Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 11, 1-45 tra le aree testi
Hai trovato 50 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 2 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Vieni fuori! - Scheda per la catechesi in famiglia - 29 marzo 2020
1apri link
Scheda per vivere in famiglia la Domenica e per permettere ai genitori di spiegare il Vangelo ai propri figli. A cura dell’Ufficio Catechistico delle diocesi di Tivoli e Palestrina.
inserito il 27/03/2020; 2984 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,1-45
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
42. Dal deserto alla festa della vita - Cammino di Quaresima
2apri link
Itinerario quaresimale in 7 tappe, che può essere proposto dopo l'omelia o dopo l'orazione finale della celebrazione eucaristica, o durante la catechesi.
Per ogni tappa sono previsti: un simbolo, un gesto e una breve preghiera:
I - Nel deserto delle tentazioni (Mt 4,1-11)
II - Sul monte dell'ascolto (Mt 17,1-9)
III - Al pozzo della Samaritana (Gv 4,5-42)
IV - Alla piscina con il cieco nato (Gv 9,1-41)
V - Davanti alla tomba di Lazzaro (Gv 11,1-45)
VI - Alle porte di Gerusalemme (Mt 21,1-11)
VII - Nel Cenacolo dell'amore (Mt 26,20-29).
Testo di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali 5 - febbraio 2017.
Pieghevole e Poster in formato PDF
inserito il 28/01/2017; 9350 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
43. Lazzaro, vieni fuori!visualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno A ( Gv 11, 1– 45). Nelle parole delle sorelle di Lazzaro ci ritroviamo anche noi, sia nell'invocare, sia nel professare la fede in colui che è la Vita. In formato word e publisher
nome file: adorazione_9_marzo_08.zip (160 kb); inserito il 27/02/2008; 18690 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
44. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.
nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 18288 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,1-45; Gv 9,1-41; Gv 4,5-42; Gv 13,1-15
l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page
45. IoVangelo V Domenica di Quaresima Anno Aapri link
Il Vangelo del 6 aprile 2014, V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
inserito il 31/03/2014; 3237 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
46. Lazzaro, vieni fuori! 1visualizza scarica
La Parola di Gesù ancora echeggia, raggiunge le nostre tombe e le apre, le scardina. Lasciamoci affascinare da Cristo che ci ama, a cui stiamo a cuore. Abbiamo il coraggio anche noi, come Marta e Maria, di credere che egli è la risurrezione, è la nostra vita. Il brano guida è Gv 11,1-45
nome file: lazzaro_vienifuori.zip (24 kb); inserito il 10/03/2005; 16897 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
47. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 20595 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11, Mt 17,1-9, Gv 4,5-42, Gv 9,1-41, Gv 11,1-45
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
48. Angelus 29 marzo 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 29 marzo 2020, V Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2020-03-29.zip (8 kb); inserito il 29/03/2020; 3668 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,1-45
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
49. Anche se muore vivrà
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.
inserito il 15/02/2017; 4434 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
50. Tornò che ci vedevaapri link
Sussidio liturgico per la quarta Domenica di Quaresima, A.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito mp3
- Intenzioni per la preghiera dei fedeli verso la Colletta Nazionale per il terremoto in Siria e Turchia
inserito il 08/03/2023; 453 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,1-45
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it