Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la chiamata tra le aree testi
Hai trovato 172 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 19 video e 2 file audio)
Ordina per
1. La chiamata di Samuele 4visualizza scarica
Scheda di riflessione sulla chiamata di Samuele da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.
nome file: chiamata-samuele.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 28056 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
2. La chiamata 2visualizza scarica
Tre incontri sulla chiamata: la chiamata di Geremia, di Zaccaria e di Maria. Consigliato per ragazzi e giovani di scuola superiore.
nome file: chiamata.zip (15 kb); inserito il 30/11/2006; 25088 visualizzazioni
l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore
3. La chiamata di Samuele 2visualizza scarica
Semplice scheda da utilizzare per spiegare la chiamata di Dio ad essere suoi testimoni, prendendo come spunto il racconto biblico della chiamata di Samuele (1 Sam 3,3b-10.19).
nome file: scheda-samuele.zip (355 kb); inserito il 17/11/2008; 40697 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
4. Triduo Immacolata 2010 1visualizza scarica
Breve triduo in preparazione alla solennità dell'Immacolata sul tema delle chiamate ricevute da Maria: la chiamata ad essere tutta di Dio; la chiamata ad essere al servizio dei fratelli; la chiamata ad essere la madre di figli non suoi.
nome file: chiamate-triduo-immac.zip (25 kb); inserito il 16/11/2011; 7151 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore
5. Prendi il largovisualizza scarica
Adorazione vocazionale sulla chiamata di Pietro e la nostra chiamata. Con il Vangelo di Luca (Lc 5, 1-11), ampio commento ad ogni versetto e domande per la riflessione.
nome file: ador-voc-prendi-largo.zip (175 kb); inserito il 04/06/2013; 20882 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
6. Pescatorivisualizza scarica
Composizione per la III domenica del T.O., che propone il vangelo della chiamata, dove Gesù invita a seguirlo e così diventare pescatori di uomini.
nome file: pescatori.zip (289 kb); inserito il 24/01/2015; 17334 visualizzazioni
l'autore è Niki Defranco, contatta l'autore
7. La chiamata di Levivisualizza scarica
Materiale per un ritiro giovanile (di due giorni) sulla vocazione con tre catechesi sulla chiamata e due basi per un'esperienza giudata.
nome file: ritiro-giovani-chiamata-levi.zip (55 kb); inserito il 30/05/2013; 16595 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
8. Caccia al tesoro sulla vocazione 7visualizza scarica
Giochi sulla vocazione, la chiamata che ci viene fatta da Dio a far parte della sua Chiesa, utilizzata con giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni)
nome file: caccia-tesoro-vocazione.zip (26 kb); inserito il 11/06/2014; 26119 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
9. Lo seguimmo... fidandoci 1visualizza scarica
Campo scuola di tre giorni sulla chiamata e sul mandato agli apostoli. Il file è in formato pdf e per la stampa in A5
nome file: campo-pesca-uomini.zip (5059 kb); inserito il 22/05/2015; 15081 visualizzazioni
l'autore è Dario Pedersini, contatta l'autore
10. La chiamata di Levi 1visualizza scarica
llustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo sulla chiamata di Levi (Mc 2,13-17)
nome file: vang-quadretti-levi.zip (4221 kb); inserito il 06/02/2010; 21271 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
11. Lo seguirono fidandosi 1visualizza scarica
La chiamata dei primi apostoli. Il testo è una rielaborazione di file già presenti sul sito Qumran2.net così come le immagini. L'ultima pagina può essere utilizzata da distribuire al termine dell'incontro
nome file: lo-seguirono-fidandosi.zip (594 kb); inserito il 09/01/2020; 12814 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
12. Chiamati a servire la vitavisualizza scarica
Adorazione sul vangelo della quinta domenica per annum C, con attenzione alla Giornata per la Vita 2007. Dalla chiamata dei primi discepoli la chiamata per noi ad annunciare il Signore della Vita.
nome file: adorazione_4_febbraio.zip (7 kb); inserito il 27/01/2007; 18195 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
13. La chiamata dei discepoli 6visualizza scarica
Semplice scheda illustrata sulla chiamata dei Discepoli, adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è stata tratta dalla rivista "Dossier catechista"- Elledici. In formato publisher e pdf.
nome file: chiamata-_discepoli.zip (1491 kb); inserito il 28/08/2009; 61017 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
14. Lectio di Mc 3,13-21visualizza scarica
Catechesi sul Vangelo di Marco (3,13-21 - la chiamata dei dodici) commentato agli sposi, in relazione al tema della conoscenza nella coppia
nome file: lectio-mc-chiamata.zip (8 kb); inserito il 23/01/2017; 3265 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
15. Apertura Oratoriovisualizza scarica
Attività per l'apertura dell'oratorio, il Vangelo è Lc 10,1-9 e si è messo in evidenza soprattutto la chiamata ad essere testimoni di Gesù insieme e non da soli... a due a due.
nome file: apertura-oratorio-2014.zip (10 kb); inserito il 30/10/2014; 8868 visualizzazioni
l'autore è Barbara Gambini, contatta l'autore
16. La chiamata dei primi quattro discepoli 5visualizza scarica
Un modo originale per far conoscere un episodio evangelico a bambini: rappresentare con i burattini alcuni dialoghi tra Gesù e i primi quattro discepoli (i pescatori Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni).
nome file: chiamata-discepoli.zip (12 kb); inserito il 13/03/2014; 31599 visualizzazioni
l'autore è Maria Piamarta, contatta l'autore
17. Gesù chiama i suoi discepoli 2visualizza scarica
Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.
nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 19468 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
18. Adorazione Eucaristica Vocazionalevisualizza scarica
Adorazione Vocazionale tenuta in occasione di un 50°anniversario di sacerdozio, elaborata sul Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale per le Vocazioni 2019, prevede testimonianze dell’esperienza vocazionale di un Sacerdote, Diacono o una Suora (non riportate) e di segni.
nome file: adoraz-euc-vocaz.zip (18 kb); inserito il 06/05/2022; 5196 visualizzazioni
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
19. Cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in cui attraverso la vicenda di Geremia si riflette sui doni che Dio ci ha fatto: il dono della vita, il dono della fede e il dono della chiamata per qualcosa di più grande.
Utilizzata in occasione dell'inizio dell'anno catechistico.
nome file: ador-cosa-rendero.zip (16 kb); inserito il 08/05/2015; 11194 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
20. La chiamata di persone comuni: Abramo, Mosè, noi 1visualizza scarica
Attività fatta per parlare della chiamata ai ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. E' stato fatto un cartellone diviso in tre parti: Abramo, Mosè e il gruppo: i ragazzi hanno quindi incollato sotto il nome e le immagini le parole/caratteristiche che secondo loro si riferivano all’uno o all’altro e hanno constatato che vi erano molte parole comuni...
nome file: chiamata-abramo-mose-noi.zip (1823 kb); inserito il 12/09/2012; 40214 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
21. Ritiro On Line - Dicembre 2023visualizza scarica
Non abbiate paura - In questa lectio che stiamo proponendo per il mese di Dicembre ci facciamo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, il suo ultimo saluto ai giovani della diocesi (evento chiamato Traditio Symboli).
Il card. Martini prende spunto da Lc 19,1-10: la chiamata di Zaccheo.
nome file: rol_2023_12.zip (1602 kb); inserito il 01/12/2023; 2197 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
22. La chiamata di Pietrovisualizza scarica
Lectio di Luca 5,1-11 adatta a ragazzi e giovani.
nome file: chiamata-pietro.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 8523 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
23. La chiamata 2visualizza scarica
Semplice scheda da completare per comprendere, nella nostra giornata, quanti incontri facciamo e quante volte siamo "chiamati".
nome file: scheda-chiamata.zip (47 kb); inserito il 29/11/2006; 32240 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
24. La chiamata di Dio nella storia dell’umanità 2visualizza scarica
Studio sulla vocazione nella Scrittura e non solo.
nome file: vocazione_studio.zip (70 kb); inserito il 08/04/2010; 5548 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
25. Ritiro On Line - Febbraio 2019visualizza scarica
La chiamata dei primi discepoli - Racconti di vocazione tra Antico e Nuovo Testamento - (1Re 19,19-21; Marco 1,16-18; Marco 1,19-20; Luca 5,1-10 e Luca 5,27-28)
nome file: rol-2019-02.zip (374 kb); inserito il 31/01/2019; 2987 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
26. Schema per la preghiera vocazionale - Giugno 2019
1apri link
La vita non è una scelta, è una risposta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla chiamata di Abramo, con commento di Giovanni Paolo II, di Zaccheo e degli apostoli:
I. Chiamati a lasciare per ricevere
II. La "coccola" più bella per Zaccheo
III. Quando il Signore chiama, sappiamo dire il nostro "sì"?
inserito il 05/07/2019; 2047 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
27. Attività per un anno - catechismo elementari (2) 9visualizza scarica
Attività proposte ad un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare, basate sul Vangelo di Marco, il Vangelo della chiamata. In questo percorso, che va da metà ottobre a fine maggio, non sono riportati gli incontri per la preparazione specifica ai sacramenti mentre sono sottolineati i momenti liturgici più forti (Natale, Quaresima, Pasqua e mese mariano):
- Cerimonia dei passaggi e giochi di conoscenza all’aperto
- Scenette sulla chiamata e attività su Marco 1,16-20
- Padre nostro figurato
- Esame di coscienza e confessioni Avvento
- Rappresentazione di Natale
- Parabola Buon Samaritano
- Lettura di Zaccheo e sua rappresentazione con lavoretto finale
- Esame di coscienza Zaccheo e confessione quaresimale
- Caccia al tesoro della natura
- La parabola del Buon Pastore
- Caccia al tesoro apparizioni di Fatima
- Verifica finale.
nome file: attivita-per-un-anno-2.zip (3167 kb); inserito il 27/09/2018; 72488 visualizzazioni
l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore
28. Cominciò in Galilea 2visualizza scarica
Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.
nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 7702 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
29. Una chiamata pressanteapri link
Schema per la preghiera di Adorazione in preparazione alla Gmg di Rio de Janeiro (secondo venerdì del mese, 11 gennaio 2013).
inserito il 10/01/2013; 2465 visualizzazioni
l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page
30. Rosario sui misteri della chiamata 1visualizza scarica
Pregare con Maria alcune delle vocazioni raccontate nella Bibbia, per rinnovare la nostra comune docilità alla voce di colui che ci ama.
nome file: misteri_della_chiamata.zip (6 kb); inserito il 14/11/2005; 8054 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
31. Riempici... del tuo Amore 1visualizza scarica
L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.
nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 12555 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
32. Vieni servo buono e fedelevisualizza scarica
Schema di adorazione sul vangelo dei talenti (Mt 22,34-40), previsto per la domenica 30ma per annum, A
nome file: adorazione_16_novembre_08.zip (8 kb); inserito il 22/10/2008; 10882 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
33. Gesù ci chiama a seguirlo! 1visualizza scarica
Momento di Adorazione Eucaristica, per ragazzi, sul Vangelo della III domenica del Tempo Ordinario: La chiamata dei primi discepoli.
In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-rag-ord-3-a.zip (3619 kb); inserito il 25/01/2011; 18148 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
34. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link
Servire: "l'unico modo di essere discepoli di Gesù"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
Primo momento: Chiamati per il servizio (Mc 1,16-20) con commento alla chiamata di Giovanni e Giacomo tratto dal Messaggio di papa Francesco per la 56a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni)
Secondo momento: Servizio senza pretesa (Lc 17,7-10) con una riflessione di don Tonino Bello "Servi inutili a tempo pieno".
inserito il 02/05/2019; 1737 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
35. Cinque catechesi sul Vangelo di Marco 5visualizza scarica
Cinque catechesi su brani del Vangelo di Marco:
- Mc 1,1-13: inizio del Vangelo e Battesimo di Gesù
- Mc 1,14-20: chiamata dei primi discepoli
- Mc 1,21-34: il primo miracolo e la giornata di Cafarnao
- Mc 4,1-20: la parabola del seminatore
- Mc 4,35-41: la tempesta sedata
I file sono in formato libro, già impaginati per la stampa.
nome file: cinque-cate-marco.zip (52 kb); inserito il 29/03/2011; 31216 visualizzazioni
l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore
36. Attuare la santità 1visualizza scarica
In quest'adorazione eucaristica vogliamo, percorrere la strada che ci conduce per vivere la santità per rispondere a questa chiamata: 'Essere santi, come Lui è Santo.'
nome file: attuare_la_santita.zip (16 kb); inserito il 06/11/2003; 12755 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
37. Mi manda Gesù! 3visualizza scarica
Breve scheda per la formazione degli animatori ACR, per stimolare una riflessione e un confronto sulla loro "chiamata".
Da utilizzare in preparazione alla giornata parrocchiale del mandato ai catechisti - animatori.
nome file: giorni-del-mandato.zip (337 kb); inserito il 25/10/2010; 12585 visualizzazioni
l'autore è Andrea Pegoraro, contatta l'autore
38. L'Humana Communitas nell'era della Pandemiavisualizza scarica
L'Humana Communitas nell'era della Pandemia. Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita. A cura della Pontificia Accademia per la Vita (22 luglio 2020):
1. La dura realtà delle lezioni apprese
1.1. Vita tolta, vita ricevuta: la lezione della fragilità
1.2. Il sogno impossibile dell’autonomia e la lezione della finitudine
1.3. La sfida dell’interdipendenza e la lezione della vulnerabilità comune
2. Verso una nuova visione: la rinascita della vita e la chiamata alla conversione
2.1. Verso un’etica del rischio
2.2. La chiamata a sforzi globali e alla cooperazione internazionale
2.3. Bilanciamento etico incentrato sul principio di solidarietà.
nome file: humana-communitas.zip (18 kb); inserito il 22/07/2020; 3504 visualizzazioni
39. Locandina III Domenica - Avisualizza scarica
Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della terza domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 4,12-23).
nome file: locandina-ordinario-a-3.zip (188 kb); inserito il 22/01/2011; 4564 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
40. La vocazione al matrimonio 1visualizza scarica
Spunti di riflessione sulla Vocazione al Matrimonio. Approfondimento per
appropriarsi sempre più della propria chiamata al Matrimonio.
nome file: matrim.zip (15 kb); inserito il 06/11/2002; 16066 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it