Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ministero tra le aree testi
Hai trovato 71 testi (ci sono anche 3 presentazioni, 5 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Diversità di ministero unità di missionevisualizza scarica
Schema di adorazione che mette in risalto tre ministerialità ecclesiali: il ministero della preghiera, quello dell'amore coniugale e la predicazione apostolica.
nome file: adoraz_diver_ministeri.zip (9 kb); inserito il 01/06/2005; 5665 visualizzazioni
l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore
2. Omelia nella Messa di inizio ministerovisualizza scarica
Omelia di Sua Santità Benedetto XVI nella Messa di inizio del ministero petrino (P.za San Pietro Domenica, 24 aprile 2005).
nome file: omelia-inizio-ministero.zip (10 kb); inserito il 28/04/2005; 5255 visualizzazioni
l'autore è Mariella Delvecchio, contatta l'autore
3. Teologia del ministero ordinatovisualizza scarica
Appunti di due relazioni sul ministero ordinato di E. Castellucci e di A. Maffeis, non riviste dagli autori, tenutesi nel febbraio 2010 agli studenti di teologia dello studio teologico Treviso-Vittorio Veneto.
nome file: teologia-ministero-ordinato.zip (23 kb); inserito il 04/07/2010; 4208 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
4. Con Paolo, adorazione a Cristo Sacerdotevisualizza scarica
Da alcuni testi di Paolo, e dai testi del Vaticano II sul ministero del presbitero, e le preghiere prese da alcuni prefazi della liturgia eucaristica, una proposta di adorazione personale e/o comunitaria per i giorni della solenne adorazione annuale, detta anche Quarantore, sul ministero del presbitero nella comunità.La proposta copre tre giorni.
nome file: quarantore_adorazione.zip (19 kb); inserito il 16/03/2009; 7685 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
5. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica
Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.
nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 5254 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
6. La formazione del lettore - 3 - Il ministero del lettore nella liturgia
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2017.
inserito il 15/04/2017; 839 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
7. Direttorio per il Ministero e la Vita dei Presbiteri - 1994apri link
Direttorio della Congregazione per il Clero per il Ministero e la Vita dei Presbiteri (31 gennaio 1994)
inserito il 06/04/2013; 1089 visualizzazioni
8. Direttorio per il Ministero e la Vita dei Presbiteri - 2013apri link
Direttorio della Congregazione per il Clero per il Ministero e la Vita dei Presbiteri, nuova edizione (11 febbraio 2013)
Testo completo In formato Pdf e in formato word con utile sommario.
inserito il 06/04/2013; 1345 visualizzazioni
9. Lectio vocazionaleapri link
Simon Pietro, Osea, Paolo di Tarso, Marta e Maria: testimoni della «sinfonia del sì»
- Il «ministero apostolico» (Gv 21,1-19)
- Il «ministero profetico» (Os 2,4-24)
- Il «ministero pastorale» (1Cor 9,1-27)
Il sussidio, ideato per la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni 2007, è indicato sia per la lectio personale che per gruppi parrocchiali per diversa età (giovanissimi; giovani; giovani adulti; adulti; terza età): si può proporre una o più catechesi vocazionali, partendo dall’articolazione tripartita dei testimoni e ripercorrendone alcuni motivi. E' utile alle comunità religiose, seminari e noviziati...
inserito il 16/04/2018; 808 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
10. Il Ministero del lettore 1visualizza scarica
Corso di formazione per lettori.
nome file: ministero_lettore.zip (99 kb); inserito il 26/12/2008; 6830 visualizzazioni
l'autore è don Ilario Rolle, contatta l'autore, vedi home page
11. Benedetto XVI rinuncia al Ministero Petrinovisualizza scarica
Nel corso del Concistoro, l'11 febbraio 2013, il Santo Padre Benedetto XVI annuncia ai Cardinali la sua rinunica al Ministero Petrino (in latino).
Versione audio In formato mp3
Versione video
nome file: declaratio.zip (6 kb); inserito il 11/02/2013; 2649 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
12. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.
inserito il 20/02/2017; 803 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
13. Presbyterorum Ordinisvisualizza scarica
Decreto del Concilio Vaticano II sul ministero e la vita dei presbiteri (7 dicembre 1965)
nome file: presbyterorum-ordinis.zip (53 kb); inserito il 18/06/2009; 3281 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
14. Omelia 19 marzo 2013 2visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante Santa Messa per l'inizio del pontificato il 19 marzo 2013, solennità di San Giuseppe.
Versione audio MP3
Versione video
Libretto della celebrazione in formato Pdf.
nome file: omelia-papa-2013-03-19.zip (10 kb); inserito il 19/03/2013; 4793 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
15. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia
1apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.
inserito il 30/09/2017; 788 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
16. Redemptors Hominis 1visualizza scarica
Redemptor Hominis: lettera enciclica di Giovanni Paolo II all'inizio del suo ministero pontificale (1979)
nome file: redempt-hom.zip (46 kb); inserito il 18/06/2001; 3388 visualizzazioni
17. Grazie, papa Benedettovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sulla fine del ministero del papa dimissionario
nome file: dimissioni.zip (28 kb); inserito il 26/02/2013; 3337 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
18. Lettera ai catechisti parrocchiali 2005/2006visualizza scarica
Lettera del parroco, all'inizio dell'anno catechistico, per convocare al ministero catechistico alcuni membri della comunità.
nome file: lettera-ai-catechisti.zip (8 kb); inserito il 09/09/2005; 10551 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
19. Quale prete per una comunità parrocchiale missionaria?visualizza scarica
Riflessione su profilo, spiritualità e stile di vita del sacerdote parroco, chiamato oggi a vivere un ministero di comunione nella chiesa.
nome file: prete-parrocchia-missione.zip (8 kb); inserito il 22/01/2005; 6624 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
20. Il Ministero Liturgico del Diaconovisualizza scarica
Nota di Mons. Luca Brandolini, vescovo di Sora Aquino Pontecorvo, per i Diaconi permanenti della Diocesi. Ottima!
nome file: minist-liturg-diac.zip (19 kb); inserito il 01/12/2004; 4702 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Sora, contatta l'autore
21. Prove bibliche a favore della figura del Papavisualizza scarica
Dalla risposta ad alcuni dubbi da parte di un amico, ecco una catechesi sui fondamenti biblici sulla legittimità del ministero del Santo Padre.
nome file: papa.zip (9 kb); inserito il 22/05/2003; 4024 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
22. Manda, Signore, nuovi operai alla tua messeapri link
Schema di preghiera per le vocazioni al ministero ordinato (presbiteri e diaconi).
inserito il 11/06/2018; 1524 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
23. Benedetto sia Dio Padrevisualizza scarica
Una veglia di preghiera con l'apostolo Paolo, rileggendo alcuni testi, tra i quali uno di Benedetto XVI, traducendoli in preghiera personale e comunitaria.
nome file: benedetto_sia_veglia.zip (12 kb); inserito il 11/12/2008; 5821 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
24. Lectio 1Tm 1, 12-17visualizza scarica
Per rendere grazie a colui che ci ha chiamati al ministero. Lectio su 1Tm 1, 12-17 tenuta ad un ritiro di suore.
nome file: lectio-1tm1_12-17.zip (10 kb); inserito il 31/12/2008; 2810 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
25. Maschio e femmina, dono del suo amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per le vocazioni, in cammino verso la 27ma domenica per annum, anno B, con il vangelo del matrimonio
nome file: adorazione_eucaristica_1_ottobre_09.zip (8 kb); inserito il 22/09/2009; 9677 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
26. Udienze aprile 2010visualizza scarica
07.04.2010 - Ottava di Pasqua
14.04.2010 - Ministero Ordinato (Munus docendi)
21.04.2010 - Viaggio Apostolico a Malta
28.04.2010 - San Leonardo Murialdo e San Giuseppe Benedetto Cottolengo
nome file: udienze_papa_2010_04.zip (62 kb); inserito il 04/05/2010; 2273 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
27. Getta la tua rete!visualizza scarica
Breve Adorazione eucaristica sul brano del Vangelo letto in occasione della Messa Solenne per l'inizio del Ministero Petrino di Benedetto XVI (Gv 21,1-12. 15-17) con un brano dell' Omelia pronunciata dal Pontefice.
nome file: ador-euc-240.zip (54 kb); inserito il 26/04/2005; 6970 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
28. Contributi sulla figura di papa Francesco 2visualizza scarica
Spunti di riflessione per l'approfondimento di varie tematiche affrontate da papa Francesco nel suo ministero:
- la nuova evangelizzazione;
- la rivoluzione della tenerezza;
- la figura femminile.
nome file: spunti-papa-francesco.zip (41 kb); inserito il 23/01/2014; 4463 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
29. Ministeri: dono dello Spirito
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2016.
inserito il 16/06/2017; 620 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
30. La spiritualità di Padre Pio da Pietrelcina 1visualizza scarica
Breve opuscolo per un primo approccio alla spiritualità di P.Pio. Diviso in 4 parti: 1 i fenomeni straordinari della sua esperienza spirituale; 2 la preghiera; 3 il ministero della Riconciliazione; 4 l'Eucarestia.
nome file: padrepio.zip (27 kb); inserito il 21/02/2005; 10716 visualizzazioni
l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore
31. Siamo servi inutili, aumenta la nostra fedevisualizza scarica
Dal vangelo della XXVII per annum, anno C (Lc 17, 5-10) l'invocazione di chi si sente servo inutile e chiede una fede ancora più generosa e forte, limpida e gioiosa.
nome file: adorazione_06_ottobre_07.zip (8 kb); inserito il 28/09/2007; 9401 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
32. Lettera del Parroco per il nuovo anno catechistico (2006-2007)visualizza scarica
Testo di una lettera d'invito del Parroco ai Catechisti perchè accolgano il ministero catechistico (utilizzata all'inizio dell'anno pastorale 2006-2007).
nome file: lett-catechisti-2006-07.zip (9 kb); inserito il 13/09/2007; 9813 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
33. Lettera del Parroco per il nuovo anno catechistico (2007-2008)visualizza scarica
Testo di una lettera d'invito del Parroco ai Catechisti perchè accolgano il ministero catechistico (utilizzata all'inizio dell'anno pastorale 2007-2008).
nome file: lett-catechisti-2007-08.zip (12 kb); inserito il 13/09/2007; 14623 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
34. La formazione del Lettore - 5
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 6, giugno 2017.
inserito il 16/06/2017; 639 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
35. Mediatori della Parola - Formazione del lettore
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2016.
inserito il 15/04/2017; 580 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
36. I lettori testimoni della fede - Formazione del lettore
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 10, dicembre 2015.
inserito il 15/04/2017; 1377 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
37. Vergine Madre, preghiera per preparare l'anno di santificazione dei sacerdotivisualizza scarica
In vista dell'anno dedicato dal Papa alla santificazione dei sacerdoti, una proposta di preghiera che può essere utilizzata nel mese di maggio, e oltre.
nome file: anno_sacerdotale.zip (4 kb); inserito il 02/05/2009; 8897 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
38. Via Crucis con i personaggi minori del Vangelovisualizza scarica
Cinque tappe, cinque incontri con personaggi minori della strada che conduce Gesù alla passione e morte. Cinque testimoni che ricordano che nessuno è insignificante quando mette a disposizione i suoi doni per attuare il ministero assegnato.
nome file: crucis-personaggi_minori_vangelo.zip (16 kb); inserito il 15/04/2011; 9610 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
39. Esequie in tempo di Epidemiaapri link
Indicazioni del ministero dell'Interno e nota complementare della CEI sulla celebrazione esequiale a seguito dell’emanazione delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Le disposizioni entrano in vigore da lunedì 4 maggio 2020
inserito il 02/05/2020; 743 visualizzazioni
40. Cristo Parola da ascoltare e annunciarevisualizza scarica
Proposta di adorazione eucaristica nella 23ma domenica per annum anno B, legata alla preghiera per le vocazioni con particolare attenzione all'anno sacerdotale voluto da Benedetto XVI. Contiene anche il prefazio dell'Ordine.
nome file: adorazione_6_settembre_09__23a_per_annum_b.zip (8 kb); inserito il 07/08/2009; 7460 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it