,29-34).
nome file: come_una_colomba.zip (33 kb); inserito il 09/01/2011; 6468 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
114. Un meraviglioso poliedro - Veglia Vocazioni 2023apri link
Veglia di preghiera per la 60ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (30 aprile 2023):
1. Chiamati ad essere un solo corpo (1Cor 12,12-14; At 4,31-33; ChV 206-207)
2. Chiamati nella reciprocità (Gv 1,35-39; Salmo 138; Gv 15,1-8)
3. Preghiere
5. Benedizione eucaristica e reposizione.
Clicca qui per la scheda tematica della giornata
inserito il 17/04/2023; 888 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
115. Sant’Ignazio di Loyolavisualizza scarica
Vita di Sant’Ignazio di Loyola, nato nel 1491, è stato il fondatore della Compagnia di Gesù, si festeggia il 31 luglio.
nome file: ignazio-loyola.zip (15 kb); inserito il 24/09/2024; 1459 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
116. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 8493 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35; Mt 25,1-13; Gv 14,27-31; Mt 13,54-58; Gv 15,9-11; Gv 14, 6-14; Gv 1
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
117. Preghiere dei fedeli 4 gennaio 2015 - II Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 gennaio 2015, seconda Domenica dopo Natale.
nome file: pregh-fedeli-04-gennaio-2015.zip (6 kb); inserito il 31/12/2014; 3926 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
118. Ecco l'Agnello di Dio 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica del T.O. - Anno A - (Gv 1,29-34).
nome file: viene_un_uomo.zip (99 kb); inserito il 13/01/2014; 6012 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
119. Omelia 15 gennaio 2017 - Visita pastorale a Settevillevisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Visita pastorale alla Parrocchia di Santa Maria a Setteville (15 gennaio 2017).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
papa francesco visita pastorale setteville giovanni battista testimone testimoniare dare testimonianza
nome file: omelia-papa-2017-01-15.zip (8 kb); inserito il 16/01/2017; 4098 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-30
120. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica
Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.
nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 5523 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-15
l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it