Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (39 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (324 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (73 testi)
Cineforum (15 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (20 testi)
Giovani con le sue sottoaree (219 testi)
Magistero con le sue sottoaree (119 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (9 testi)
Missioni con le sue sottoaree (40 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (638 testi)
Scout con le sue sottoaree (81 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (36 testi)
Varie con le sue sottoaree (176 testi)

Pagina 2 di 46  

SCOUT / CAPI (COCA)

41. Vegliare, attendere, scoprire...visualizza scarica

Libretto di preghiera per un'uscita di Co.Ca. di due giorni sul tema "vegliare, attendere, scoprire", con un piccolo commento sul tema e brani della Scrittura, preghiere, piccoli testi per la meditazione personale. E' stato usato anche materiale già presente in altre aree Qumran2. Adatto anche per la Branca R/S ed altri gruppi giovanili.

nome file: veglia-attesa-scoperta.zip (689 kb); inserito il 19/02/2011; 8959 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

42. Il Sole esiste per tutti - Preghiera di adorazione eucaristica per ragazzi   3visualizza scarica

Preghiera di adorazione eucaristica per i ragazzi (ma non solo!) sul tema del Sole che è Gesù Eucarestia. Con due canzoni di cantautori contemporanei sul tema. Insieme al foglio della preghiera devono essere distribuiti penne e foglietti perché ogni ragazzo scriva la sua preghiera personale davanti all'Eucarestia.

5.0/5 (2 voti)

nome file: preghiera_sole.zip (1157 kb); inserito il 11/06/2009; 33708 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

43. Educati da Cristo Eucaristia   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2012 sul tema Educati da Cristo Eucaristia: chiamata, dono, testimonianza.
Il file zip contiene la foto e un pieghevole da lasciare a disposizione dei fedeli con suggerimenti per la preghiera.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.

nome file: reposiz-2012-educati-cristo.zip (2396 kb); inserito il 28/02/2013; 8218 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

44. Camposcuola sul rispetto e sul bullismovisualizza scarica

Camposcuola, di tre giorni, per riflettere con i ragazzi delle scuole medie sul tema del rispetto dell'altro, tema molto scottante per loro. Al giorno d'oggi ogni forma di bullismo si sta diffondendo, soprattutto alla loro età e il camposcuola mira a farli riflettere sul problema per capirne la pericolosità.

nome file: campo-rispetto-bullismo.zip (17 kb); inserito il 19/06/2024; 1915 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

STUDI

45. La donna nel cristianesimovisualizza scarica

Breve riflessione su questo tema.

nome file: donna-cristianesimo.zip (9 kb); inserito il 03/10/2007; 5431 visualizzazioni

l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

46. Dove portano i passi che fai? Il caso serio della tua fede   2visualizza scarica

Ritiro per giovani, genitori e adulti sulla tema della Fede. Il filo conduttore è il brano di Giovanni 21 la pesca miracolosa, il pasto con Gesù e la chiamata di Pietro. Il tema viene sviluppato attraverso alcune canzoni di cantautori contemporanei (Celentano, Renga, Vallesi, Zucchero) e domande per il lavoro di gruppo.

nome file: prima_comunione_martinengo_2008.zip (10 kb); inserito il 06/05/2008; 15674 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CATECHESI

47. Andiamo a Ringraziare - 2   1visualizza scarica

In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 6214 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

48. Andiamo a ringraziare - 7   2visualizza scarica

Una fede eucaristica di Enzo Bianchi.
Settima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-7.zip (6003 kb); inserito il 20/01/2017; 5077 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

49. Celebrazione delle Ceneri sull'Acquavisualizza scarica

Celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri sul tema dell'Acqua: vengono proposti riflessioni, letture, preghiere e segni sul significato dell'acqua nella storia della salvezza abbinato al tema penitenziale e quaresimale. All'interno dello schema per la celebrazione, sono inserite le rubriche sulle cose da preparare prima e sistemare in chiesa e sul come condurre la celebrazione.

nome file: ceneri-2004-acqua.zip (10 kb); inserito il 21/02/2004; 14325 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

50. Scout ed ecologiavisualizza scarica

Libretto per Capi scout contenente idee, spunti e materiale vario per condurre un'attività sul tema dell'ecologia. Molto adatto per un Capitolo in Clan, per discussioni in Co.Ca. e per varie attività a tema anche in altre Branche. Si può comunque usare anche in altri ambiti di tutta l'educazione giovanile. Molto bello e utile. Files in formato word e pdf.

nome file: scout-ecologia.zip (1294 kb); inserito il 15/02/2011; 9211 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

51. Crucipasqua   4visualizza scarica

Cruciverba a tema pasquale con soluzioni.

1.5/5 (2 voti)

nome file: crucipasqua.zip (17 kb); inserito il 02/04/2006; 59998 visualizzazioni

l'autore è Antonio Marcedone, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

52. Andiamo a ringraziare - 9   1visualizza scarica

Grazie: abilità sociale di Elisa Tamagni.
Nona di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-9.zip (4080 kb); inserito il 20/01/2017; 5116 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

53. Cinema e missione   1apri link

Rassegna di film sul tema della missione: conflitti etnici, diritti umani, ecologia, intercultura, migrazioni, periferie urbane, riconciliazione.
Per ogni tema sono proposti vari film, di ognuno è riportato il soggetto, il giudizo pastorale e alcune domande per la riflessione.
In formato PDF.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

inserito il 20/09/2010; 8734 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

54. Andiamo a ringraziare - 4   1visualizza scarica

Grazie, dono, bellezza di don Emanuele Campagnoli.
Quarta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-4.zip (6744 kb); inserito il 20/01/2017; 4560 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

55. Andiamo a ringraziare - 6   2visualizza scarica

Dire grazie in famiglia di don Roberto Secchi.
Sesta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-6.zip (6475 kb); inserito il 20/01/2017; 5601 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

56. Andiamo a ringraziare - 13   3visualizza scarica

Molte ragioni per dire grazie.
Ultima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-13.zip (5871 kb); inserito il 20/01/2017; 8485 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

57. Andiamo a ringraziare - 8   1visualizza scarica

Grazie del pensiero di don Alessandro Arici.
Ottava di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-8.zip (6341 kb); inserito il 20/01/2017; 4347 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

58. Andiamo a ringraziare - 5   2visualizza scarica

L'’arte di ringraziare di don Flaminio Fonte.
Quinta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-5.zip (4146 kb); inserito il 20/01/2017; 6302 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

59. Andiamo a Ringraziare - 3   1visualizza scarica

Il grazie nella Bibbia, di don Stefano Chiapasco.
Terza di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-3.zip (4117 kb); inserito il 20/01/2017; 4654 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

60. Andiamo a ringraziare - 10   2visualizza scarica

Il grazie nella liturgia di don Anselmo Morandi.
Decima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-10.zip (4292 kb); inserito il 20/01/2017; 3588 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

61. Andiamo a ringraziare - 12   2visualizza scarica

Un grazie per la vita di Dalia Mariniello.
Dodicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-12.zip (5802 kb); inserito il 20/01/2017; 4871 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

62. Tocchi terra, tocchi Dio!visualizza scarica

Momento di preghiera per il Mercoledì delle Ceneri, o comunque per i primi giorni di Quaresima. Il tema dell'incontro è l'uomo e la terra: creazione, caduta-peccato, promessa nuova. Con canzoni di cantautori contemporanei per introdurre il tema. Contiene il file in word del testo e il powerpoint delle immagini.

nome file: cener.zip (502 kb); inserito il 16/02/2010; 13098 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CATECHESI

63. Andiamo a ringraziare - 11   2visualizza scarica

Grazie mille riflessione con la canzone degli 883.
Undicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-11.zip (3976 kb); inserito il 20/01/2017; 5044 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

64. Chiamata in uscita - Itinerario missionario 2019/2020 per giovani e adolescenti   1apri link

Itinerario missionario per giovani e adolescenti per l'anno 2019-2020.
Il percorso di animazione segue i periodi dell’anno pastorale, a partire dal tema del Mese Missionario Straordinario “Battezzati e inviati” (ottobre 2019) Ogni scheda è così composta:
- approfondisci il tema
- ascolta Papa Francesco
- conosci i testimoni
- cineforum
- pratica la carità
- attività e animazione.

inserito il 11/09/2019; 1849 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

65. Abitare   2visualizza scarica

Breve testo meditativo e di invito alla preghiera sul tema dell'abitare e dell'ecologia integrale. Si ispira al tema della conversione ecologica di Laudato si'. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).

nome file: abitare.zip (7 kb); inserito il 13/10/2015; 8681 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

MISSIONI

66. Materiale per l’animazione Ottobre Missionario 2024apri link

Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2024 sul tema “Un banchetto per tutte le genti”:
- Messaggio del Papa Francesco
- Spunti di riflessione sul tema per l’anno pastorale 2024/2025:
- Animatore missionario 2024
- Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre
- Veglia missionaria
- Rosario missionario
- Adorazione eucaristica
- Buone pratiche per vivere l’Ottobre Missionario

inserito il 31/08/2024; 768 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

67. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica

Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua

5.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 15322 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

68. Educati dalla Parolavisualizza scarica

Presentazione del progetto catechistico 2011-2012 sul tema: Siamo corpo di Cristo educato dalla sua Parola. Il tema della parola di Dio che educa il suo popolo scandisce le varie domeniche dell'anno liturgico, oltre ad essere filo conduttore degli incontri catechistici con i bambini e con le famiglie.
Clicca qui per la presentazione in PPT.

nome file: educati-dalla-parola-prog-cat.zip (47 kb); inserito il 30/12/2011; 8003 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

69. Eucarestia e vivere del cristiano   1visualizza scarica

Breve catechesi per una serata con tema eucaristico.

4.0/5 (1 voto)

nome file: eucarestia-vita-cristiana.zip (13 kb); inserito il 07/06/2008; 5308 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

70. Alice nel paese delle meraviglievisualizza scarica

Campo invernale sul tema della gestione del tempo

nome file: campo-alice.zip (44 kb); inserito il 26/02/2010; 13927 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Porrà, contatta l'autore

71. Campo Pandoravisualizza scarica

Traccia per una ambientazione sullo stile avatar con obiettivi e tema.

nome file: campo-pandora.zip (1447 kb); inserito il 21/07/2010; 5438 visualizzazioni

l'autore è Simone Faustini, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

72. Vola solo chi osa farlo - La gabbianella e il gatto   5visualizza scarica

Un campo di 4 giorni che prende spunto dal film la Gabbianella e il gatto e prende in considerazione il tema della missione, della diversità e del rapporto di gruppo. Si affronta ogni tema con un brano evangelico, riflessione sul brano e con il film e domande per la riflessione personale.

5.0/5 (3 voti)

nome file: campo-gabbianella-gatto.zip (901 kb); inserito il 09/08/2013; 19863 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

73. Pastorale della Salute - Programmazione Triennale e 19a Giornata del Malatovisualizza scarica

Programmazione triennale 2011-2013 e tema della XIX giornata mondiale del malato a cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Sanità della CEI. Presentazione: Uno strumento per la pastorale; Tema per l’Anno Pastorale 2010-2011: “Prima di tutto… la vita”; XIX Giornata Mondiale del Malato: “Dalle sue piaghe siete stati guariti” (1 Pt 2,24)

nome file: pastorale-salute-progr-trien.zip (9 kb); inserito il 01/02/2011; 6046 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cagna, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

74. Fede...lmente in vacanza con Gesù   1visualizza scarica

Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 27599 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

75. Giromondiamo   1visualizza scarica

Campetto di Piccole Orme a tema internazionale: giochi ed attività per conoscere il mondo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: giromondiamo.zip (449 kb); inserito il 08/09/2010; 7518 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

76. Una cosa solavisualizza scarica

Via crucis con riflessioni curate dai catechisti sul tema dell'unità parrocchiale.

nome file: via-crucis-unita.zip (91 kb); inserito il 10/03/2014; 9961 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

77. E tu… Gli farai posto? – Sussidio ragazzi Avvento 2016 (PDF)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema dell'accoglienza. Per ogni settimana offre la storia di un personaggio biblico che ha accolto Gesù, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.

nome file: ragazzi-avvento-2016-genova-pdf.zip (7777 kb); inserito il 14/11/2016; 20649 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

MISSIONI

78. Materiale per l’animazione Ottobre 2020apri link

Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2020 sul tema “Tessitori di fraternità”:
- veglia missionaria
- rosario missionario
- adorazione eucaristica
- animatore missionario 2020
Spunti di riflessione sul tema “Tessitori di fraternità”:
- La sfida di don Armando Matteo
- Le radici e lo stile di don Ezio Falavegna
- La vicenda di Bartimeo, il cieco di Gerico (Mc 10,46-52) di don Nicola Agnoli

inserito il 20/08/2020; 2095 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

79. Materiale per l’animazione Ottobre Missionario 2023apri link

Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2023 sul tema “Cuori ardenti, piedi in cammino”:
- Messaggio del Papa Francesco
- Spunti di riflessione sul tema per l’anno pastorale 2023/2024:
- Animatore missionario 2023
- Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre
- Veglia missionaria
- Rosario missionario
- Adorazione eucaristica
- Veglia per la Giornata missionaria delle religiose
- Buone pratiche per vivere l’Ottobre Missionario
- Testimonianze missionarie.

inserito il 18/07/2023; 1696 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

80. Senza la Domenica non possiamo viverevisualizza scarica

Veglia di preghiera sul tema del Congresso Eucaristico Nazionale 2005

nome file: senza-la-domenica-veglia.zip (8 kb); inserito il 19/10/2005; 3469 visualizzazioni

l'autore è Gianmarco Marzocchini, contatta l'autore

Pagina 2 di 46  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...