Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato donarsi tra le aree testi
Hai trovato 11 testi (ci sono anche 2 video)
Ordina per
1. Li amò sino alla finevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sull'amore, in tre parti:
- Amare è servire (Gv 13, 1-15)
- Amare è donarsi (Lc 22, 14-20)
- Amare è morire (Rm 5, 6-11)
Con testi di madre Teresa, Primo Mazzolati, dall'esortazione apostolica Cristus Vivit di Papa Francesco e con le beatitudini per il nostro tempo.
nome file: ado-euc-sino-alla-fine.zip (12 kb); inserito il 16/01/2021; 7928 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
2. Uscire per donarsi - Quaresima per bambini 3visualizza scarica
Cammino proposto, dal Centro Missionario e dall'Ufficio evangelizzazione e catechesi del Patriarcato di Venezia, a catechisti e bambini (6-10 anni) delle comunità parrocchiali per la Quaresima. Si raccoglie attorno alle tre espressioni: uscire... incontrare... donarsi... per un percorso settimanale fino alla Pasqua. Con l'invito a declinare questi verbi permettendo di seguire fedelmente il maestro Gesù in cammino verso Gerusalemme. Con la proposta di un personaggio d’eccezione con cui confrontarsi: don Luigi Caburlotto, sacerdote veneziano che verrà beatificato il 16 maggio 2015.
nome file: uscire-per-donarsi.zip (2402 kb); inserito il 18/02/2015; 18285 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
3. La libertà 4visualizza scarica
Scheda sulla libertà, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, preghiera, vangelo (Gv 8,31-36) e test.
nome file: la-liberta.zip (157 kb); inserito il 06/06/2014; 24388 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
4. Storia di un granellino di salevisualizza scarica
Una breve storiella che ha per protagonista un granello di sale che scopre come fare per rendersi utile agli altri.
nome file: granellino-sale.zip (13 kb); inserito il 23/12/2019; 14425 visualizzazioni
l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page
5. Il Fuoco insegna 1visualizza scarica
Attività con spiegazione e testo del lavoro e della preghiera a partire dal fuoco per imparare a donarsi pienamente come la legna che si sacrifica per ardere. Undicesimo incontro con i lupetti.
nome file: fuoco-insegna.zip (12 kb); inserito il 16/07/2019; 4847 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6. Adorare per essere donovisualizza scarica
Contemplare l'Eucaristia significa imparare a donarsi. E' il tema di questa adorazione che nella parte finale prevede un momento di preghiera per i sacerdoti. Files in formato word e publisher per la stampa a libretto.
nome file: ador-essere-dono.zip (38 kb); inserito il 03/08/2009; 9626 visualizzazioni
l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore
7. San Francesco e il Crocifisso di San Damianovisualizza scarica
Incontro di preghiera sull'amore di Gesù per gli uomini con una testimonianza vera di chi ha saputo donarsi a Lui fino alla fine. Adatto soprattutto ai giovani che hanno iniziato un cammino di catechesi alla scoperta di Gesù.
nome file: francesco-e-il-crocifisso.zip (12 kb); inserito il 04/08/2006; 13953 visualizzazioni
l'autore è Margaret Di Pumpo, contatta l'autore
8. Dove hai messo la Messa? 4 incontri sul tema 7visualizza scarica
Dove hai messo la Messa? Viaggio al centro della fede. Quattro incontri sul tema della Messa:
1 - Radunarsi e ascoltare
2 - donarsi
3 - Nuova ed eterna alleanza
4 - diventare
5 - andare per annunciare = la Missione
6 - una Messa a misura di ragazzo/a
nome file: messomessa.zip (20 kb); inserito il 03/04/2000; 16167 visualizzazioni
l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore
9. E vide che era cosa molto buona: schema per un percorso spiritualevisualizza scarica
E vide che era cosa molto buona...: schema per un percorso spirituale che partendo dalla Creazione ci fa sperimentare la bellezza della nostra vita: è bello sentirsi amati, è bello sentirsi scelti, è bello sentirsi benedetti, e con gratitudine è bello donarsi
nome file: videbuona.zip (9 kb); inserito il 16/10/2000; 15091 visualizzazioni
l'autore è Rosaria Carpentieri, contatta l'autore
10. Virtual B - Giro del mondo in 40 giorni 5visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2017 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio presenta:
- Carta d’identità della Quaresima
- Viaggio di Davide e Noemi dall’Italia al Mozambico, dalla Siria alla Bolivia, dalla Papua Nuova Guinea all’India, fino a tornare a casa “convertiti”
- Il Vangelo della domenica in formato whatsapp con i verbi da vivere (scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura, dare vita, donarsi, esultare)
- I Challenge Boys ci mostrano un nuovo style di vita equo e solidale
- Le domande per la catechesi settimanale e il lavoro di gruppo (c’è anche un gioco)
- Il dado da costruire e il mappamondo per la preghiera quotidiana e l’impegno per vivere la Quaresima
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per ricevere il sussidio scrivi a ragazzi@giovaniverona.it.
nome file: quar-ragazzi-vr-2017.zip (1263 kb); inserito il 24/01/2017; 31157 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
11. Gesù ti ha aggiunto! … e Tu? -Tema anno catechistico 2017-18 4visualizza scarica
Iniziamo il nuovo anno parlando social. Al cartellone di inizio anno diamo la forma di uno smartphone e l’aspetto di una chat, fanciulli e ragazzi lo completano aggiungendo il proprio profilo. Gesù ci aggiunge a sé, ci offre la sua amicizia donando tutto di sé. Nella sua amicizia fatta di reciprocità, fiducia, dono, impariamo ad ascoltare, accogliere, a camminare insieme, insomma impariamo ad amare come lui. Il file contiene spunti per la riflessione tra catechisti con riferimenti al Convegno nazionale UCD e ULD Giugno 2017, al Nuovo umanesimo e all’ecologia integrale di papa Francesco.
Clicca qui per l'itinerario di avvento 2017 - B
e qui per l'itinerario di quaresima 2018 - B
nome file: gesu-ti-ha-aggiunto.zip (578 kb); inserito il 08/09/2017; 33454 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it