Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vocazioni tra le aree testi
Hai trovato 667 testi (ci sono anche 27 presentazioni, 103 video e 5 file audio)
Ordina per
Aree per vocazioni: Giovani - Vocazioni
Forse cercavi i testi di Ufficio Nazionale Vocazioni
1. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno 12visualizza scarica
Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.
nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 86460 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
2. La storia dei patriarchi: Abramo 4visualizza scarica
Scheda sulla storia di Abramo dalla vocazione all'alleanza con Dio. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma, integrato con immagini che aiutano a seguire il racconto.
nome file: scheda-abramo.zip (752 kb); inserito il 10/12/2009; 59131 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore
3. Gesù ci chiama 9visualizza scarica
Scheda con spiegazione e disegni per il primo capitolo di Venite con me sulla chiamata: di Giacomo e Giovanni (Mc 1,16-20), di Matteo (Lc 5,27-32) e del giovane ricco: (Mt 19,16-22). Con testimonianze di alcune vocazioni.
nome file: gesu-chiama.zip (305 kb); inserito il 30/12/2011; 47251 visualizzazioni
l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore
4. Il buon Pastore - Cruciverba per bambini 1visualizza scarica
Un cruciverba per fare in modo che i bambini si divertano a ricercare e comprendere la parabola del Buon Pastore, dal Vangelo di Giovanni (10,11-18).
In formato Excel e Pdf
nome file: buon-pastore-cruciverba.zip (121 kb); inserito il 28/04/2015; 45111 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
5. Abramo e Jovanotti: storia di due viaggiatori 2visualizza scarica
Analisi e racconto della storia di Abramo attraverso i testi delle canzoni di Lorenzo Jovanotti.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: abramo-jovanotti.zip (858 kb); inserito il 17/07/2014; 39710 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
6. Lectio divine 39 - 54 3visualizza scarica
Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)
Per le ultime 10 clicca qui.
nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 37330 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
7. Come i discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.
nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 35790 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
8. E venne ad abitare in mezzo a noi - Sussidio Avvento 2011 - Diocesi di Genova 1visualizza scarica
E venne ad abitare in mezzo a noi: il cammino vuole aiutare i bambini a scoprire la propria vocazione all'accoglienza, guardando dentro di sè e cercando di capire i desideri degli altri. Cammino elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. Comprende il libretto per i ragazzi e l'indicazione per i catechisti.
In formato PDF
nome file: avvento2011-genova.zip (5481 kb); inserito il 04/11/2011; 35776 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
9. Percorso di catechesi II media 3visualizza scarica
Un percorso di catechesi per preadolescenti di II media a partire da alcune suggestioni molto belle di don Tonino Bello, tratte da un suo intervento "La bisaccia del cercatore". Arricchito da bibliografia, celebrazione di inizio e celebrazione "sul lago" con il Vangelo della vocazione di Simone e Andrea.
nome file: percorso-2-_media-2010-2011.zip (1445 kb); inserito il 28/01/2011; 32754 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore
10. La chiamata dei primi quattro discepoli 5visualizza scarica
Un modo originale per far conoscere un episodio evangelico a bambini: rappresentare con i burattini alcuni dialoghi tra Gesù e i primi quattro discepoli (i pescatori Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni).
nome file: chiamata-discepoli.zip (12 kb); inserito il 13/03/2014; 32095 visualizzazioni
l'autore è Maria Piamarta, contatta l'autore
11. Lettera di Gesù a un adolescente 3visualizza scarica
Il tema è la Vocazione personale alla Santità.
nome file: lettera_gesu.zip (518 kb); inserito il 30/11/2004; 30405 visualizzazioni
l'autore è AC SS. Martino e Benedetto, contatta l'autore
12. Ottobre missionario 2008 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Il sussidio si compone di due parti:
1 - Per celebrare la Domenica - con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento);
2 - Per pregare in settimana - per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Vespri di ringraziamento.
Sono allegati: una breve celebrazione per i ragazzi e una proposta dedicata ai giovani.
nome file: ott-miss-08-sussidio-parrocchie.zip (202 kb); inserito il 08/09/2008; 30386 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
13. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 29809 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
14. La chiamata di Samuele 4visualizza scarica
Scheda di riflessione sulla chiamata di Samuele da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.
nome file: chiamata-samuele.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 28650 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
15. Chiamati per scelta 8visualizza scarica
Scheda su alcune "chiamate" del Vangelo: I pescatori, Levi, Il giovane ricco...
Attraverso il confronto delle chiamate i ragazzi scoprono che le modalità della vocazione non sono mai le stesse...
In formato Publisher e Pdf
nome file: chiamati-per-scelta.zip (57 kb); inserito il 15/05/2015; 28203 visualizzazioni
l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore
16. Caccia al tesoro sulla vocazione 7visualizza scarica
Giochi sulla vocazione, la chiamata che ci viene fatta da Dio a far parte della sua Chiesa, utilizzata con giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni)
nome file: caccia-tesoro-vocazione.zip (26 kb); inserito il 11/06/2014; 26609 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
17. Ottobre Missionario 2007 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Il sussidio si compone di due parti:
Per celebrare la Domenica con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre Missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento) e
Per pregare in settimana
Per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre Missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Via lucis di ringraziamento.
nome file: ott-miss-07-sussidio-parrocchie.zip (254 kb); inserito il 24/09/2007; 24687 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
18. La pesca miracolosa 2visualizza scarica
Breve scheda su Lc 5, 1-11 per affrontare il tema della vocazione con i bambini di terza elementare. In allegato anche la guida per il catechista con lo schema da seguire.
nome file: pesca-miracolosa.zip (484 kb); inserito il 30/12/2011; 24189 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
19. I tuoi passi per il cammino del mondovisualizza scarica
Sussidio annuale con schemi per cinque incontri di educazione missionaria per adulti sui temi legati alle cinque settimane dell’Ottobre missionario: contemplazione, vocazione, responsabilità, carità e ringraziamneto.
Ognuno degli incontri presenta questa struttura:
- Preghiera iniziale
- Catechesi introduttiva
- Spunti per la condivisione
- Impegno di gruppo
- Preghiera conclusiva
Inoltre vi sono due proposte di Lectio divina per vivere meglio i tempi liturgici di Avvento e Quaresima.
nome file: 2007-suss-adulti.zip (132 kb); inserito il 27/09/2007; 24109 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
20. Scegliere ed essere scelti 4visualizza scarica
Per i ragazzi di quinta elementare\prima media. Scheda di riflessione, ma attiva, sulle scelte della propria vita, messe a confronto con quelle di Gesù. Le persone scelte da Gesù come i sacedoti.. fanno da spunto per una spiegazione sulla gerarchia cattolica: diaconi, sacerdoti, vescovi, cardinali e Papa.
nome file: scegliere.zip (30 kb); inserito il 01/09/2015; 23172 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
21. Route di Noviziato sui testimoni 1scarica
Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.
nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22274 visualizzazioni
l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore
22. Eccomi, sono la serva del Signorevisualizza scarica
Con Maria e le donne della Bibbia alla scoperta della nostra vocazione. Libretto da utilizzare per la novena dell'Immacolata che prende in esame una figura biblica al giorno; completo di letture, preghiere, riflessioni. Bello!
nome file: eccomi-serva-signore.zip (370 kb); inserito il 06/01/2007; 22201 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
23. Ti farò pescatore di uomini 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica basata sulla chiamata di Pietro, a sfondo vocazionale.
nome file: adorazione_pescatore_uomini.zip (35 kb); inserito il 05/03/2006; 22137 visualizzazioni
l'autore è Andrea Falasca-Claudia Di Benedetto, contatta l'autore
24. Prendi il largovisualizza scarica
Adorazione vocazionale sulla chiamata di Pietro e la nostra chiamata. Con il Vangelo di Luca (Lc 5, 1-11), ampio commento ad ogni versetto e domande per la riflessione.
nome file: ador-voc-prendi-largo.zip (175 kb); inserito il 04/06/2013; 21634 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
25. Davide: vocazione, peccato, conversione 2visualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utile per ritiri spirituali o catechesi sulla figura di Davide. Le meditazioni sono accompagnate da domande che danno spunto per la riflessione personale e si dividono in tre momenti:
1 - la vocazione di Davide (iniziativa di Dio),
2 - peccato di Davide (rapporto tra esteriorità e cuore),
3 - conversione.
nome file: ritiro-davide.zip (12 kb); inserito il 18/07/2014; 21262 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
26. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore 2visualizza scarica
Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.
nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 20808 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
27. Momento di deserto: Hai un momento Dio? 3visualizza scarica
Breve riflessione per un momento di deserto personale che prende spunto dal testo della canzone di Ligabue 'Hai un momento Dio?'.
nome file: deserto-momento-dio.zip (854 kb); inserito il 09/06/2014; 20802 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
28. La vocazione di Mosè 1visualizza scarica
Una riflessione sulle prime due tappe della vita di Mosè e i suoi agganci con un percorso vocazionale di un giovane.
nome file: vocazione-mose.zip (8 kb); inserito il 12/04/2013; 20583 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
29. Gesù chiama i suoi discepoli 2visualizza scarica
Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.
nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 20488 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
30. Testimoni...in tutti i sensi 4visualizza scarica
Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.
nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 20474 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
31. Cattura il sognovisualizza scarica
Campo estivo che prende spunto da due film ("Koda fratello Orso" e "Il grande Orso") per accompagnarci alla scoperta di tre valori: amicizia, fraternità (usando testi già in Qumran) e vocazione (il sogno).
nome file: cattura-sogno.zip (1544 kb); inserito il 04/10/2007; 20400 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
32. Megamind - fai la tua scelta 2visualizza scarica
Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.
nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 20048 visualizzazioni
l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore
33. Quattro giorni con Davide 1visualizza scarica
Campo di quattro giorni per adolescenti su Davide. I temi delle giornate sono:
- La vocazione di Davide
- Davide cantautore con la sua fionda contro Golia
- Il peccato di Saul. La gelosia, l’invidia, il desiderio di potere
- Davide trasporta l’arca a Gerusalemme.
Le attività si muovono nel ripercorrere l'eperienza di Davide e di leggere nella sua storia il cammino di ogni ragazzo, chiamato nella vita a "danzare", a mettersi in gioco per donare al Signore le proprie qualità. Danzare davanti a Lui è coinvolgersi concretamente al servizio del bene, a serrvizio del progetto di Dio.
Il file zip contiene il libretto per gli animatori e il libretto per la preghiera.
nome file: 4-giorni-con-davide.zip (1410 kb); inserito il 30/07/2015; 19620 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
34. Davide Re pastore 1visualizza scarica
Scheda per ragazzi del catechismo sulla chiamata e consacrazione di Davide (1 Sam 16,1-13)
nome file: davide-re-pastore.zip (16 kb); inserito il 21/12/2016; 19590 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
35. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini 1visualizza scarica
Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.
nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 19446 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
36. Sono io, non abbiate paura!visualizza scarica
Adorazione eucaristica per le vocazioni. I brani biblici sono At 27, 9-26 e Mt 14,22-33. Con gesti, preghiere dei fedeli e preghiera per le vocazioni.
nome file: sono-io-ador-euc-voc.zip (37 kb); inserito il 15/10/2007; 19241 visualizzazioni
l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore
37. Nel Cammino della Vitavisualizza scarica
Campo Estivo sul tema della vita e le sue domande fondamentali:
- Da dove vengo?
- Che senso ha questa vita e come viverla?
- Dove vado? Cosa c’è dopo la morte?
I temi (La vocazione, L’apostolato, il matrimonio) sono stati trattati prendendo come riferimento una santa che ha fatto dell’amore per la vita il suo pilastro vincente: S. Gianna Beretta Molla. Il file zippato contiene il programma in word e una presentazione in ppt sull'origine della vita secondo la scienza
nome file: campo-cammino-vita.zip (1192 kb); inserito il 23/05/2007; 19143 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
38. Lasciati sorprendere dall'Amore di Dio 1visualizza scarica
Adorazione con 2 brani del Vangelo e riflessioni tratte dai Discorsi di Papa Francesco ai Giovani di Napoli e delle Filippine. Utilizzata per la veglia dei giovani all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.
nome file: lasciati-sorprendere.zip (756 kb); inserito il 02/04/2015; 18850 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
39. Mosè il liberatore 3visualizza scarica
Scheda di riflessione su Mosè per i genitori dei bambini del catechismo.
nome file: mose-liberatore.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 18708 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
40. Campo scuola: Il nostro volo non finirà - La gabbianella e il gatto 3visualizza scarica
Campo scuola di tre giorni che tratta il tema della scelta che ogni ragazzo è chiamato a fare nella propria vita, basato sul cartone animato "La gabbianella e il gatto". Può essere usato per ragazzi di scuole medie, tant'è che sono previste due piste, una più semplice per la prima media, una più complessa per la seconda e terza media. Sono stati trattati questi temi: fiducia negli altri e nel diverso, vocazione, degli ostacoli che si possono incontrare sul proprio cammino e della propria scelta finale che fa spiccare il volo.:
Il file zip contiene: libretto per educatori, libretto per ragazzi, libretto per le tecniche, istruzioni.
nome file: nostro-volo.zip (1386 kb); inserito il 15/07/2014; 18637 visualizzazioni
l'autore è Federica Sperani, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it