Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato attivita tra le aree testi
Hai trovato 855 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 19 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per attivita: Bambini - Attività estive e campi; Giovani - Attività estive e campi
761. IoVangelo II Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 19 gennaio 2020, II Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Gv 1,29-34).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Marilea Colaizzi e Ivan Zulli CMD Lanciano-Ortona.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 14/01/2020; 1551 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
762. IoVangelo III Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 26 gennaio 2020, III Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Marilea Colaizzi e Ivan Zulli CMD Lanciano-Ortona.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 23/01/2020; 1240 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
763. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce! 6visualizza scarica
Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf
nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 24608 visualizzazioni
l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page
764. La missione si fa insieme - scheda 4 - Servireapri link
Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Quaresima (marzo e aprile 2023) sul verbo servire.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Servire" (Gv 13,1-15).
- Storia di Owen, un bambino amicarano
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per celebrare insieme a bambini, preadolescenti e i loro genitori la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri (24 marzo)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: America.
ragazzi missione ragazzi missionari mondialità servire quaresima missionari martiri #missionarimartiri2023 settimana santa
inserito il 06/02/2023; 584 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
765. La Parola agli Adolescenti - Quaresima Anno A 4visualizza scarica
La Parola agli adolescenti è una proposta d'itinerario sui Vangeli delle cinque domeniche di Quaresima dell'anno A. Ogni scheda contiene: un commento per gli animatori; la proposta di una o più attività ispirate alla pagina evangelica, una preghiera per ragazzi, un segno da vivere in gruppo, una pagina di meditazione personale per i ragazzi. Il sussidio può essere usato sia per il lavoro in gruppo, sia per dare un testo per l'accompagnamento personale nella Quaresima, sia semplicemente per offrire un breve momento di preghiera e riflessione nel gruppo sul Vangelo della domenica.
In formato Pdf
nome file: adolescenti-quaresima-2017.zip (238 kb); inserito il 17/02/2017; 15508 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
766. Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza 1visualizza scarica
L'incontro è incentrato sul concetto di accoglienza e si basa sul cammino dell'anno dell'Azione Cattolica dei Ragazzie cioè il circo. I circensi sono delle persone molto accoglienti grazie allo stile di vita che hanno che li porta a stare continuamente a contatto con gente sempre nuova e diversa. L'incontro è organizzato in due attività: la prima chiede a loro come si comportano in alcune situazioni di accoglienza, la seconda invece è costruire l' accoglienza ideale e cioè mettere insieme tutti gli elementi per "accogliere bene". Il tutto si conclude con un gioco.
nome file: acr-circo-2.zip (1975 kb); inserito il 23/01/2017; 19860 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
767. La missione si fa insieme - scheda 2 - Incontrareapri link
Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Natale (dicembre 2022 e gennaio 2023) sul verbo incontrare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Incontrare" (Lc 2,1-20).
- Storia di Arthur un ragazzo di 12 anni che è riuscito ad incontrare gli altri
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Celebrazione per la Giornata Mondiale per la Pace e per la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2023
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Asia.
inserito il 22/11/2022; 455 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
768. Camposcuola 'Incontriamo Gesù' 1visualizza scarica
Camposcuola di tre giorni, per bambini di 10-13 anni
Il tema sviluppato è l'incontro con Gesù attraverso il vangelo dell'apparizione del Risorto in Gv 20,19ss.
Incontrare Gesù: 1) nell'altro, in famiglia, in oratorio, in Chiesa;
2) nei Sacramenti, nella Parola; 3) nei testimoni.
Il materiale comprende una scheda per gli animatori con proposte di attività con finalità precise ed una scheda destinata al lavoro di gruppo dei ragazzi. Ogni scheda è accompagnata da domande sulla fede con le risposte tratte da YouCat.
incontrare gesù perdono fiducia fede spirito santo peccati sacramenti famiglia chiesa oratorio confessione condivisione
nome file: incontriamogesu.zip (36 kb); inserito il 08/08/2015; 14904 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
769. Santi e beati: vite che parlano
1apri link
Scheda Speciale Novembre dell'itinerario formativo di Missio Ragazzi dedicato alla santità con:
- Santa Teresa di Lisieux,
- San Daniele Comboni,
- beata Pauline Jaricot,
- San Francesco Saverio.
In ogni sezione dedicata al santo si trova:
- un box in cui il santo o beato si racconta ai ragazzi
- un’attività per i ragazzi
- un laboratorio di manualità.
inserito il 28/10/2022; 2858 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
770. Un germoglio spunterà: cammino di Avvento 2005 per bambini e ragazzi (anno B) 1visualizza scarica
Un germoglio spunterà: cammino di Avvento per bambini e ragazzi sul tema della speranza. Comprende:
1. libretto da consegnare ai fanciulli con la Parola di Dio di ogni Domenica, spunti di riflessione, proposte di attività e preghiere da recitare in famiglia.
2. guida per i catechisti con la Parola di Dio di ogni Domenica, suggerimenti per il lavoro con i ragazzi a catechismo e una proposta di animazione per le Messe di Avvento.
Attenzione: in formato PDF.
A cura degli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Con disegni tratti dal CD @men3 elledici.
nome file: avvento-ragazzi-2005pdf.zip (1234 kb); inserito il 31/10/2005; 31498 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
771. Gesù si prende cura di me - Gesù è sempre con me! / 6apri link
Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una,"Angelo di Dio" spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2021.
inserito il 14/05/2021; 1204 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
772. IoVangelo III domenica di Avvento anno Aapri link
Il Vangelo del 15 dicembre 2019, III domenica di Avvento anno A (Mt 11,2-11).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 12/12/2019; 1253 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
773. Quanto sei digitale?apri link
L’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), ha dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli schermi digitali al termine del lockdown e in vista delle attività estive: il vademecum, dedicato a genitori e formatori, propone le sei indicazioni collegandole con le facce di un dado così da consentire un’eventuale declinazione ludica, da proporre ai più piccoli per ridurre e regolare i tempi di utilizzo degli schermi digitali: tv, videogiochi, tablet e smartphone. Qui il webinar trasmesso il 18 giugno.
inserito il 02/07/2020; 664 visualizzazioni
774. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Ragazzi - PDF 1visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per riflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti
Clicca qui per l'adorazione per la Settimana Santa
nome file: quar-11-suss-ragazzi-pdf.zip (7122 kb); inserito il 21/02/2011; 28303 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
775. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF 2visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.
nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 19692 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
776. IoVangelo I domenica di Avvento anno Aapri link
Il Vangelo del 1° dicembre 2019, I domenica di Avvento anno A (Mt 24,37-44).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 25/11/2019; 2183 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
777. IoVangelo IV domenica di Avvento anno Aapri link
Il Vangelo del 22 dicembre 2019, IV domenica di Avvento anno A (Mt 1,18-24).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 20/12/2019; 747 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
778. IoVangelo II domenica di Avvento anno Aapri link
Il Vangelo dell'8 dicembre 2019, II domenica di Avvento anno A (Lc 1,26-38).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 02/12/2019; 1671 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
779. Un germoglio spunterà: cammino di Avvento 2005 per bambini e ragazzi (anno B) (PUB) 1scarica
Un germoglio spunterà: cammino di Avvento per bambini e ragazzi sul tema della speranza. Comprende:
1. libretto da consegnare ai fanciulli con la Parola di Dio di ogni Domenica, spunti di riflessione, proposte di attività e preghiere da recitare in famiglia.
2. guida per i catechisti con la Parola di Dio di ogni Domenica, suggerimenti per il lavoro con i ragazzi a catechismo e una proposta di animazione per le Messe di Avvento.
Attenzione: in formato PUBLISHER 2002.
A cura degli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Con disegni tratti dal CD @men3 elledici.
nome file: avvento-ragazzi-2005pub.zip (2662 kb); inserito il 04/11/2005; 21987 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
780. Catechesi e Religione in casa - V Domenica di Pasquavisualizza scarica
Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è su Gesù che è vita, verità e vita.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo.
nome file: catechismo-in-casa-fano-04.zip (3421 kb); inserito il 10/05/2020; 11237 visualizzazioni
781. IoVangelo XXX domenica del T.O.apri link
Il Vangelo del 27 Ottobre 2019, XXX domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,9-14).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 21/10/2019; 1669 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
782. IoVangelo XXXI domenica del T.O.apri link
Il Vangelo del 3 novembre 2019, XXXI domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 19,1-10).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 28/10/2019; 1309 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
783. L’attività del Corpo Misticoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2020, per pregare per l’evangelizzazione e la missione dei Laici nella Chiesa, affinché in virtù del battesimo, i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa.
Il brano biblico è Atti 16,11-15 e si riflette con l'Apostolicam Actuositamen il Decreto sull’apostolato dei Laici del Concilio Ecumenico Vaticano II e un brando di intervista a Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2020.
inserito il 03/11/2020; 848 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
784. La gioia di stare insieme! In pista con Gesù e i suoi amici /5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per educare i bambini piccoli a condividere, come ha fatto e ha insegnato Gesù. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «La gioia di condividere», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2023.
inserito il 25/05/2023; 988 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
785. Swipe up - Verso l'Alto (PDF) 2visualizza scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Pdf.
clicca qui per il libretto in Publisher
nome file: swipe-up.zip (2775 kb); inserito il 05/03/2019; 13293 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
786. Campo Estivo - Il tesoro che c'è in te 1visualizza scarica
Campo Estivo su 4 giornate per bambini dalla III elementare alla II media ispirato a "L'Isola del Tesoro". Temi educativi-pastorali affrontati mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- Incontro
- Bugia e Fiducia
- Coraggio
- Il buono che è in noi
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di aiutare, attraverso queste 4 tappe, i bambini a riscoprire l'importanza di sè stessi, delle doti che portano dentro come dono per gli altri. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione ispirata al noto romanzo di R. L. Stevenson.
nome file: campo-tesoro-in-te.zip (6132 kb); inserito il 09/08/2018; 16995 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
787. Kit della fede - Quaresima Ragazzi 6visualizza scarica
Attività da vivere con i ragazzi delle elementari e medie nel periodo quaresimale. Viene consegnato loro la bozza stampata in un cartoncino bianco (non meno di 160 gr) da comporre ed incollare (con aiuto dei genitori) dopo aver ritagliato i bordi con le alette. Ne esce un ottaedro tronco con 8 facce esagonali e 6 quadrate. Ogni fine settimana ricevono dal catechista l'esagono con i tre inviti
- Ascolta: parte del vangelo della domenica di quaresima;
- Agisci: impegno e azione da svolgere in settimana;
- Adora: una piccola preghiera da recitare tutti i giorni.
Alla Santa Messa domenicale riceveranno l'esagono colorato stampato su adesivo da attaccare sul solido. Il giorno di Pentecoste si consegna la riga (TVB)
nome file: kit-fede-2015.zip (6668 kb); inserito il 20/02/2015; 16803 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
788. Signore, accresci in noi la fede 3visualizza scarica
Campo scuola per ragazzi delle elementari e medie sul Credo. Sono previsti tre momenti di riflessione e un ritiro ('Gesù amico e maestro').
I temi delle riflessioni sono:
- Credo in Dio Padre;
- Credo in Gesù suo Figlio;
- Credo nello Spirito Santo e la Chiesa.
Al termine del libretto c'è la traccia per una celebrazione di fine campo, tratta dal Campo di Se vuoi 'So a chi ho dato la mia fiducia'. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.
nome file: campo-credo-2013.zip (496 kb); inserito il 02/08/2013; 26255 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
789. UNO DUE TRE... Gioco con te - RaccontAMI Gesù /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il gioco come tempo di crescita, ma anche per «mettersi in gioco» alla scuola di Gesù. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con attività pratiche spiegate passo dopo passo con due video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2024.
inserito il 09/02/2024; 1193 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
790. Quattro giorni con Davide 1visualizza scarica
Campo di quattro giorni per adolescenti su Davide. I temi delle giornate sono:
- La vocazione di Davide
- Davide cantautore con la sua fionda contro Golia
- Il peccato di Saul. La gelosia, l’invidia, il desiderio di potere
- Davide trasporta l’arca a Gerusalemme.
Le attività si muovono nel ripercorrere l'eperienza di Davide e di leggere nella sua storia il cammino di ogni ragazzo, chiamato nella vita a "danzare", a mettersi in gioco per donare al Signore le proprie qualità. Danzare davanti a Lui è coinvolgersi concretamente al servizio del bene, a serrvizio del progetto di Dio.
Il file zip contiene il libretto per gli animatori e il libretto per la preghiera.
nome file: 4-giorni-con-davide.zip (1410 kb); inserito il 30/07/2015; 19976 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
791. Aperto per ferie
3apri link
È online apertoperferie.chiesacattolica.it, il sito che mette in rete materiali e buone prassi in vista delle attività estive che, quest’anno, saranno inevitabilmente segnate dalle misure per contenimento del coronavirus. Sul portale, dedicato a chi si occupa dell'animazione di bambini e ragazzi, è possibile trovare video per la formazione, indicazioni per i laboratori espressivi e manuali, documenti e normative e schede e suggerimenti per giocare in sicurezza.
qui il video spot con la presentazione del progetto.
ragazzi bambini estate coronavirus pandemia campi scuola campi estivi grest animazione animatori educatori #apertoperferie
inserito il 26/05/2020; 2497 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
792. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.
inserito il 04/03/2024; 491 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
793. Sussidi vocazionali per la vita comune di adolescenti e giovaniapri link
Sussidi vocazionali per la vita comune di adolescenti e giovani con:
- Proposta di preghiera attorno alla figura biblica (il re Davide o il profeta Giona) che sarà il filo rosso della vita comune,
- Proposta di animazioni e incontri per trascorrere insieme le diverse serate:
- Attività e giochi,
- Proposta di testimonianza,
- Proposta di film con rilettura e condivisione.
Tutti i contenuti sono pensati sia per adolescenti (dalla 1a alla 3a superiore) che per giovani (dalla 4a superiore in su).
A cura della Diocesi di Bergamo, Seminario Vescovile Giovanni XXIII, Ufficio Pastorale Vocazionale e Ufficio Pastorale Età Evolutiva.
Ottimo sussidio, 44 pagine, in formato pdf.
inserito il 13/04/2024; 341 visualizzazioni
794. Le missioni
1apri link
App che fornisce notizie e informazioni sulle attività delle 350 missioni cattoliche di lingua italiana nel mondo. L’applicazione è integrata col servizio di geolocalizzazione del proprio dispositivo: ogni utente, accedendo all’app, può trovare la missione più vicina, vedere l’orario delle messe e conoscere le informazioni di base su quella determinata comunità. L’elaborazione dell’App, Le Missioni, è stata promossa dal Coordinamento per le missioni cattoliche di lingua italiana in Svizzera.
Disponibile su Playstore per Android e Appstore per iOS.
inserito il 18/05/2016; 1465 visualizzazioni
795. Fede...lmente in vacanza con Gesù 1visualizza scarica
Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf
nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 27409 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore
796. Sto arrivando! - Gesù è sempre con me! / 2
1apri link
Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche: un disegno da colorare e la costruzione della capanna di Gesù, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2020
inserito il 23/10/2020; 1745 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
797. Gesù, un bambino come me - Gesù è sempre con me! / 5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare il gioco dei birilli, ha come obiettivo far capire ai piccoli che anche Gesù è stato un bambino.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2021.
inserito il 09/04/2021; 1614 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
798. Password di Quaresima 2014 anno A - In viaggio con le rondini verso la Pasqua 14visualizza scarica
Itinerario di Quaresima 2014, anno A con i bambini del catechismo. Come le rondini che ogni anno compiono un grande esodo necessario alla loro sopravvivenza, anche noi, nei 40 giorni della Quaresima, attraversiamo il deserto della prova e della scelta...
Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la drammatizzazione del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.
nome file: quaresima-rondini.zip (948 kb); inserito il 06/02/2014; 64615 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
799. Una casa per Gesù 1visualizza scarica
Percorso di avvento per i ragazzi delle elementari e medie costruito sulla simbologia della Casa. Sono cinque foglietti già pronti con vangelo, dialogo inventato che commenta l’atteggiamento della settimana, preghiera e attività settimanale. Può essere usato come momento di preghiera iniziale o finale di un incontro di catechismo oppure può essere sviluppato attorno al tema della settimana sottolineato nel titolo.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per scaricare i disegni per la costruzione di una piccola casa che verrà realizzata dai bambini.
nome file: una-casa-per-gesu.zip (7295 kb); inserito il 06/11/2014; 16582 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
800. Itinerario di Quaresima per fanciulli e ragazzi 2004 (anno C) (PDF) 4visualizza scarica
In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: itinerario di spiritualità di Quaresima per bambini e ragazzi, con il coinvolgimento dei genitori.
Attenzione: formato PDF.
Clicca qui per il formato Publisher 2002.
Il sussidio è così strutturato:
- La Parola di Dio della domenica preceduta da una piccola premessa.
- L’approfondimento attraverso il dialogo genitore-bambino
- L’attività personale
- La proposta di impegno settimanale
- La finestra sul mondo, ovvero un viaggio virtuale attraverso i continenti, per non pensare solo a noi stessi.
- La preghiera personale e la preghiera per i bambini del mondo da recitare ogni sera insieme ai genitori.
nome file: camm-quar-bamb-rag-2004-pdf.zip (2679 kb); inserito il 02/02/2004; 32259 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it